Bitcoin è ancora una volta sotto pressione, scambiato al di sotto dei livelli cruciali della domanda mentre si accumula lo slancio ribassista. Dopo un breve periodo di ottimismo e una lieve ripresa, la pressione di vendita è tornata, trascinando BTC al ribasso e sollevando preoccupazioni su una correzione più profonda. Il cambiamento del sentiment avviene in un contesto in cui i mercati finanziari più ampi rimangono fragili, con la continua instabilità macroeconomica e l’incertezza geopolitica che continuano a scuotere la fiducia degli investitori.
Nonostante i tentativi di riconquistare posizioni più elevate, Bitcoin non è riuscito a mantenere i livelli chiave e lo slancio ora favorisce gli orsi. Trader e analisti stanno osservando attentamente le prossime zone di resistenza, che probabilmente determineranno la direzione a breve termine del mercato.
Secondo i dati on-chain di CryptoQuant, Bitcoin ora deve affrontare tre livelli di resistenza significativi . Il primo è pari a 89.000 dollari, che rappresenta il prezzo realizzato per i possessori di titoli a breve termine nell'intervallo 3-6 mesi. Il secondo livello chiave è $ 90.000, il prezzo complessivo realizzato per tutti i detentori a breve termine. Infine, il livello dei 95.000 dollari segna la media mobile semplice (SMA) a 111 giorni, che storicamente ha agito come una forte barriera durante i mercati in trend.
I tori di Bitcoin cercano di rivendicare la resistenza cruciale
Bitcoin è ora in calo di oltre il 22% rispetto al suo massimo storico e l’attuale movimento dei prezzi suggerisce che il calo potrebbe non essere finito. Dopo un breve periodo di consolidamento e piccoli rally, BTC ha continuato a indebolirsi, faticando a trovare una forte domanda a livelli di supporto chiave. I tori sono sotto pressione per intervenire e difendere i prezzi attuali prima che la tendenza al ribasso si approfondisca ulteriormente. Senza una forte spinta alla ripresa, il trend generale potrebbe continuare ad inclinarsi a favore degli orsi.
Il contesto macroeconomico più ampio rimane altamente instabile, con i timori di una guerra commerciale e l’aumento delle tensioni globali che scuotono i mercati finanziari. Gli asset rischiosi, comprese le criptovalute, sono stati particolarmente vulnerabili. Mentre gli investitori cercano sicurezza, il capitale continua a defluire da asset ad alta volatilità come Bitcoin, aggravando la recente svendita.
Il principale analista Axel Adler ha recentemente condiviso importanti approfondimenti tecnici su X , evidenziando i livelli di resistenza che Bitcoin deve superare per riprendere slancio. Secondo Adler, Bitcoin si trova attualmente ad affrontare tre punti di resistenza critici: 89.000 dollari, che rappresentano il prezzo realizzato per i detentori a breve termine a 3-6 mesi; $ 90.000, il prezzo realizzato complessivo per tutti i titolari a breve termine; e $ 95.000, che si allinea con la media mobile semplice (SMA) a 111 giorni. Questi livelli ora fungono da importanti barriere per qualsiasi ripresa rialzista.
Un breakout riuscito al di sopra di queste zone di resistenza confermerebbe probabilmente la forza dell’attuale tendenza rialzista e segnalerebbe una potenziale inversione. Tuttavia, fino a quando questi livelli non verranno ripristinati, Bitcoin rimarrà vulnerabile. I prossimi giorni saranno cruciali poiché i rialzisti tenteranno di riprendere il controllo e ripristinare la fiducia nel mercato delle criptovalute. Se falliscono, potrebbero seguire perdite più profonde, spingendo BTC ulteriormente lontano dai suoi massimi recenti.
BTC detiene 85.000 dollari: livelli tecnici da tenere d'occhio
Bitcoin viene scambiato a 85.000 dollari dopo aver perso una zona di supporto chiave intorno a 85.500 dollari, dove sia la media mobile a 200 giorni (MA) che la media mobile esponenziale a 200 giorni (EMA) erano precedentemente allineate. Questo crollo ha indebolito la struttura più ampia del mercato e ha posto BTC in una posizione vulnerabile mentre lo slancio ribassista inizia a svilupparsi. Per ora, i rialzisti devono mantenere il livello di 85.000 dollari per evitare un ritracciamento più profondo e mantenere una possibilità di recupero.
Se gli acquirenti riusciranno a difendere questo livello e a riprendere il controllo, il prossimo obiettivo critico sarà quota 90.000 dollari, una zona di resistenza che rimane essenziale per confermare una nuova fase rialzista. Una spinta decisiva sopra i 90.000 dollari segnalerebbe una rinnovata forza e potenzialmente ripristinerebbe la fiducia in tutto il mercato.
Tuttavia, se Bitcoin non riuscisse a mantenere gli 85.000 dollari, è probabile che la pressione di vendita acceleri, con il prossimo supporto chiave che si colloca vicino al livello di 81.000 dollari. Un calo al di sotto di tale soglia potrebbe innescare una correzione più significativa e approfondire il sentimento ribassista. Poiché il prezzo si consolida vicino a una zona tecnica critica, i prossimi giorni saranno cruciali per determinare la direzione a breve termine. I tori devono agire rapidamente per prevenire ulteriori ribassi e recuperare slancio prima che gli orsi rafforzino la presa sul mercato.
Immagine in primo piano di Dall-E, grafico di TradingView