Binance sborsa 283$ dopo che il token ha sganciato il mercato

Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo, ha annunciato di aver rimborsato ai clienti un totale di 283 milioni di dollari dopo un venerdì volatile, durante il quale diversi token sull'exchange hanno perso il pegging o hanno subito crolli di prezzo innaturali.

La misura compensativa è stata adottata nel bel mezzo della peggiore liquidazione giornaliera di sempre, che ha cancellato circa 20 miliardi di dollari di esposizione alla leva finanziaria e ha fatto tremare tutto il settore degli asset digitali.

Secondo i clienti di Binance, molte altcoin sono scese a 0 dollari durante il pullback di venerdì, una tendenza osservata su tutta la piattaforma di trading. Questo evento, che ha coinvolto IoTeX (IOTX), Cosmos (ATOM) ed Enjin, ha causato un panico diffuso. Tuttavia, Binance ha accertato che si è trattato solo di un problema di visualizzazione.

In una dichiarazione di domenica, Binance ha spiegato che l'incidente è stato causato da un "problema di visualizzazione" nella sua interfaccia di trading. Secondo l'exchange, i recenti aggiornamenti alle coppie di trading, come IOTX/USDT, avevano ridotto il numero di cifre decimali consentite per le variazioni minime di prezzo. Questa modifica ha fatto sì che il sistema della piattaforma visualizzasse un prezzo pari a $0 quando i valori dei token erano troppo piccoli per essere visualizzati correttamente.

"Alcune coppie di trading, come IOTX/USDT, hanno recentemente ridotto il numero di cifre decimali consentite per il movimento minimo dei prezzi, facendo sì che i prezzi visualizzati nell'interfaccia utente siano pari a zero, il che è un problema di visualizzazione e non dovuto a un prezzo effettivo di $ 0."

La spiegazione ha contribuito a placare i timori dopo che gli screenshot di token dal valore zero hanno inondato i social media, alimentando il panico durante una fase di ribasso del mercato già caotica.

I token depeggati innescano lo sforzo di compensazione di Binance

Ad aggravare la situazione, tre asset di Binance Earn – il dollaro sintetico di Ethena (USDe), il token di staking liquido di Binance Solana (BNSOL) e Wrapped Beacon ETH (WBETH) – hanno temporaneamente perso il loro aggancio rispetto ai prezzi previsti. L'USDe di Ethena, che avrebbe dovuto mantenere un aggancio 1:1 con il dollaro statunitense, è sceso brevemente a 0,66 dollari su Binance.

La borsa ha dichiarato di aver risarcito completamente gli utenti che sono stati colpiti tra le 21:36 e le 22:16 UTC del 10 ottobre. Tra questi rientrano i trader che hanno utilizzato USDe, BNSOL o WBETH come garanzia nei mercati dei futures, dei margini e dei prestiti, nonché gli utenti che hanno subito perdite verificate tramite riscatti Earn o trasferimenti interni.

Il CEO di Ethena Labs, Guy Young, ha respinto le affermazioni secondo cui l'USDe avrebbe ufficialmente depeggato la propria posizione, sottolineando che l'incidente era limitato a Binance. "Non è corretto descrivere questo come un depeggamento dell'USDe quando una singola piattaforma non era allineata con i pool di liquidità più profondi e non ha registrato alcuna deviazione anomala dei prezzi", ha scritto Young su X.

Aumentano le speculazioni su un possibile exploit mentre Binance nega l'attacco esterno

In mezzo alla confusione, alcuni osservatori di mercato hanno ipotizzato che un exploit coordinato avesse preso di mira Binance. Un trader noto come ElonTrades ha suggerito che gli aggressori potrebbero aver sfruttato la funzionalità Unified Account di Binance, che utilizza i dati interni del registro degli ordini anziché i feed oracolari esterni. Questa differenza di progettazione, secondo la teoria, ha creato una vulnerabilità che potrebbe essere manipolata per produrre improvvise discrepanze di prezzo.

ElonTrades ha affermato che l'exploit ha innescato una cascata di liquidazioni su Binance, che si sono poi estese al mercato più ampio. Tuttavia, Binance ha negato qualsiasi prova di un attacco esterno, affermando che "l'estrema flessione del mercato si è verificata prima del depegging".

Per far fronte ai rischi futuri, Binance ha dichiarato che aggiornerà il suo indice di riferimento includendo i prezzi di riscatto degli asset e introducendo un prezzo minimo flessibile per l'USDe. Queste misure sono progettate per stabilizzare l'attività di trading futura durante periodi di estrema volatilità.

Un rinnovato controllo spinge a richiedere una supervisione più rigorosa degli scambi centralizzati

Il caos ha rinnovato le richieste di maggiore trasparenza e controllo negli exchange centralizzati. Il CEO di Crypto.com, Kris Marszalek, ha pubblicamente esortato le autorità di regolamentazione a indagare sulle cause delle forti oscillazioni dei prezzi, sostenendo che tali eventi minano la fiducia nelle piattaforme di trading centralizzate.

Marszalek ha affermato che le borse centralizzate devono garantire che gli investitori al dettaglio siano protetti da guasti tecnici e strutturali, sottolineando la necessità di standard normativi coerenti.

Nonostante la turbolenza, i mercati delle criptovalute hanno registrato una notevole ripresa nel fine settimana. BNB, il token nativo di Binance, ha guadagnato oltre l'11% in 24 ore, mentre l'indice GM30 di The Block, che traccia le prime 30 criptovalute per capitalizzazione di mercato, è salito del 6,8%.

In una dichiarazione, Binance ha sottolineato che sta ancora "esaminando e gestendo i casi degli utenti" relativi agli eventi di depegging e liquidazione. L'exchange si è inoltre impegnato a rafforzare la resilienza dell'infrastruttura, a lavorare sulla trasparenza e a continuare a garantire la fiducia dei clienti dopo uno degli eventi più turbolenti nella storia recente delle criptovalute. 

Dopo aver già pagato danni per 283 milioni di dollari ai clienti colpiti, Binance sta cercando di dimostrare di poter reagire rapidamente in seguito a una crisi e di rassicurare i clienti, dimostrando al contempo la sua resilienza in mezzo ai rapidi cambiamenti del mercato.

Richiedi il tuo posto gratuito in una community esclusiva di trading di criptovalute , limitata a 1.000 membri.

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto