Analisi del prezzo di Ethereum: rischio di un rialzo se ETH scende al di sotto di questo livello chiave

Ethereum rimane in una fase di range dopo il recente rimbalzo del mercato, ma continua a mantenersi al di sopra delle principali zone di domanda istituzionale. Il mercato è entrato in una fase di consolidamento tra supporti e resistenze strutturali, il che suggerisce che la prossima mossa decisiva sarà probabilmente guidata dallo spostamento di liquidità da questo range.

Analisi tecnica

Di Shayan

Il grafico giornaliero

Sul timeframe giornaliero, Ethereum continua a muoversi tra due zone principali: l'area di offerta istituzionale intorno a $ 4.600-4.700 e l'area di domanda istituzionale intorno a $ 3.400-3.500. Dopo aver perso il supporto della trendline inferiore del canale all'inizio di questo mese, l'asset lo ha ora ritestato dal basso, confermandolo come resistenza.

La struttura suggerisce che Ethereum si trovi attualmente in una fase di equilibrio di medio raggio, in cui né acquirenti né venditori hanno un controllo netto. La media mobile a 100 giorni, che in precedenza forniva supporto dinamico, si è ora trasformata in una zona di resistenza vicina a $ 4.100-$ 4.200, mentre la media mobile a 200 giorni vicina a $ 3.100 rimane l'ultima linea di difesa strutturale.

Finché il prezzo rimane al di sopra della domanda istituzionale di 3,4 mila dollari, il trend macro di Ethereum rimane intatto. Tuttavia, il mancato mantenimento di questo livello potrebbe esporre il mercato a un ritracciamento più profondo verso il cluster di liquidità 3,0 mila-2,9 mila dollari, dove convergono la media mobile a 200 giorni e la base di accumulazione precedente.

Il grafico a 4 ore

La struttura a 4 ore rivela un pattern a cuneo discendente, formatosi dopo un netto rigetto dalla zona di rottura a 4.200 dollari. I ripetuti rigetti in corrispondenza di questa confluenza di trendline discendenti e ascendenti riflettono il continuo tira e molla tra acquirenti e venditori a breve termine.

Allo stesso tempo, il limite inferiore del cuneo si allinea strettamente con la più ampia zona di domanda istituzionale, suggerendo che Ethereum si sta avvicinando a un punto di compressione in cui l'espansione della volatilità è imminente.

Se il prezzo superasse la trendline discendente e chiudesse sopra la resistenza compresa tra $4.000 e $4.100, potrebbe confermare un'inversione, puntando a $4.400-$4.600. Al contrario, una rottura al di sotto di $3.700 innescherebbe probabilmente un calo più profondo verso $3.400, la stessa zona che sostiene la struttura rialzista più ampia. Fino a quando non si verificherà una conferma, Ethereum rimarrà in un range ristretto, oscillando tra domanda e offerta strutturali.

Analisi del sentimento

Di Shayan

I recenti dati on-chain indicano un nuovo restringimento della struttura di mercato di Ethereum. Da metà ottobre, sono emerse simultaneamente due dinamiche significative: le riserve di scambio sono diminuite drasticamente, mentre le dimensioni medie degli ordini spot sono state sempre più dominate da grandi transazioni di whale.

Dopo il 15 ottobre, il prezzo di ETH è rimasto relativamente stabile appena al di sotto dei 4.000 dollari, ma la composizione del mercato sottostante è cambiata significativamente. Gli ordini spot di dimensioni gigantesche (cluster verdi) sono aumentati, segnalando una rinnovata attività da parte di investitori con tasche profonde, mentre la quantità di Ethereum detenuta sugli exchange, misurata in dollari USA, è scesa a uno dei livelli più bassi del 2025.

Questa combinazione, la riduzione delle riserve valutarie e la crescente attività di whale spot, ha storicamente indicato un accumulo strategico da parte di investitori istituzionali o ad alto patrimonio netto. Con la liquidità in calo sulle borse, anche afflussi moderati di nuova domanda potrebbero produrre reazioni di prezzo amplificate, poiché la ridotta disponibilità sul lato vendita amplifica la volatilità al rialzo.

Ethereum sembra ora entrare in un'altra fase di stretta dell'offerta, riecheggiando il tranquillo ma potente periodo di accumulo di fine 2020. Durante quel ciclo, costanti acquisti spot e deflussi dagli exchange hanno preceduto uno dei più forti rally plurimensili di ETH. Se le condizioni macroeconomiche si stabilizzeranno e gli afflussi legati agli ETF torneranno, l'attuale restringimento strutturale potrebbe fungere da base per il prossimo importante ciclo rialzista di Ethereum.

L'articolo Analisi del prezzo di Ethereum: rischio di un rialzo se ETH scende al di sotto di questo livello chiave è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto