Dopo settimane di prezzi altalenanti, Ethereum torna al centro dell'attenzione, con la crescente volatilità che si sta diffondendo nel mercato delle criptovalute. Sebbene ETH abbia mantenuto livelli chiave di recente, la crescente divergenza tra l'andamento dei prezzi e l'open interest dei future sta destando perplessità.
Con l'attenuarsi dell'incertezza macroeconomica e il ritorno graduale delle narrazioni sulle altcoin alla ribalta, ETH si sta preparando per un potenziale movimento direzionale, ma resta da vedere se sarà al rialzo o al ribasso.
Analisi tecnica
Di ShayanMarkets
Il grafico giornaliero
Ethereum continua a consolidarsi appena al di sotto della zona di resistenza di 2.800 dollari, dopo aver riconquistato la media mobile a 200 giorni ieri. Il prezzo si è mantenuto in un intervallo ristretto, incastrato tra l'area di resistenza chiave intorno a 2.800 dollari e la zona di domanda di 2.500 dollari.
Ha anche creato un pattern di canale ascendente stretto sotto i 2.800 dollari, che di solito rappresenta un pattern di inversione se rotto al ribasso. Tuttavia, una rottura rialzista di questo pattern potrebbe invalidare l'inversione e alimentare un potenziale rialzo.
Anche l'RSI rimane stabile intorno al livello 60, indicando che c'è ancora spazio per un movimento al rialzo prima che l'asset entri in territorio di ipercomprato. Tuttavia, senza una rottura convincente sopra i 2.800 dollari, il movimento potrebbe ancora essere classificato come un range piuttosto che come una continuazione del trend.
Se i 2.500 dollari cedono e il canale viene rotto al ribasso, diventa sempre più probabile un ritiro più profondo nella zona di squilibrio tra i 2.100 e i 2.200 dollari, soprattutto perché lì rimane liquidità non raccolta.
Il grafico a 4 ore
Concentrando l'attenzione sul timeframe a 4 ore, l'andamento del prezzo di ETH all'interno del canale ascendente diventa evidente. Questo pattern si è formato dopo un movimento impulsivo quasi verticale dalla zona dei 1.800 dollari, che ha lasciato evidenti squilibri ancora da colmare. Si è anche formato un gap di fair value intorno al livello dei 2.600 dollari, che ora funge da supporto a breve termine.
Quest'area è fondamentale per gli acquirenti che vogliono difendere l'attuale struttura di mercato. Finora, l'asset ha attaccato più volte la linea di tendenza superiore del canale, ma ogni retest si accompagna a un calo dello slancio rialzista.
Inoltre, l'RSI sta segnando massimi decrescenti mentre il prezzo rimane stabile, suggerendo la formazione di una potenziale divergenza ribassista. Se confermata, questa potrebbe portare a un ritorno al limite inferiore del canale e persino a un potenziale breakdown, spingendo ETH verso il pool di liquidità a 2.350 dollari o addirittura più in profondità nella zona di squilibrio intorno ai 2.000 dollari. Per un breakout rialzista, ETH deve superare i 2.800 dollari con forza e continuità, idealmente supportati da volume e flusso di liquidazione per alimentare il rally.
Analisi del sentimento
Di ShayanMarkets
Uno dei cambiamenti più significativi degli ultimi giorni ha riguardato l'open interest (OI) di Ethereum. Come mostrato nel grafico, il valore ha raggiunto un nuovo massimo di oltre 21,7 miliardi di dollari su tutti gli exchange, nonostante il prezzo di ETH sia ancora al di sotto dei massimi recenti.
Questo crea una netta divergenza: l'OI sta salendo aggressivamente mentre il prezzo rimane relativamente contenuto. Questo tipo di divergenza spesso precede una forte volatilità, che si manifesta sotto forma di un'ondata di liquidazione o di una compressione del breakout. In parole povere, il mercato è saldamente posizionato, ma il prezzo non sta convalidando l'accumulo.
Questo scenario può portare a due risultati. Se ETH supera la resistenza chiave, l'ampio open interest potrebbe alimentare una rapida compressione delle posizioni corte e un rally di continuazione. D'altro canto, se il prezzo non riesce a riconquistare rapidamente i 2.800 dollari e perde il supporto di 2.500 dollari, potrebbe innescarsi una cascata di liquidazioni a lungo termine, potenzialmente annullando la recente leva finanziaria rialzista.
I trader dovrebbero prepararsi a un'espansione imminente, poiché la compressione tra l'aumento dell'OI e il prezzo stabile è raramente sostenibile. È una trappola di volatilità pronta a scattare. Cogliere il momento giusto sarà fondamentale per il posizionamento a breve termine.
L'articolo Analisi del prezzo di Ethereum: ETH si prepara per un altro grande movimento dopo l'impennata a 2.800 $ è apparso per la prima volta su CryptoPotato .