Analisi dei prezzi ETH: livelli chiave da tenere d’occhio dopo aver mantenuto il supporto di 2.000 dollari

Recentemente Ethereum ha subito un forte calo, scendendo al livello critico di supporto di 2.000 dollari. In una prospettiva più ampia, il prezzo probabilmente si consoliderà all’interno dell’intervallo $ 2.000 – $ 2,5.000 fino a quando un breakout segnalerà la prossima mossa importante.

Analisi tecnica

Di Shayan

Il grafico giornaliero

Ethereum ha recentemente affrontato un forte calo, crollando di quasi il 30% per raggiungere il livello critico di supporto di 2.000 dollari. Questo calo ha fatto seguito al rifiuto della media mobile a 200 giorni vicino a 2,9mila dollari ed è stato aggravato dall’incertezza del mercato innescata dall’annuncio della guerra tariffaria del presidente Trump. La svendita guidata dalla paura ha lasciato Ethereum in uno stato volatile, ma la regione dei 2.000 dollari ha fornito un supporto significativo, allineandosi ai livelli chiave delle OTE ICT.

Per ora, si prevede un consolidamento tra i 2.000 e i 2.5.000 dollari, poiché i partecipanti al mercato attendono un breakout per dettare la prossima mossa importante. Se gli acquirenti non riuscissero a difendere il livello di 2.000 dollari nelle prossime settimane, potrebbero diventare probabili ulteriori cali verso la soglia di 1,5.000 dollari.

Il grafico a 4 ore

Nell’intervallo temporale più basso, ETH ha recentemente tentato un ritracciamento rialzista, ma ha riscontrato una forte pressione di vendita nella zona di ritracciamento di Fibonacci 0,5-0,618, portando a un’altra brusca flessione. Dopo aver rivisitato il supporto di 2.000 dollari, che si allinea con una zona critica di liquidità lato vendita, si è verificato un rimbalzo temporaneo a causa del significativo interesse all'acquisto.

Tuttavia, questo rimbalzo è stato di breve durata e Ethereum ha dovuto affrontare ancora una volta un’ondata di svendite, spingendolo nuovamente verso il livello dei 2.000 dollari. Questa turbolenta azione dei prezzi suggerisce un’intensificata attività di trading e notevoli liquidazioni nei mercati perpetui, con quasi 980 miliardi di dollari spazzati via entro 24 ore.

Date queste condizioni, si prevede che Ethereum rimanga volatile, consolidandosi nell’intervallo tra i 2.000 e i 2.5.000 dollari nel medio termine, con ulteriori liquidazioni che potrebbero influenzare la prossima mossa importante del mercato.

Analisi del sentimento

Di Shayan

Ethereum ha recentemente vissuto una forte flessione del mercato, innescando la più grande cascata di liquidazioni degli ultimi anni. Questa ondata di liquidazioni ha spazzato via numerose posizioni con leva finanziaria, come si vede nel grafico, portando ad una maggiore volatilità. Nonostante il forte calo, Ethereum ha trovato un forte supporto al livello critico di 2.000 dollari, segnalando una potenziale stabilizzazione.

Con la leva finanziaria significativamente ridotta, i mercati perpetui si sono raffreddati, creando un’opportunità per un ripristino del mercato. Questo cambiamento potrebbe consentire nuove dinamiche di domanda e offerta mentre i trader cauti rientrano ai livelli di prezzo chiave.

Se Ethereum manterrà la sua posizione sopra i 2.000 dollari e inizierà a prendere slancio, l’attuale fase di consolidamento potrebbe evolversi in una nuova ondata rialzista. I livelli di resistenza chiave da tenere d’occhio sono $ 2,5.000 e $ 3.000. Sebbene sia previsto un consolidamento a breve termine, un trend rialzista sostenuto dipenderà dall’aumento della domanda del mercato spot, che spingerà i prezzi verso l’alto.

Il post Analisi dei prezzi ETH: livelli chiave da tenere d'occhio dopo aver mantenuto il supporto di $ 2K è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto