XRP Ledger (XRPL) opera su un protocollo di consenso Byzantine Fault Tolerant chiamato Ripple Protocol Consensus Algorithm (RPCA), un sistema fondamentalmente diverso da Proof-of-Stake (PoS) o Proof-of-Work (PoW). I validatori non competono per i blocchi o i token di blocco per partecipare; invece, confermano le transazioni attraverso round di voto deterministici. Ogni validatore utilizza una lista di nodi univoci (UNL) attendibile per raggiungere il consenso ogni pochi secondi, garantendo la definitività senza richiedere mining o staking.
Questo approccio conferisce a XRP i suoi principali vantaggi: tempi di conferma inferiori al secondo, consumo energetico minimo e costi di transazione prossimi allo zero. Tuttavia, poiché i validatori non guadagnano ricompense per blocco e il protocollo non prevede meccanismi inflazionistici, XRP non offre un rendimento nativo. A differenza di Solana o Ethereum, dove gli staker ottengono rendimenti dalle commissioni di convalida o dall'emissione di token, i detentori di XRP ricavano i loro guadagni esclusivamente dall'utilità del token, piuttosto che dalle ricompense di rete.
Questa limitazione tecnica ha aperto la strada a una logica di staking esterno. XRP Tundra entra in questo ambito creando sistemi di ricompensa verificati e trasparenti direttamente sull'architettura del Ledger, offrendo ai possessori la possibilità di guadagnare senza modificare il modo in cui XRP raggiunge il consenso.
Come XRP Tundra trasforma le partecipazioni passive in partecipazione on-chain
I Cryo Vault di XRP Tundra sono progettati per estendere le funzionalità di XRPL senza alterarne il protocollo di base. Ognuno di essi funziona come un contratto on-ledger con blocco temporale, in cui gli utenti possono impegnare token XRP o TUNDRA per una durata prescelta, in genere 7, 30, 60 o 90 giorni. Una volta scaduto il periodo di blocco, sia il capitale che il rendimento maturato vengono rilasciati automaticamente.
Il sistema si connette a Solana tramite un bridge verificato, consentendo alle ricompense di rete generate dai pool di liquidità di TUNDRA-S di confluire nuovamente ai partecipanti al vault su XRPL. Questa integrazione preserva la natura non-custodial di XRP, creando al contempo un modello di staking trasparente e auto-eseguibile.
A differenza dei programmi di scambio centralizzati, che richiedono agli utenti di rinunciare alla custodia, Cryo Vaults mantiene una visibilità completa on-chain. Ogni transazione di staking e rilascio di scadenza può essere tracciata tramite i dati del registro pubblico, in linea con la filosofia di progettazione di XRPL basata su trasparenza e verificabilità.
2 token, 1 ecosistema: TUNDRA-S e TUNDRA-X
Per far funzionare questa struttura in modo efficiente su due blockchain, XRP Tundra emette due token sincronizzati. Il primo, denominato TUNDRA-S, è un asset di utilità e rendimento basato su Solana, mentre TUNDRA-X è un token di governance e riserva di XRP Ledger. I due operano in modo indipendente, ma comunicano tramite smart contract verificati, formando un ecosistema unificato che collega la velocità di Solana alla sicurezza di XRP.
Nella prevendita in corso della Fase 9, TUNDRA-S ha un prezzo di 0,147 dollari con un bonus token dell'11%, mentre TUNDRA-X ha un valore di riferimento di 0,0735 dollari. La doppia emissione garantisce che staking, liquidità e governance rimangano separati ma complementari. Il primo guida l'attività DeFi e la generazione di ricompense, mentre il secondo ancora la governance della rete e le operazioni di tesoreria direttamente sul Ledger.
Questa configurazione modulare evita il rischio di centralizzazione derivante dall'utilizzo di un unico token per ogni funzione. Al contrario, rispecchia la specializzazione tipica degli ecosistemi DeFi avanzati, mantenendo al contempo bassi costi di transazione su entrambe le reti. Un recente articolo di Crypto Sister evidenzia come questa struttura offra accesso ai rendimenti a una base di utenti che in precedenza non ne aveva nell'ambiente XRP.
Sicurezza, trasparenza e audit verificati
Ogni componente fondamentale dell'infrastruttura di XRP Tundra è stato sottoposto a revisione esterna. Tre società indipendenti – Cyberscope , Solidproof e FreshCoins – hanno completato audit che hanno interessato la logica degli smart contract, le strutture di liquidità e i meccanismi dei vault. Tutti i report sono disponibili al pubblico.
Per rafforzare la responsabilità, il team di sviluppo del progetto si avvale della verifica KYC completa di Vital Block . La verifica aggiunge un livello di conformità insolito tra i progetti crypto in fase iniziale, in particolare nel settore dello staking e dei rendimenti.
Inoltre, l'adozione da parte di XRP Tundra del motore di liquidità DAMM V2 di Meteora fornisce una protezione dinamica contro la volatilità. Questo sistema basato su Solana utilizza commissioni di trading con aggiustamento temporale per neutralizzare i bot e il dumping anticipato, un approccio che protegge i pool di liquidità durante le fasi critiche del lancio e garantisce una distribuzione più fluida delle ricompense ai partecipanti a Cryo Vault.
Da XRP passivo a DeFi Utility attiva
Lo sviluppo di XRP Tundra segna la prima volta in cui i possessori di XRP possono partecipare allo staking on-ledger senza rinunciare alla custodia o modificare il protocollo di rete sottostante. La combinazione dell'infrastruttura XRPL e Solana – una progettata per un regolamento sicuro, l'altra per una liquidità programmabile – trasforma XRP da una riserva di valore statica in un asset attivo e redditizio all'interno di un ecosistema verificato e trasparente.
Con l'avvicinarsi della piena implementazione, Cryo Vaults stabilisce un modello per il modo in cui gli asset blockchain legacy possono acquisire funzionalità DeFi attraverso un'ingegneria a più livelli anziché modifiche al protocollo. Per i possessori, ciò significa che XRP può finalmente andare oltre i pagamenti, offrendo una partecipazione misurabile alla finanza decentralizzata supportata da audit e da una reale architettura cross-chain.
Blocca oggi stesso la tua posizione di prevendita e preparati all'attivazione di Cryo Vault.
Controlla Tundra ora: sito web ufficiale XRP Tundra
Come catturare la tundra: guida passo passo
Sicurezza e affidabilità: audit CyberScope
Unisciti alla community: gruppo Telegram
Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.
Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.
Il post Altcoin da considerare che funzionano: XRP Tundra attiva il tuo investimento in XRP è apparso per la prima volta su CryptoPotato .



