All'ETH di Varsavia, Vivien Lin, Chief Product Officer di BingX e responsabile di BingX Labs, ha presentato una visione convincente per il futuro degli asset digitali, in cui l'intelligenza artificiale non è solo un ulteriore livello di tecnologia, ma uno strumento fondamentale per ripristinare la dignità finanziaria. Nel suo discorso, ha inquadrato la missione di BingX in termini filosofici, affermando: "Il nostro obiettivo è fornire una vera e propria dignità finanziaria, questa è una terminologia, una sorta di filosofia". Questa audace affermazione ha dato il tono a una discussione che è andata oltre le caratteristiche tecniche, approfondendo lo scopo stesso della tecnologia blockchain.
Con oltre 20 milioni di utenti e una reputazione tra i primi cinque exchange di derivati, BingX si sta posizionando come qualcosa di più di una semplice piattaforma di trading. L'integrazione dell'intelligenza artificiale nelle sue funzioni principali è un'evoluzione progettata per potenziare gli utenti e ridefinire il loro rapporto con i mercati delle criptovalute.
Abbattere le barriere alla partecipazione
Nonostante la promessa di emancipazione finanziaria, il settore delle criptovalute spesso aliena proprio le persone che intende servire. Questo settore è spesso caratterizzato da un'enorme complessità, informazioni frammentate e confusione costante, creando barriere significative sia per i nuovi arrivati che per gli utenti più esperti.
Lin ha sostenuto che l'intelligenza artificiale è lo strumento perfetto per affrontare questi punti critici, trasformando osservatori passivi in partecipanti attivi e sicuri di sé. Ha sottolineato che l'intelligenza artificiale può fare chiarezza: "L'intelligenza artificiale può ottenere tutte queste informazioni per te e fornirti un riassunto grezzo di ciò che dovrebbe interessarti nel mercato". Questo approccio, ha spiegato, aiuta i trader a passare dal semplice consumo di informazioni all'agire in modo chiaro e mirato.
La risposta di BingX: un motore di intelligenza artificiale multi-modello
Mentre l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale nel settore delle criptovalute è in crescita, la sua applicazione è stata impegnativa. Lin ha osservato che molti strumenti esistenti sono statici, frammentati e non riescono a fornire valore in tempo reale. Per risolvere questo problema, BingX sta sviluppando un motore di intelligenza artificiale multi-modello che consolida i punti di forza di diversi approcci di intelligenza artificiale in un'unica piattaforma unificata.
Lin ha posto la domanda fondamentale alla base della loro innovazione: "E se esistesse uno strumento in grado di combinare e consolidare i vantaggi e i punti di forza di diversi modelli di intelligenza artificiale in un'unica piattaforma, un unico modello?". Ha poi risposto con l'impegno di trovare una soluzione: " Questo è il problema che vogliamo affrontare. Speriamo di poter fornire uno strumento che consolidi tutti questi punti di forza tra diversi modelli".
Questa visione sta già prendendo forma con il lancio di BingX AI, che fornisce insight e strategie di mercato in tempo reale. L'azienda supporta inoltre progetti Web3 basati sull'intelligenza artificiale tramite BingX Labs e si sta preparando a lanciare il BingX AI Institute per collaborare alla definizione di standard etici per l'intelligenza artificiale Web3.
Il “matrimonio forzato” tra intelligenza artificiale e blockchain
Lin ha descritto la sinergia tra queste due tecnologie con una metafora efficace. "IA e blockchain sono un matrimonio forzato perché la blockchain è gestita in base al modo in cui le persone raggiungono il consenso, e ci vuole sempre tempo", ha spiegato. "E l'IA consuma grandi quantità di dati statistici, e quello che deve fare è consumare tempo". Questa inquadratura suggerisce che, mentre la blockchain fornisce le basi decentralizzate e senza fiducia, l'IA fornisce la velocità e l'efficienza necessarie per rendere tali basi realmente utili e accessibili a un vasto pubblico.
Non si tratta solo del lancio di una nuova funzionalità; si tratta di un cambiamento culturale e strategico per BingX. Lin ha sottolineato il profondo impegno dell'azienda, affermando: "BingX è probabilmente il primo exchange di criptovalute ad avere un impegno e un investimento così ingenti nel settore dell'intelligenza artificiale e a sviluppare un'interfaccia AI utilizzabile dagli utenti". Ha anche sottolineato i talenti che stanno attraendo: "Stiamo reclutando i migliori talenti dalle istituzioni specializzate in intelligenza artificiale e stiamo costruendo questa missione insieme a noi".
In sostanza, la proposta di BingX è semplice ma profonda: l'intelligenza artificiale non è qui per sostituire i trader umani; è qui per dare loro dignità, capacità di azione e la sicurezza di agire. Per un settore che è stato a lungo criticato per la sua complessità, questo potrebbe segnare l'inizio di un nuovo capitolo, più inclusivo. Questa visione ha ora preso forma concreta con il recente lancio di BingX AI Master , l'ultima aggiunta alla suite BingX AI. Descritto come il primo stratega di trading di criptovalute basato sull'intelligenza artificiale al mondo, questo strumento ridefinisce il percorso di trading dall'inizio alla fine.
Il suo obiettivo è guidare gli utenti dall'idea iniziale all'esecuzione semplificata e ai risultati trasparenti. Combinando le strategie di cinque importanti investitori digitali con l'ottimizzazione avanzata dell'intelligenza artificiale, BingX AI Master consente sia ai principianti che ai trader esperti di interagire con il mercato con maggiore sicurezza ed efficacia. "BingX AI Master non è solo uno strumento di trading, è uno stratega di trading progettato per portare chiarezza, disciplina e sicurezza nel percorso di ogni utente", ha affermato Vivien Lin, sottolineando che il trading intelligente può ora essere accessibile a tutti, non solo ai professionisti esperti. Per celebrare questo traguardo, BingX sta introducendo una competizione di trading testa a testa con un montepremi di 3.000.000 USDT, in cui gli utenti possono competere direttamente con AI Master stesso.
L'articolo AI x Crypto: come BingX sta tracciando una nuova era di dignità finanziaria è apparso per la prima volta su BeInCrypto .