Celestia sta entrando in una fase cruciale con due cambiamenti fondamentali: l'aggiornamento Matcha e la proposta Proof-of-Governance (PoG).
Questi miglioramenti tecnici e una ristrutturazione della tokenomics potrebbero trasformare TIA da un token altamente inflazionistico a un asset potenzialmente deflazionistico. Con le crescenti aspettative della comunità e un ecosistema in rapida espansione, la domanda è: TIA riuscirà a emergere con forza nei prossimi anni?
Matcha: aggiornamento tecnico e restringimento dell'offerta
Secondo l'annuncio ufficiale di Celestia , l'aggiornamento di Matcha aumenterà la dimensione dei blocchi a 128 MB, ottimizzerà la propagazione dei blocchi e migliorerà le prestazioni nell'ambito della proposta CIP-38. Ancora più importante, la proposta CIP-41 riduce l'inflazione annuale da circa il 5% al 2,5%, riducendo direttamente l'offerta circolante di TIA. Questa modifica rende TIA più attraente per gli investitori a lungo termine e rafforza il suo ruolo di potenziale asset collaterale nella DeFi .
Oltre alle dinamiche di fornitura, Matcha amplia anche lo "spazio blocco" disponibile per i rollup, rimuove le barriere di filtro dei token per IBC/Hyperlane e posiziona Celestia come livello centrale di disponibilità dei dati (DA) per altre catene. Ciò getta le basi per nuovi flussi di entrate, poiché le commissioni DA derivanti dai rollup potrebbero essere incanalate per supportare il valore di TIA in futuro.
PoG: la strada verso un token deflazionistico?
Il prossimo punto di forza è la proposta di Proof-of-Governance (PoG). Secondo Kairos Research , la PoG potrebbe ridurre le emissioni annuali a solo lo 0,25%, una riduzione di 20 volte rispetto ai livelli attuali. Con un calo così netto delle emissioni, la soglia di fatturato necessaria per spingere TIA in uno stato di deflazione netta diventa molto bassa.
"La nostra analisi dimostra che TIA può potenzialmente passare da un token inflazionistico a un asset deflazionistico, o con un'inflazione prossima allo zero, nelle giuste condizioni", ha osservato Kairos Research.
Alcuni esperti sostengono che anche le sole commissioni DA potrebbero essere sufficienti a spingere TIA in territorio deflazionistico. L'aggiunta di nuovi flussi di entrate, come una stablecoin di ecosistema o DAT generatrici di entrate, potrebbe " capovolgere completamente la storia della tokenomics di TIA ". Questa prospettiva rafforza la fiducia della comunità nel fatto che Celestia possa diventare un modello per allineare il valore dei token alle reali performance aziendali.
Persino il co-fondatore di Celestia, Mustafa Al-Bassam, un tempo scettico nei confronti del PoG, ha cambiato posizione. Ha paragonato il sistema a strutture decentralizzate e resilienti come ICANN e IANA, che hanno superato le applicazioni centralizzate senza concentrare il potere.
"Questa prospettiva è in linea con la visione di Celestia: abilitando nodi leggeri verificabili, la rete garantisce che non sia necessario fidarsi dei validatori per quanto riguarda la correttezza, preservando la sicurezza senza concentrare il potere", ha affermato Mustafa Al-Bassam.
Se Celestia dovesse dare i risultati sperati, PoG potrebbe rappresentare un passo estremamente positivo per l'intera rete.
TIA: grandi aspettative, ma i rischi restano
Sul fronte dei prezzi, TIA ha recentemente subito una correzione al ribasso, riflettendo segnali tecnici ribassisti a breve termine come RSI, MACD e deflussi netti di capitale. Al momento della stesura di questo articolo, i dati di BeInCrypto mostrano che TIA è scambiata a oltre il 93% in meno rispetto al suo massimo storico di febbraio 2024.
Con tale volatilità, il sentiment del mercato rimane in gran parte pessimista. Alcuni investitori sostengono che TIA esemplifichi il detto " non sposare le tue borse ". L'entusiasmo suscitato dall'airdrop di 18-24 mesi fa, unito al continuo sblocco dei token da parte degli investitori di venture capital e alla loro conseguente riduzione del valore, ha pesato pesantemente sul token. Alcuni hanno persino descritto il grafico di TIA come " dolore e sofferenza !".
Pertanto, queste nuove proposte e la tesoreria da 100 milioni di dollari potrebbero rappresentare un'ancora di salvezza per il progetto. Tuttavia, la chiave sta nell'esecuzione. Il PoG richiede l'approvazione della comunità, la distribuzione dei ricavi e meccanismi di riacquisto/bruciatura trasparenti, e il numero di rollup che utilizzano Celestia deve essere sufficientemente elevato da generare entrate sostenibili dalle commissioni DA. Se le entrate DA non dovessero crescere rapidamente o se concorrenti come EigenDA dovessero prevalere, lo scenario deflazionistico potrebbe essere ritardato.
L'articolo Celestia Upgrade e Proof-of-Governance: una svolta per TIA? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .