Aggiornamenti di Gate maggio 2025: nuovo dominio, crescita del token GT e vittorie normative

Aggiornamenti di Gate maggio 2025: nuovo dominio, crescita del token GT e vittorie normative

Gli aggiornamenti di Gate di maggio 2025 rappresentano più di una semplice pietra miliare. L'azienda ha intrapreso azioni mirate per consolidare il proprio marchio, espandere il proprio ecosistema e rafforzare la propria credibilità nel settore.

Dal passaggio a Gate.com all'ottenimento di una licenza operativa completa a Dubai, la piattaforma sta puntando sulla precisione anziché sull'esagerazione e sull'integrazione anziché sulla frammentazione.

Un marchio unificato e un ecosistema in espansione

Uno degli aggiornamenti più significativi di maggio è stato il passaggio di Gate al dominio Gate.com, in concomitanza con il suo dodicesimo anniversario. Questa mossa segna un passo avanti verso la maturità, allineando la presenza globale dell'azienda sotto un unico marchio coerente. Il rebranding visivo supporta questo cambiamento, sostituendo la complessità con il minimalismo e sottolineando valori fondamentali come fiducia, innovazione ed evoluzione.

Il fondatore e CEO, il Dott. Han, ha anche delineato la prossima fase di Gate durante l'evento globale a Dubai. La visione dell'azienda è quella di costruire un exchange in grado di servire miliardi di utenti, supportare milioni di asset e operare in piena trasparenza normativa. Questi obiettivi ambiziosi suggeriscono che Gate si sta preparando ad assumere un ruolo più importante nel futuro delle criptovalute.

A maggio 2025, l'ecosistema Gate supporta attualmente oltre 3.300 coppie di trading spot e oltre 500 contratti derivati. Offre una suite crescente di strumenti finanziari, tra cui staking, prodotti Dual Investment, strategie di rendimento strutturato e il programma Simple Earn. Gli APY raggiungono fino a 9,99%, con supporto per i principali asset PoS come ETH e GT.

Inoltre, Gate sta semplificando l'onboarding fiat. Gli utenti possono acquistare criptovalute tramite SEPA, carte bancarie, Apple Pay o programmare acquisti ricorrenti.

GT è fondamentale per questo sistema. Oltre all'utilità di trading, sblocca la partecipazione a Launchpool, le ricompense di staking e l'infrastruttura GateChain. Nel primo trimestre del 2025, il token ha registrato un guadagno del 65%. È stato uno dei pochi asset nella top 100 a registrare performance positive in quel periodo. Gate ha inoltre bruciato 1,54 milioni di GT nel solo primo trimestre, sottraendo oltre 3,92 miliardi di dollari di valore dalla circolazione.

Ad oggi, la fornitura circolante di GT ammonta a 121,36 milioni. La piattaforma ha bruciato complessivamente 178.632.323 GT attraverso una politica di burn pianificata e rigorosamente applicata. Le comunicazioni vengono effettuate regolarmente e il meccanismo di burn è stato mantenuto in modo coerente fin dal suo inizio.

Gate Labs aggiunge un ulteriore livello all'ecosistema. Con 10 milioni di dollari di finanziamenti destinati a progetti Web3 in fase iniziale, l'unità di investimento sta avviando lo sviluppo di protocolli futuri. Launchpool rimane una delle piattaforme di quotazione più attive nel settore, con oltre 50 progetti integrati per la distribuzione anticipata tramite la partecipazione a GT.

Le criptovalute incontrano la cultura dei fan per costruire il valore del marchio

Le iniziative di branding di Gate a maggio hanno contribuito ad estendere la sua visibilità ben oltre i circoli commerciali. Il logo dell'azienda è apparso sulle maglie dell'Inter durante la finale di UEFA Champions League, a testimonianza della sua partnership con uno dei club calcistici più rinomati d'Europa. L'azienda ha inoltre stretto una partnership con il portiere dell'Inter Yann Sommer per allineare la propria immagine a sicurezza e affidabilità.

Gate ha ulteriormente rafforzato la sua presenza nel motorsport grazie a una partnership ampliata con Oracle Red Bull Racing. La serie digitale da collezione "IN THE MOMENT" ha introdotto un nuovo modo per gli appassionati di interagire con la cultura delle corse attraverso asset supportati da criptovalute.

Entro otto ore dal lancio, oltre 27.000 utenti hanno coniato più di 53.000 NFT della serie. Questa attività iniziale rifletteva un forte entusiasmo del mercato. Al 26 maggio, il totale delle coniazioni ha superato le 930.000, con oltre 190.000 partecipanti.

Il manuale di fiducia di Gate: dalla regolamentazione alle riserve

Nello stesso mese, Gate ha ottenuto una licenza operativa completa dalla Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) di Dubai. La licenza consente alla piattaforma di servire utenti istituzionali, qualificati e retail in uno dei contesti normativi più all'avanguardia al mondo.

L'approvazione VARA si aggiunge a una lista crescente di traguardi normativi. Gate detiene licenze e registrazioni a Hong Kong, Malta, Italia, Lituania, Argentina, Gibilterra, Australia e Bahamas. Possiede inoltre Coin Master, un exchange autorizzato in Giappone.

"La vera innovazione sboccia all'interno di conformità e trasparenza", ha ribadito il dott. Han, affermando che Gate continuerà a sostenere la conformità come pietra angolare e la visione a lungo termine come principio guida, promuovendo costantemente uno sviluppo sano, ordinato e sostenibile del settore Web3.

Sul fronte della fiducia degli utenti, Gate ha pubblicato il suo ultimo rapporto sulla proof-of-reserve l'8 maggio. Ha rivelato un patrimonio di 10,865 miliardi di dollari con un coefficiente di riserva del 128,57%, inclusi 2,415 miliardi di dollari di riserve in eccesso. Gate è uno dei pochi grandi exchange che mantiene ancora un impegno di riserva completo del 100%.

In collaborazione con la società di revisione statunitense Armanino LLP, Gate divulga regolarmente le riserve utilizzando una soluzione open source Merkle Tree, consentendo agli utenti di verificare i propri asset in qualsiasi momento.

Nel complesso, gli aggiornamenti sulle licenze e sulle riserve dimostrano che Gate sta costruendo infrastrutture per garantire la sopravvivenza a lungo termine del suo modello aziendale.

Il Dott. Han ha sottolineato nella lettera aperta di quest'anno: "La nostra filosofia è chiara. La sicurezza viene sempre prima di tutto. Gli utenti vengono sempre prima di tutto. Abbiamo creato un framework di protezione a più livelli, dalla gestione dei cold wallet alla tecnologia multi-firma, fino al monitoraggio globale 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e al meccanismo di allerta rischi. Crediamo che il valore a lungo termine possa essere costruito solo sulla fiducia a lungo termine".

Con la visione strategica di diventare l'"exchange di criptovalute di nuova generazione", Gate continuerà a guidare l'innovazione e a migliorare i suoi prodotti e servizi. Infine, Gate si impegna a creare un ambiente di trading affidabile per gli utenti, implementando controlli di rischio più rigorosi e un sistema di sicurezza più solido.

Il post Aggiornamenti di Gate maggio 2025: nuovo dominio, crescita del token GT e successi normativi è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto