Academic Labs sarà elencato su Bitpanda e svela il white paper 2.0 sull’istruzione basata sull’intelligenza artificiale

[COMUNICATO STAMPA – Singapore, Singapore, 6 febbraio 2025]

Academic Labs , un notevole innovatore nel settore dell'istruzione, ha annunciato la sua quotazione su Bitpanda , uno dei più grandi scambi di criptovaluta in Europa. Questo traguardo segue il rilascio del Whitepaper 2.0, che descrive in dettaglio i progressi nel suo ecosistema EduFi, costruito sulla blockchain Solana. Il whitepaper introduce la catena AAX e il livello AI-Agent, due innovazioni che mirano a trasformare l'istruzione sfruttando le tecnologie AI e Web3. In particolare, Academic Labs ha dimostrato un potenziale notevole, con il volume delle sue criptovalute raddoppiato e aumentato del 70% anche quando il mercato era in ribasso, indicando forti prospettive per il 2025.

Il Whitepaper 2.0 introduce due innovazioni: la catena AAX e il livello AI-Agent. La catena AAX, costruita sulla blockchain di Solana, sfrutta la sua infrastruttura ad alta velocità, a basso costo e scalabile per ottimizzare le risorse educative e facilitare la scoperta, la cura e la condivisione della conoscenza senza soluzione di continuità. Il token AAX nativo, seguendo lo standard dei token SPL, funge da linfa vitale dell'ecosistema, consentendo lo scambio di valore, la governance e l'incentivazione.

Il livello AI-Agent migliora l'apprendimento personalizzato sfruttando la potenza degli algoritmi avanzati di machine learning. Analizzando grandi quantità di dati dalla Biblioteca universale della conoscenza e dal livello completo dei dati dello studente, l'agente AI genera percorsi di apprendimento adattivi, raccomandazioni sui contenuti e supporto mirato, garantendo che ogni studente riceva un'esperienza educativa su misura.

Il Whitepaper 2.0 evidenzia anche l'integrazione dell'identità decentralizzata (DID) all'interno dell'ecosistema EduFi di Academic Labs. Sfruttando le capacità della blockchain di Solana, gli studenti possono creare e gestire le proprie identità digitali in modo sicuro e trasparente, consentendo loro di mostrare i propri risultati e competenze su varie piattaforme mantenendo il controllo sui propri dati educativi.

Inoltre, il whitepaper esplora l’incorporazione di applicazioni scientifiche decentralizzate (DeSci) e finanziarie decentralizzate (DeFi) all’interno dell’ecosistema. Attingendo alla solida infrastruttura DeFi di Solana, Academic Labs offre a studenti ed educatori nuove opportunità di interagire con asset tokenizzati, partecipare a programmi di yield farming e staking e accedere a modelli di finanziamento innovativi per progetti educativi e attività di ricerca.

La tokenomics del token AAX, come dettagliato nel whitepaper, garantisce la sostenibilità e la crescita a lungo termine dell'ecosistema EduFi di Academic Labs. Con un'allocazione dei token e un programma di sblocco attentamente progettati, l'ecosistema è strutturato per allineare gli incentivi e promuovere l'impegno a lungo termine per il successo della piattaforma.

Prima del Whitepaper 2.0, Academic Labs aveva già compiuto progressi costanti nello spazio EduFi, lanciando un MVP di successo, ospitando hackathon e corsi nelle migliori università e dando potere a vari ecosistemi con oltre 2 milioni di persone.

Il white paper delinea un calendario ambizioso per l’espansione dell’ecosistema EduFi degli Academic Labs. La piattaforma prevede di lanciare nei prossimi mesi una suite di nuovi prodotti basati su intelligenza artificiale e funzioni di gamification, migliorando il coinvolgimento degli utenti e i risultati dell’apprendimento. Inoltre, Academic Labs mira a garantire nuove opportunità di quotazione per il token AAX negli scambi globali di criptovaluta, aumentando la liquidità e l'accessibilità per gli utenti di tutto il mondo.

Dopo la precedente quotazione su Gate.io, il 7 febbraio, Academic Labs sarà quotato su Bitpanda, uno dei più grandi scambi di criptovaluta in Europa. Ciò rappresenta un passo fondamentale negli sforzi di Academic Labs volti ad espandere le proprie iniziative incentrate sull'istruzione attraverso Web3 e l'intelligenza artificiale.

Con l'introduzione della catena AAX, del livello AI-Agent e della prevista espansione delle sue offerte di prodotti e degli elenchi di token, Academic Labs mira a sviluppare soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per il settore dell'istruzione. L'integrazione di tecnologie avanzate, insieme all'ecosistema esistente della piattaforma, supporta i suoi sforzi continui per migliorare le esperienze di apprendimento digitale.

Informazioni sui laboratori accademici:

Piattaforma: https://acad.live

X:https://x.com/Acad_Labs

CoinGecko: https://www.coingecko.com/en/coins/academic-labs

Porta: https://www.gate.io/tr/trade/AAX_USDT

Bitpanda: https://www.bitpanda.com/en/bitpanda-spotlight

Il post Academic Labs sarà inserito nell'elenco di Bitpanda e svela il white paper 2.0 sull'istruzione basata sull'intelligenza artificiale è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto