L'ETF Dogecoin ha registrato un debutto piuttosto deludente, deludendo di gran lunga le aspettative del mercato e rimanendo indietro rispetto alle performance di lancio degli ETF XRP e Solana . Nonostante la popolarità di Dogecoin e la sua community dedicata, l'ETF ha faticato a generare afflussi significativi e ad attrarre una forte domanda istituzionale. Anche i primi dati di trading non si sono avvicinati minimamente alle proiezioni iniziali dei principali analisti di ETF.
Il lancio dell'ETF Dogecoin ha prodotto risultati modesti
L'attesissimo debutto dell'ETF Dogecoin è partito a rilento, con i dati iniziali di trading ben al di sotto delle proiezioni. Attualmente, solo ilGrayscale Dogecoin ETF (GDOG) è stato lanciato con successo. Pur essendo il secondo fondo Bitcoin più grande e gestendo uno dei principali ETF su Ethereum , Grayscale non è riuscita ad attrarre un interesse significativo da parte di investitori istituzionali o retail per il suo ETF Dogecoin.
Secondo i dati di SoSoValue, l'ETF Dogecoin di Grayscale ha registrato un volume di scambi nel primo giorno di soli 1,41 milioni di dollari, con un afflusso netto cumulativo di 1,8 milioni di dollari. Ancora più sorprendentemente, l'entusiasmo degli investitori si è rapidamente raffreddato: il secondo giorno di negoziazione, il 25 novembre, ha visto gli afflussi scendere drasticamente a 381.650 dollari, con un calo di circa il 73% rispetto al giorno precedente.

All'inizio di quest'anno, gli ETF su DOGE, Solana e XRP erano tra i lanci più attesi dagli investitori. Il 21 novembre, la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha confermato l' approvazione dell'ETF su Dogecoin . Nonostante l'entusiasmo iniziale per l'approvazione e il successivo rimbalzo del prezzo di DOGE , l'ETF su Dogecoin non è riuscito ad attrarre afflussi significativi.
Anche il principale analista di ETF Eric Balchunas aveva inizialmente previsto che l'ETF Grayscale Dogecoin avrebbe potuto attrarre 11 milioni di dollari di afflussi il giorno del suo debutto, rivedendo poi la stima a 12 milioni di dollari il giorno del lancio di GDOG. Con soli 1,41 milioni di dollari di afflussi, la performance dell'ETF ha deluso sia gli investitori che gli analisti.
Gli ETF DOGE sono in ritardo rispetto agli ETF Solana e XRP
La performance dell'ETF Grayscale Dogecoin è in netto contrasto con il recente debutto dell'ETF XRP , che ha registrato un esplosivo afflusso netto giornaliero di 243,05 milioni di dollari nel suo primo giorno di negoziazione, il 14 novembre. Ciò rappresenta un aumento significativo rispetto al volume del primo giorno di GDOG, evidenziando il livello di entusiasmo del mercato attorno a XRP.
In particolare, l'ETF XRP ha registrato quasi 10 giorni consecutivi di afflussi , per un totale di 622,1 milioni di dollari di afflussi netti cumulativi. Questa solida performance è stata trainata dall'ETF XRP di Canary Capital , che ha fatto un debutto storico raggiungendo 58 milioni di dollari di volume di scambi.
D'altro canto, anche gli afflussi degli ETF Solana hanno sovraperformato quelli di DOGE. Al lancio, a fine ottobre, l'ETF Solana ha attirato oltre 64 milioni di dollari nel suo primo giorno di negoziazione. Sebbene questa cifra iniziale non fosse esplosiva come i numeri iniziali di XRP, ha comunque superato di oltre il 4.439% il debutto di GDOG. Attualmente, gli ETF Solana hanno mantenuto afflussi costanti dal loro lancio, con un flusso netto cumulativo di 621,32 milioni di dollari.