Ethereum ha perso la soglia dei 3.000 dollari e non è riuscito a recuperarla per giorni, rafforzando i crescenti timori che il mercato possa entrare in una fase correttiva più profonda. La pressione di vendita continua a crescere, mentre i trader liquidano le posizioni e il sentiment si sposta verso la cautela.
Anche il mercato delle criptovalute in generale si sta indebolendo, alimentando le speculazioni sulla possibilità che un mercato ribassista si stia formando prima del previsto. Paura e incertezza dominano ora le metriche social, i dati sui derivati e i flussi spot, con gli investitori che si chiedono se ETH abbia già raggiunto il picco del suo ciclo . Eppure, nonostante il pessimismo e il deterioramento della struttura dei prezzi, non tutti gli operatori si stanno ritirando. Anzi, alcuni dei maggiori partecipanti al mercato stanno accumulando in modo aggressivo.
Nuovi dati di Lookonchain rivelano che Bitmine di Tom Lee ha acquistato 69.822 ETH per un valore di 197,25 milioni di dollari solo la scorsa settimana. Questo porta il loro patrimonio totale a un incredibile ammontare di 3.629.701 ETH, per un valore di circa 10,25 miliardi di dollari.
Bitmine subisce ingenti perdite non realizzate mentre il mercato attende una direzione
Secondo un comunicato stampa di Bitmine, il prezzo medio di acquisto dell'azienda si attesta intorno ai 3.997 dollari, lasciando la sua posizione a una perdita non realizzata di circa 4,25 miliardi di dollari agli attuali livelli di mercato. Questa comunicazione evidenzia la portata della convinzione alla base della strategia di accumulo di Bitmine, ma sottolinea anche quanto profondamente Ethereum abbia ritracciato i suoi recenti massimi. Il continuo calo riflette la più ampia incertezza che attanaglia il mercato, dove paura ed esitazione stanno prevalendo sullo slancio e la liquidità rimane scarsa.
Il mercato sta ora entrando in una fase critica che potrebbe definire l'andamento dei prezzi nei prossimi mesi, mentre i trader valutano se ETH possa stabilizzarsi e iniziare a recuperare il terreno perduto. Molti analisti sostengono che, nonostante il netto ritracciamento, Ethereum rimane posizionato per una ripresa, soprattutto se le condizioni macroeconomiche migliorano e la pressione di vendita si allenta. Sottolineano che storicamente, periodi simili di aggressiva accumulazione di whale durante la fase di debolezza del mercato hanno preceduto forti rimbalzi e una rinnovata fiducia degli investitori.
Tuttavia, altri avvertono che se ETH non riuscisse a recuperare slancio al di sopra dei livelli psicologici chiave, la continuazione del ribasso potrebbe aggravarsi. Questo momento è quindi diventato una linea di demarcazione tra aspettative rialziste e cautela ribassista.
L'andamento del prezzo di Ethereum mostra deboli tentativi di recupero in un contesto ribassista
L'andamento del prezzo di Ethereum sul grafico giornaliero continua a riflettere un mercato che fatica a recuperare slancio dopo aver perso il livello di 3.000 dollari. Il recente rimbalzo verso i 2.900 dollari mostra una reazione temporanea, ma la struttura più ampia rimane ribassista, con ETH scambiato al di sotto delle medie mobili a 50, 100 e 200 giorni.

Questo allineamento delle medie mobili, con le medie più veloci posizionate sotto quelle più lente, conferma una tendenza al ribasso sostenuta che si sta sviluppando dall'inizio di ottobre.
Il grafico mostra anche massimi decrescenti e minimi decrescenti, a conferma del fatto che gli acquirenti non hanno ancora ripreso il controllo. I picchi di volume durante le vendite indicano che l'attività ribassista sta guidando il movimento del mercato più dell'accumulo. Nonostante brevi recuperi, ogni tentativo di spingere al rialzo è stato respinto in prossimità della resistenza intorno all'intervallo 3.150-3.250 dollari, il che suggerisce che il sentiment rimane fragile.
Inoltre, la media mobile rossa a 200 giorni, vicina alla zona dei 3.500 dollari, rappresenta ora una soglia critica a lungo termine. Se ETH non riuscirà a riconquistare questa regione nelle prossime settimane, aumenterà la probabilità di un consolidamento continuo o di una correzione ancora più profonda.
Per ora, Ethereum rimane in una posizione vulnerabile, e necessita di una domanda più forte per invertire la tendenza a favore dei rialzisti.
Immagine in evidenza da ChatGPT, grafico da TradingView.com