Un nuovo rapporto di The Information afferma che Google è in trattative approfondite con Meta Platforms per fornire a Meta i chip AI personalizzati di Google e la notizia ha suscitato una reazione immediata nei mercati, poiché i trader di Nvidia hanno visto le loro posizioni diventare negative.
Il rapporto afferma che Meta si sta preparando a spendere miliardi per utilizzare le unità di elaborazione tensore (TPU) di Google all'interno dei propri data center nel 2027. Lo stesso rapporto afferma che Meta potrebbe anche iniziare a noleggiare le TPU da Google Cloud il prossimo anno.
Alphabet, la società madre di Google, è balzata del 2,7% nelle contrattazioni serali, mentre Nvidia è scesa del 2,7%, a dimostrazione della rapidità con cui gli investitori hanno reagito all'idea che Meta spostasse parte del suo stack hardware di intelligenza artificiale.
Secondo quanto riportato da The Information, una persona anonima a conoscenza dei colloqui ha descritto il piano di Meta di testare le TPU per un utilizzo a lungo termine. Meta è uno dei maggiori investitori al mondo in infrastrutture di intelligenza artificiale, quindi qualsiasi cambiamento nelle scelte di Meta in termini di chip ha un impatto che va ben oltre l'azienda stessa.
Google amplia gli accordi TPU mentre Meta valuta l'hardware
Google ha sviluppato le TPU più di dieci anni fa per il suo lavoro interno di intelligenza artificiale. Si tratta di chip ASIC progettati per un unico scopo: eseguire e addestrare modelli di intelligenza artificiale.
Mentre le GPU Nvidia erano originariamente progettate per la grafica dei videogiochi e successivamente adottate per l'intelligenza artificiale perché in grado di gestire enormi quantità di dati, le TPU erano progettate esclusivamente per compiti di intelligenza artificiale. Questo è uno dei motivi per cui Meta le sta testando ora, alla ricerca di ulteriori opzioni in un mercato in cui Nvidia controlla ancora la maggior parte della domanda.
Google ha già firmato un accordo per fornire fino a 1 milione di TPU ad Anthropic e l'annuncio ha attirato l'attenzione di Wall Street.
Jay Goldberg, analista di Seaport, ha definito l'accordo con Anthropic "una convalida davvero potente" e ha aggiunto: "Molte persone ci stavano già pensando, e probabilmente molte più persone ci stanno pensando ora".
I colloqui con Meta hanno accresciuto tale attenzione, soprattutto perché Meta investe nei data center più della maggior parte delle aziende al mondo.
I mercati asiatici hanno reagito rapidamente. In Corea del Sud, IsuPetasys, che fornisce schede multistrato ad Alphabet, ha registrato un'impennata del 18%, raggiungendo un record giornaliero.
A Taiwan, MediaTek ha guadagnato quasi il 5%, poiché gli investitori hanno scontato una potenziale crescita della domanda legata all'ecosistema di chip di Google. Gli investitori in Asia hanno reagito positivamente all'idea che Google possa espandere le sue partnership hardware ben oltre i propri prodotti.
Le TPU sono state integrate nei sistemi interni di Google, compresi i modelli di intelligenza artificiale sviluppati da Google e DeepMind.
Gli ingegneri che lavorano sui modelli Gemini di Google condividono ciò che apprendono con i progettisti di chip di Google, contribuendo a dare forma a nuove versioni di TPU. Questo ciclo di feedback offre inoltre ai team di intelligenza artificiale la possibilità di personalizzare l'hardware in base ai propri carichi di lavoro, un aspetto che Meta sta attualmente studiando.
Gli sviluppi riguardanti Google e Meta sono arrivati mentre Nvidia era alle prese con un'altra vicenda. Michael Burry, l'investitore noto per la sua scommessa sul mercato immobiliare del 2008, ha criticato la remunerazione azionaria e i riacquisti azionari di Nvidia la scorsa settimana in un post su X.
Nvidia ha risposto inviando un promemoria agli analisti di Wall Street per rispondere alle sue affermazioni, come riportato da Barron's.
Burry non ha cambiato idea. In un nuovo post di lunedì, ha affermato di confermare tutto ciò che ha scritto. Burry ha affermato che intende condividere altri commenti sulla sua bacheca e ha indirizzato gli utenti a un post sul suo Substack.
Ricevi 50$ gratis per fare trading di criptovalute quando ti registri ora su Bybit