Gli investitori di Hedera Hashgraph puntano alla prevendita di XRP Tundra? La strategia definitiva

Negli ultimi mesi si è verificato un notevole cambiamento nel panorama DeFi. Sebbene Hedera Hashgraph (HBAR) rimanga una delle reti blockchain più orientate alle imprese, gli investitori sono alla ricerca di modi più diversificati per allocare i propri portafogli verso ecosistemi più recenti che offrano un potenziale di rendimento più elevato e registri di audit trasparenti. La fascia di prezzo stabile ma modesta di Hedera e i rendimenti da staking relativamente più bassi potrebbero spingere i titolari di grandi portafogli a esplorare opportunità in fase iniziale, dove le metriche di crescita verificate sono ancora in espansione.

Le analisi on-chain rivelano un calo degli afflussi retail e un plateau nell'attività di rete rispetto ai trimestri precedenti. Per gli investitori che hanno aderito a HBAR durante la sua fase di adozione aziendale, il passo logico successivo è stato quello di identificare modelli DeFi verificati in grado di capitalizzare i rendimenti anziché limitarsi a preservarli.

Questo potrebbe essere il motivo alla base del flusso di capitali verso XRP Tundra, un ecosistema a doppia catena che unisce la scalabilità di Solana con l'affidabilità delle transazioni di XRP Ledger.

XRP Tundra emerge come il successore della Dual-Chain

XRP Tundra si basa su un concetto semplice ma potente: separare l'utilità di rete dalla governance attraverso un design a doppio token. Il progetto prevede due token: TUNDRA-S, un token di utilità e staking basato su Solana, e TUNDRA-X, un token di riserva e governance di XRP Ledger distribuito gratuitamente ai partecipanti alla prevendita.

Durante la Fase 11 della prevendita in corso, TUNDRA-S ha un prezzo di 0,183 dollari con un bonus del 9%, mentre gli acquirenti riceveranno TUNDRA-X gratuitamente al valore di riferimento di 0,0915 dollari. Sono già stati raccolti oltre 2,5 milioni di dollari, mentre più di 32.000 dollari sono stati distribuiti tramite il sistema di premi Arctic Spinner. Si tratta di un meccanismo trasparente che accredita istantaneamente token bonus in base al livello di acquisto.

Questo modello offre due chiari vantaggi: una verifica trasparente tramite audit on-chain e un'architettura bilanciata che separa la governance dalla liquidità.

Consente inoltre ai partecipanti sia al dettaglio che istituzionali di unirsi a un ecosistema verificato durante una fase di espansione definita, quando la crescita della rete è misurabile e il rischio rimane contenuto.

Perché rendimento e stabilità guidano la migrazione

I rendimenti dello staking di Hedera sono rimasti piuttosto modesti. Raramente superano il 6%. Per contrastare questo fenomeno, XRP Tundra introduce un livello di rendimento tramite i suoi Cryo Vault. Questo introduce un'architettura di staking che offre ricompense che vanno dal 4% al 20% di APY, ma che dipendono dalla durata del blocco. L'efficienza del sistema è inoltre supportata dal throughput delle transazioni di Solana e garantita dalla convalida cross-chain su XRPL.

Il framework di pool di liquidità adottato da Tundra per la vendita dei token è ulteriormente integrato dal DAMM V2 di Meteora. A differenza dei market maker automatici statici, il DAMM V2 applica commissioni di trading dinamiche che partono da un livello elevato e diminuiscono nel tempo. Questo neutralizza la volatilità iniziale e scoraggia il dumping automatico. Crea inoltre un ambiente di liquidità sostenibile che premia i detentori pazienti e si allinea perfettamente con l'economia di staking di TUNDRA-S.

Un ulteriore coinvolgimento avviene tramite l'Arctic Spinner, un meccanismo di ricompensa interattivo che offre agli acquirenti bonus in token istantanei dopo ogni transazione qualificante. I partecipanti possono effettuare spin giornalieri, indipendentemente dalla cronologia degli acquisti, consentendo sia ai piccoli che ai grandi investitori di beneficiarne proporzionalmente. L'intera distribuzione delle ricompense è verificabile tramite registri on-chain: nessun controllo di custodia, nessuna allocazione nascosta.

Per un'analisi dettagliata di queste meccaniche, il canale YouTube di Crypto League ha trattato in modo approfondito le ultime integrazioni di staking e liquidità di XRP Tundra.

Quadro verificato e fiducia istituzionale

Gli investitori che passano da Hedera a XRP Tundra citano una ragione ricorrente: la conformità verificabile. Il framework del progetto è stato sottoposto a tre audit indipendenti – da parte di Cyberscope , SolidProof e FreshCoins – oltre alla verifica KYC completa da parte di Vital Block .

Questi audit confermano la rinuncia alla proprietà, il blocco delle funzioni di conio e gli impegni di liquidità visibili, garantendo che i fondi di prevendita siano verificabilmente sicuri. Per gli investitori istituzionali o ad alto patrimonio netto che hanno familiarità con i rischi delle iniziative DeFi non sottoposte a revisione contabile, questo livello di trasparenza rappresenta un fattore di differenziazione fondamentale.

Il modello di migrazione non è speculativo, bensì riflette una riallocazione metodica verso ecosistemi in grado di dimostrare integrità operativa e rendimento misurabile.

Per chi volesse verificare se XRP Tundra è legittimo, può consultare il seguente articolo .

Il caso strategico per l'allocazione anticipata

Il contesto più ampio è chiaro: man mano che reti consolidate come Hedera raggiungono la maturità operativa, le opportunità di crescita esponenziale si riducono. XRP Tundra rappresenta la fase opposta del ciclo: espansione precoce, pienamente verificata e strutturata per convertire la liquidità in rendimento anziché in volatilità. Naturalmente, anche i rischi sono presenti: i nuovi protocolli presentano maggiori sfide rispetto a quelli maturi.

Con il prezzo di Fase 11, i token hanno un prezzo di 0,183 dollari per TUNDRA-S. Grazie ai bonus attivi, gli investitori che accedono ora si assicurano il costo di base residuo più basso prima che la prevendita proceda alle fasi successive. L'architettura a doppia catena offre accesso sia all'efficienza DeFi di Solana che alla precisione di regolamento di XRPL: una rara convergenza di prestazioni e trasparenza.

Gli investitori interessati possono assicurarsi la loro allocazione per la Fase 11 e seguire gli aggiornamenti verificati sulla prevendita prima che l'accesso diventi più restrittivo.

Controlla Tundra ora: sito web ufficiale XRP Tundra

Sicurezza e affidabilità: audit FreshCoins

Unisciti alla community: X (Twitter)

Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.

Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.

L'articolo Gli investitori di Hedera Hashgraph passano alla prevendita di XRP Tundra? La strategia definitiva è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto