Il vincitore del primo Pi Network Hackathon, WorkforcePool, è in vendita, solleva preoccupazioni tra gli sviluppatori

Il vincitore del primo Pi Network Hackathon, WorkforcePool, è in vendita, solleva preoccupazioni tra gli sviluppatori

WorkforcePool, il primo vincitore del Pi Network Hackathon e il primo marketplace freelance basato sulla blockchain Pi, è in vendita. Questa mossa evidenzia le crescenti sfide di sostenibilità per gli sviluppatori nell'ecosistema Pi Network.

L'annuncio del 4 novembre 2025 ha destabilizzato la comunità degli sviluppatori Pi. Solleva seri dubbi sulla fattibilità della piattaforma per gli sviluppatori.

Una perdita simbolica per gli sviluppatori della rete Pi

WorkforcePool è stato un esempio di innovazione all'interno della rete Pi. Vincitore del primo premio del Pi Hackathon, ha ispirato molti a sviluppare applicazioni decentralizzate .

La piattaforma si proponeva di essere un mercato freelance, simile a Fiverr basato su Pi, che risolvesse esigenze del mondo reale tramite blockchain.

Tuttavia, il team sta cercando una nuova proprietà a causa delle difficoltà operative. In un post del 4 novembre, WorkforcePool ha invitato acquirenti seri a presentare offerte. Questo annuncio ha segnato una svolta per un progetto Pi precedentemente di punta.

La mossa ha suscitato delusione e preoccupazione. WoodyLightyearx, membro della community Pi, ha affermato che la vendita di WorkforcePool invia segnali negativi sia agli sviluppatori attuali che a quelli futuri.

Per anni, il progetto ha dimostrato che era possibile realizzare applicazioni sostenibili e incentrate sull'utente su Pi Network. La sua conclusione suggerisce ora il contrario.

Frustrazione degli sviluppatori per la stagnazione dell'ecosistema

La vendita di WorkforcePool riflette problemi più ampi nell'ecosistema degli sviluppatori Pi. Le sfide includono l'aumento dei costi operativi. Tra questi, i costi dei domini, i costi dei server, gli stipendi dei dipendenti e la crescita degli utenti. Allo stesso tempo, i ritardi nello sviluppo della mainnet hanno causato difficoltà a molti progetti.

Mahidhar_Crypto, noto sostenitore della comunità, ha riflettuto sulla pressione a cui sono sottoposti gli sviluppatori. In un post del 4 novembre, ha evidenziato il costo finanziario e ha espresso preoccupazione per il fatto che, senza un intervento più rapido da parte del Pi Core Team, altre dApp potrebbero chiudere.

"Gli sviluppatori sono sottoposti a un'enorme pressione per sostenere i costi operativi a causa dell'enorme ritardo nel progresso dell'ecosistema. I costi dei servizi, dei domini, della manutenzione dei dipendenti, le difficoltà finanziarie e la mancata acquisizione di utenti stanno demolendo il loro spirito. @PiCoreTeam dovrebbe agire più velocemente, i veri sviluppatori stanno perdendo la speranza nell'attesa di una mainnet chiara e dell'esecuzione dell'ecosistema", ha scritto Mahidhar.

Questo sentimento riflette la crescente frustrazione all'interno della comunità degli sviluppatori Pi. Molti sono appassionati, ma la mancanza di slancio della piattaforma crea un ambiente insostenibile.

Un aggiornamento del blog di Pi Network del dicembre 2024 affermava che oltre 8 milioni di utenti erano migrati alla mainnet, con Open Mainnet previsto per il primo trimestre del 2025. Tuttavia, gli sviluppatori sostengono che il ritmo è troppo lento per una crescita sostenibile.

Centralizzazione e preoccupazioni sulla leadership

Oltre alle difficoltà operative, gli sviluppatori hanno criticato la rete per essere troppo centralizzata. Pinetworkmember, una voce di spicco, ha sostenuto che i fondatori prestano poca attenzione agli sviluppatori, cruciali per il futuro del progetto.

Ha sottolineato il difficile ambiente di sviluppo, indicando come ostacoli la comunicazione dura e i prezzi insostenibili.

Ha anche sottolineato l'abbandono degli sviluppatori, avvertendo che questa tendenza riduce la domanda e l'utilità dei token Pi. Sebbene il coinvolgimento della comunità rimanga forte, la perdita di sviluppatori rappresenta una minaccia per la stabilità a lungo termine della rete.

Queste critiche rivelano una discrepanza tra gli aggiornamenti del Pi Core Team e la realtà degli sviluppatori.

Pi Network ha cercato di affrontare alcune preoccupazioni con iniziative come il Pi Hackathon del 2025 , che ha assegnato 160.000 token Pi per stimolare lo sviluppo di dApp.

Tuttavia, queste misure non hanno risposto pienamente alle richieste di sostenibilità, supporto operativo o ulteriore decentramento.

La vendita di WorkforcePool solleva dubbi sul futuro degli sviluppatori di Pi Network. In quanto primo vincitore dell'Hackathon, la sua partenza è simbolica, a dimostrazione del fatto che anche i progetti più celebrati possono avere difficoltà.

Per attrarre e trattenere i talenti, Pi Network deve affrontare i problemi sistemici che causano l'abbandono dei progetti. Non è chiaro se il Pi Core Team riuscirà ad accelerare l'esecuzione della mainnet, a fornire un supporto più efficace agli sviluppatori o a decentralizzare il processo decisionale.

Rapporto prezzo/prestazioni della rete Pi
c. Fonte: BeInCrypto

In seguito a queste notizie, la Pi Coin della rete Pi è in calo dello 0,92%, in linea con la generale stasi del mercato. Al momento della stesura di questo articolo, veniva scambiata a 0,2219 dollari.

Il post WorkforcePool, il vincitore del primo Pi Network Hackathon, è in vendita e solleva preoccupazioni tra gli sviluppatori è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto