Il gigante del gioco d’azzardo di Tokyo Gumi prende di mira i mercati delle previsioni: un campo minato legale in vista?

Il gigante del gioco d'azzardo di Tokyo Gumi prende di mira i mercati delle previsioni: un campo minato legale in vista?

Gumi, società di gaming quotata a Tokyo, ha annunciato l'esplorazione di servizi di previsione del mercato basati su blockchain attraverso la sua controllata Gc Labs, unendosi a un'ondata di operatori regionali che stanno entrando nel settore.

L'annuncio arriva mentre Trump Media and Technology Group ha annunciato l'intenzione di integrare i mercati di previsione nella sua piattaforma Truth Social . Inoltre, diverse piattaforme di previsione basate su blockchain stanno espandendo le loro attività in tutta l'Asia, nonostante le notevoli sfide normative nella regione.

I mercati delle previsioni acquisiscono slancio regionale

Il settore del mercato predittivo ha ricevuto un significativo sostegno istituzionale negli ultimi mesi. A ottobre, Polymarket si è assicurata un investimento strategico fino a 2 miliardi di dollari da Intercontinental Exchange, la società madre della Borsa di New York.

Martedì, Trump Media and Technology Group ha annunciato l'intenzione di integrare i mercati di previsione in Truth Social attraverso una partnership con Crypto.com Derivatives North America, registrata presso la CFTC, segnalando l'adozione diffusa della tecnologia.

Questo slancio si sta diffondendo in tutta l'Asia. Sempre martedì, il protocollo di previsione Myriad è stato lanciato su BNB Chain specificamente per raggiungere gli utenti in tutta la regione, introducendo mercati automatizzati ed esperienze localizzate.

Secondo le dichiarazioni dell'azienda, la piattaforma si rivolge a milioni di potenziali utenti nelle comunità crypto asiatiche. Nel frattempo, Kalshi, con sede negli Stati Uniti, ha raccolto 300 milioni di dollari il 10 ottobre, con una valutazione di 5 miliardi di dollari, annunciando l'espansione in oltre 140 paesi, tra cui Cina e India, nonostante i potenziali ostacoli legali in quei mercati.

Venerdì, Gumi ha dichiarato che la piattaforma proposta consentirà agli utenti di prevedere eventi di politica, economia, intrattenimento e questioni sociali. L'azienda prevede esperimenti di verifica congiunti con aziende di media, società di analisi dei dati e istituti di ricerca, sebbene non abbia fornito una tempistica di lancio specifica.

Il panorama normativo frammentato dell'Asia

L'espansione dei mercati di previsione in Asia si scontra con quadri giuridici molto diversi nelle diverse giurisdizioni. Nelle Filippine, l'esperta legale Marie Antonette Quiogue ha confermato il 26 ottobre che i mercati di previsione rimangono illegali , senza una via di legalizzazione a breve termine in base agli attuali requisiti di licenza PAGCOR. La Cina mantiene rigidi divieti sulle attività di gioco d'azzardo, mentre l'India presenta analoghe incertezze normative nonostante i piani di espansione annunciati da Kalshi.

Il contesto legale giapponese presenta sfide particolarmente complesse. Secondo le interpretazioni giuridiche, le attuali piattaforme di previsione offshore che prevedono scommesse in criptovalute per potenziali vincite violano probabilmente le leggi giapponesi sul gioco d'azzardo.

Gumi ha riconosciuto questa sfida, affermando che il suo obiettivo è garantire "equità, trasparenza e conformità legale" nella progettazione dei suoi servizi.

L'azienda non ha rivelato come intende strutturare la propria piattaforma per conformarsi a queste restrizioni. A differenza delle giurisdizioni in cui si stanno sviluppando quadri normativi per le piattaforme di previsione basate su criptovalute, le leggi giapponesi vigenti vietano ampiamente le attività di scommessa, con limitate eccezioni per il gioco d'azzardo autorizzato dal governo.

Strategia di intrattenimento come approccio alla conformità

Gumi ha dichiarato che integrerà meccaniche di gioco e funzionalità di intrattenimento. L'obiettivo è "creare un meccanismo che una più ampia gamma di utenti possa apprezzare integrando elementi di gioco e di intrattenimento, incorporando al contempo nuovi casi d'uso per le criptovalute".

Questo approccio differisce dalle piattaforme esistenti come Polymarket , che funzionano principalmente come luoghi di scambio per prevedere eventi futuri.

Gli osservatori del settore suggeriscono che enfatizzare il valore dell'intrattenimento rispetto alla speculazione finanziaria potrebbe essere un tentativo di posizionare la piattaforma in modo diverso rispetto alla legge giapponese, sebbene la fattibilità di questa strategia non sia stata ancora testata. L'esperienza di Gumi nel gaming mobile potrebbe influenzare il suo approccio, ma gli analisti si chiedono se gli elementi di gioco, da soli, possano risolvere questioni fondamentali di classificazione giuridica.

L'azienda non ha fornito dettagli sull'economia dei token, sulle strutture di pagamento o sui meccanismi di verifica che dimostrerebbero la conformità alle normative giapponesi . Con la proliferazione di piattaforme di mercato predittivo in tutta l'Asia, con approcci normativi diversi, il successo della strategia di conformità di Gumi potrebbe influenzare il modo in cui altri operatori regionali affrontano simili vincoli legali.


Il post Il gigante del gaming di Tokyo Gumi prende di mira i mercati delle previsioni: un campo minato legale in vista? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto