Giovedì, i responsabili della banca centrale sudcoreana hanno deciso di mantenere il tasso di interesse di riferimento al 2,5%. La decisione sui tassi segue le nuove restrizioni immobiliari a Seul, volte a limitare la crescita del debito.
Secondo quanto riportato dalla stampa sudcoreana il 15 ottobre, il governo ha esteso le norme più severe sulla proprietà, comprese le restrizioni sui prestiti, a tutti i 25 distretti di Seul e ad altre 12 parti della provincia di Gyeonggi.
Il debito delle famiglie resta un problema urgente per la Banca di Corea, che ha evitato di tagliare i tassi di interesse per impedire una ripresa della domanda immobiliare.
La Bank of America ha riconosciuto che l'inflazione immobiliare è ancora un tema importante in Corea del Sud
Gli economisti intervistati da Reuters avevano ampiamente previsto la decisione. La banca centrale ha mantenuto un tasso del 3,5% per 1 anno e 7 mesi prima di effettuare quattro tagli di un quarto di punto, due alla fine dell'anno scorso e due all'inizio di quest'anno. Ora ha mantenuto i tassi invariati per la terza riunione consecutiva , dopo mosse simili a luglio e agosto.
Finora, gli analisti ritengono che la decisione sia volta a raffreddare il sentiment del mercato immobiliare, con i prezzi degli immobili a Seul ancora fermi anche dopo le misure del governo del 27 giugno che hanno limitato i mutui immobiliari a 600 milioni di won, circa 418.070 dollari.
Intervenendo il 20 davanti al Comitato strategico e finanziario dell'Assemblea nazionale, il governatore della Banca di Corea Rhee Chang-yong ha dichiarato: "Dal punto di vista della Banca di Corea, il nostro obiettivo non è quello di alimentare il mercato immobiliare aumentando ulteriormente la liquidità".
Nello stesso periodo, gli analisti della Bank of America hanno notato che l'inflazione del mercato immobiliare di Seul è rimasta un punto focale per i responsabili politici, costituendo un ostacolo importante a ulteriori tagli dei tassi nella seconda metà del 2025.
Gli analisti hanno affermato che i prezzi delle case nel centro di Seul sono aumentati intorno a metà settembre, nonostante i precedenti sforzi del governo per frenare il mercato. Sebbene sostengano che le attuali misure probabilmente ridurranno gradualmente le transazioni immobiliari, non è chiaro in che misura possano stabilizzare i prezzi.
La Corea del Sud sta ancora definendo i dettagli dell'accordo commerciale con Washington.
L'annuncio dei tassi da parte della Corea del Sud arriva in un momento di incertezza nelle relazioni commerciali con gli Stati Uniti, poiché entrambi i governi faticano a concludere i colloqui per un accordo del 30 luglio. Nell'ambito dell'accordo, la Corea del Sud dovrebbe investire 350 miliardi di dollari negli Stati Uniti. Tuttavia, il presidente Lee Jae Myung ha avvertito in un'intervista che un trasferimento completo di tali fondi potrebbe destabilizzare l'economia.
Secondo quanto riportato, i negoziatori hanno in programma di recarsi a Washington questa settimana per definire i dettagli prima del vertice della Cooperazione economica Asia-Pacifico (APEC) in Corea del Sud, il 31 ottobre.
Kim Yong-beom, consigliere politico capo di Seul, afferma che i colloqui sono "andati oltre la maggior parte delle questioni", sebbene alcuni punti critici richiedano ancora attenzione. Kim lo ha rivelato al suo ritorno da Washington, dove ha incontrato il Segretario al Commercio statunitense Howard Lutnick e alti funzionari economici.
Secondo Kim, entrambe le parti ora prevedono "veri progressi" prima che i rispettivi presidenti si incontrino a margine del vertice. L'ottimismo è arrivato dopo mesi di stallo. Il presidente Donald Trump aveva precedentemente dichiarato che Washington aveva accettato di ridurre i dazi sulle importazioni di beni sudcoreani al 15%, a condizione che Seul si impegnasse a investire 350 miliardi di dollari negli Stati Uniti.
L'annuncio, fatto il 30 luglio, ha segnato un significativo disgelo nelle relazioni tra le due economie. Tuttavia, i dazi sulle auto rimangono in vigore, mentre le due parti continuano a contrattare su come strutturare e attuare l'investimento.
Una delegazione sudcoreana, guidata da Kim Yong-beom, dal ministro dell'Industria Kim Jung-kwan, dal ministro delle Finanze Koo Yun-cheol e dal ministro del Commercio Yeo Han-koo, è arrivata a Washington la scorsa settimana per definire i dettagli dell'impegno da 350 miliardi di dollari.
Come precedentemente riportato da Cryptopollitan, la maggior parte di questa somma sarà costituita da prestiti e garanzie piuttosto che da deflussi diretti di capitali, con l'obiettivo di minimizzare l'impatto sui mercati valutari, secondo Seul. Trump, nel frattempo, aveva affermato che il pagamento sarebbe stato effettuato "in anticipo".
Durante la sua ultima riunione di agosto, la Banca di Corea ha rivisto al rialzo la sua stima di inflazione per il 2025 dall'1,9% al 2% e la sua proiezione di crescita dallo 0,8% allo 0,9%. La BOK prevede inoltre una modesta ripresa della domanda interna, trainata da una spesa fiscale aggiuntiva e dal miglioramento del clima di fiducia delle famiglie.
Tuttavia, la banca ha avvertito che le esportazioni probabilmente manterranno un andamento favorevole per un po' di tempo prima di rallentare a causa dell'impatto crescente dei dazi statunitensi.
Le menti più brillanti del mondo delle criptovalute leggono già la nostra newsletter. Vuoi partecipare? Unisciti a loro .