I protocolli DeFi possono sembrare labirinti di complessità tecnica, pieni di gergo alieno e concetti come "yield farming", "oracoli decentralizzati" e "liquid staking". Possono anche essere terribilmente insicuri, con i loro smart contract pieni di vulnerabilità, forum infestati da truffatori e fondatori poco raccomandabili che si impegnano in "rug-pull" come se non ci fosse un domani. Per i non addetti ai lavori, la DeFi può essere un ambiente estremamente intimidatorio, e se qualcuno non sa cosa sta facendo, sta correndo un rischio enorme quando decide di investire i propri soldi.
Byrrgis believes that it shouldn't be this way, and it has decided to take on the challenge of cleaning up and simplifying DeFi with a revolutionary new platform. Its goal is to automate decentralized investing and make it more accessible to novices and noobs. It's a brand new protocol and it has set itself an extremely difficult mission to accomplish, but it's confident it can achieve it.
Diamo quindi un'occhiata più da vicino e vediamo come intende riuscirci.
I pacchetti semplificano la DeFi
L'ingrediente segreto della strategia DeFi semplificata di Byrrgis è il suo concetto fondamentale di "Pacchetti" in stile ETF , che raggruppano diversi token, azioni e titoli in un portafoglio di investimenti già pronto che funziona in automatico.
Come Byrrgis stessa, questi pacchetti sono tutti basati sulla blockchain, il che significa che sono essenzialmente solo token: criptovalute, azioni tokenizzate o una combinazione di entrambi. Sono in qualche modo simili ai "depositi" di token presenti su altre piattaforme DeFi. La gestione di questi mini-portafogli diversificati è completamente automatizzata, quindi gli investitori non devono preoccuparsi di analizzare le tendenze di mercato e seguire le notizie per rimanere informati. Al contrario, i pacchetti si adattano dinamicamente alle mutevoli condizioni di mercato, riequilibrandosi per ottimizzare i guadagni e proteggersi dai rischi.
I pacchetti promettono di semplificare drasticamente la gestione patrimoniale e di consentire agli investitori di ignorare le complessità della blockchain, e questa è una buona cosa. Significa che non c'è bisogno di preoccuparsi delle sfumature dell'interoperabilità blockchain, degli swap cross-chain, della liquidità frammentata e del resto del gergo tecnico. Di questo si preoccupa Byrrgis, non tu.
Investire con Byrrgis è semplicemente una questione di scegliere il Pacchetto giusto, e gli utenti hanno molta flessibilità in questo, rendendolo ideale sia per i principianti che per gli investitori esperti. Il protocollo offre una serie di Pacchetti già pronti, personalizzati per diversi obiettivi di investimento e profili di rischio, in modo che gli utenti possano selezionare quello che ritengono più adatto a loro. Ad esempio, alcuni Pacchetti sono pensati per chi ha voglia di grandi rendimenti e una tolleranza ai rischi più elevati, mentre altri sono rivolti a investitori più cauti che si accontentano di rendimenti lenti e costanti.
Gli utenti più avventurosi hanno la possibilità di creare i propri pacchetti. Byrrgis fornisce strumenti per allocare diversi asset e indicazioni su come garantire un'adeguata diversificazione e mitigare il rischio. Un'altra opzione a disposizione degli investitori è quella di modificare i pacchetti esistenti, aggiungendo asset diversi o rimuovendo quelli che non gradiscono, regolando il saldo e così via. È un'opzione utile che consente agli utenti di beneficiare della curatela di esperti e di apportare i propri contributi per creare un investimento davvero unico.
Entra il LUPO
Abbiamo parlato dei Pack, ora è il momento di presentare WOLF. È il token nativo che alimenta la piattaforma Byrrgis. WOLF offre un'utilità essenziale agli investitori di Byrrgis, fungendo da valuta principale per le transazioni. In pratica, gli utenti hanno bisogno di token WOLF per investire nei Pack e pagano anche le commissioni di transazione. Dopotutto, ogni operazione, ogni ribilanciamento e ogni interazione con Byrrgis è essenzialmente una transazione e per ognuna di esse viene addebitata all'utente una piccola commissione compresa tra lo 0,8% e l'1,33%. È così che Byrrgis genera i suoi profitti.
WOLF è anche un componente predefinito di ogni singolo pacchetto di investimento. Questa è una mossa intenzionale di Byrrgis per garantire che ci sia sempre un'elevata domanda di token WOLF. In pratica, più investitori si uniscono a Byrrgis, più persone avranno bisogno di token WOLF, più il loro valore crescerà. Questo contribuirà ad alimentare la crescita dell'ecosistema Byrrgis, perché il 20% di ogni commissione di transazione viene indirizzato a un motore automatizzato che suddivide questi fondi in tre parti.
Una parte delle commissioni di WOLF è destinata ai premi, che vengono distribuiti ai migliori detentori di token WOLF come incentivo. Questo aumenta ulteriormente la domanda di WOLF, rendendo redditizio il mantenimento a lungo termine. Alcune delle commissioni vengono versate direttamente e in modo permanente nel pool di liquidità di WOLF, garantendo sempre un'ampia liquidità. Con la crescita della piattaforma e l'espansione della sua base di utenti, si verificheranno più transazioni e verranno generate commissioni aggiuntive. La continua espansione della liquidità di WOLF supporta questa crescita, consentendo agli utenti di acquistare e vendere grandi volumi di token senza slittamenti o ritardi.
La parte finale delle commissioni viene reindirizzata alla tesoreria di Byrrgis, fornendo una fonte costante di fondi per finanziare lo sviluppo futuro, le verifiche periodiche dei suoi contratti intelligenti e i costi di marketing.
I trader trascorrono ore a inseguire segnali attraverso dashboard frammentate, sperando di non cadere in un altro tappeto.
Byrrgis è stato costruito per eliminare questo rischio.
La piattaforma unificherà la ricerca, la valutazione del rischio e l'esecuzione in un unico hub.
Non dovrai più destreggiarti tra 15 compresse. Non dovrai più… pic.twitter.com/SNfu8YgyiS
— Wolf (@wolf_on_sol) 16 settembre 2025
Controllo vigoroso
L'ultimo pezzo del puzzle riguarda la sicurezza, un ambito in cui Byrrgis si distingue davvero grazie a controlli approfonditi, ricerche e analisi approfondite e automatizzate per aumentare la fiducia nei suoi pacchetti.
A differenza di altre piattaforme DeFi che offrono token diversi raggruppati in vault, ogni singolo pacchetto di Byrrgis viene accuratamente esaminato per proteggere gli investitori da truffe e attacchi informatici. A ogni asset all'interno di un pacchetto viene assegnato un punteggio di rischio basato sui dati, generato dall'algoritmo proprietario di Byrrgis. Vengono sottoposti a controlli completi e multifase, tra cui audit per bug nel codice degli smart contract e nei wallet multi-firma, indagini condotte da esperti sul team di sviluppo per stabilirne il background e altro ancora. Il processo di verifica riguarda anche la liquidità di ciascun asset, la distribuzione dei token e la cronologia delle transazioni per identificare eventuali segnali di manipolazione, e tutti i risultati vengono raccolti in un "punteggio di fiducia" decisivo.
In precedenza, se gli investitori volevano essere al sicuro, dovevano svolgere tutte queste ricerche da soli. I vantaggi dell'automazione di questo processo non possono essere sottovalutati. I rischi nella DeFi sono molto concreti e contribuiscono notevolmente a mitigarli.
E la situazione migliora ulteriormente, poiché Byrrgis esegue analisi continue e automatizzate su ogni asset e ogni Pack, fornendo agli investitori informazioni basate esclusivamente su parametri verificabili. Ciò significa che ignora segnali fuorvianti come volumi di transazioni falsi e sentiment sui social, che possono essere facilmente falsificati. Si affida invece a informazioni verificate dalla community e a strumenti di tracciamento avanzati per individuare solo i segnali più affidabili come base per le sue previsioni.
Byrrgis estende questo controllo di alto livello anche a se stessa, assicurandosi che i propri contratti intelligenti siano sottoposti a controlli approfonditi e regolari per evitare che eventuali vulnerabilità passino inosservate.
DeFi passiva senza preoccupazioni o guai
Sebbene alcune di queste idee non siano nuove, Byrrgis è il primo protocollo del suo genere a combinare investimenti altamente automatizzati con un processo di verifica così rigoroso. I suoi innovativi pacchetti in stile ETF semplificano le strategie di investimento avanzate DeFi a tal punto che non è necessario conoscere nulla di analisi tecnica o delle complessità della blockchain. Allo stesso tempo, offre praticamente le più solide garanzie di sicurezza che si possano ottenere.
Nel frattempo, il token WOLF è profondamente integrato in ogni aspetto della piattaforma di Byrrgis, contribuendo a promuovere una crescita sostenibile del suo ecosistema, garantendo un'adeguata liquidità, premiando gli utenti più impegnati e finanziando lo sviluppo futuro del protocollo. La tokenomics sembra davvero solida.
Non ci sono mai garanzie quando si tratta di investire, che si tratti di DeFi, TradFi o anche solo di acquistare una casa, ma Byrrgis rende il processo il più semplice e rassicurante possibile. Per gli investitori con conoscenze limitate, una bassa tolleranza al rischio e il desiderio di ottenere rendimenti sostanziali, un pilota automatico come Byrrgis è davvero la strada da percorrere.