LINK scende del 5% nonostante S&P Global scelga Chainlink per la valutazione del rischio delle stablecoin

LINK scende del 5% nonostante S&P Global scelga Chainlink per la valutazione del rischio delle stablecoin

Il prezzo di LINK continua a scendere nonostante una nuova iniziativa di S&P Global di sfruttare Chainlink per un progetto di stablecoin.

Con il mercato delle stablecoin che ha superato i 300 miliardi di dollari e nuove normative che prendono piede, gli investitori istituzionali dispongono di quadri normativi più chiari per utilizzare la tecnologia blockchain con maggiore trasparenza e garanzie.

Al momento della stesura di questo articolo, LINK veniva scambiato a 18,41 dollari, in calo di oltre il 5% nelle ultime 24 ore. Il calo si verifica nonostante S&P Global Ratings, leader nell'analisi del credito, abbia ora pubblicato le sue valutazioni di stabilità delle stablecoin su blockchain pubbliche tramite DataLink di Chainlink.

Rapporto prezzo/prestazioni Chainlink (LINK)
Andamento del prezzo di Chainlink (LINK). Fonte: BeInCrypto

In base a un comunicato stampa ufficiale, le valutazioni sulla stabilità delle stablecoin (SSA) di S&P Global Ratings sono ora accessibili direttamente on-chain tramite Chainlink.

Questa mossa segna un significativo passo avanti per la trasparenza e l'automazione del rischio nella DeFi. Per la prima volta, investitori e smart contract possono utilizzare apertamente i dati sul rischio delle stablecoin in tempo reale sulle reti blockchain.

Queste valutazioni forniscono valutazioni di rischio indipendenti per le stablecoin, come USDT e USDC, valutando l'affidabilità con cui ciascuna di esse riesce a mantenere il proprio valore rispetto al dollaro statunitense.

Secondo l'annuncio, ogni stablecoin riceve un punteggio da 1 (molto forte) a 5 (debole) in base alla qualità delle riserve, alla trasparenza, allo stato normativo e alle prestazioni di mercato.

Questa integrazione fornisce alle piattaforme DeFi, ai protocolli di prestito e agli investitori istituzionali dati di rischio in tempo reale all'interno dei loro ecosistemi. I rating vengono inseriti direttamente negli smart contract, consentendo decisioni automatizzate e controlli del rischio da una fonte affidabile come S&P.

"Siamo entusiasti di annunciare che @SPGlobalRatings, la principale agenzia di rating del credito a cui fa affidamento il 95% dei primi 20 investitori istituzionali globali, sta collaborando con Chainlink per pubblicare per la prima volta le sue valutazioni sulla stabilità delle stablecoin (SSA) onchain tramite DataLink", ha affermato Chainlink in un post.

Il framework SSA parte da 10 principali stablecoin, tra cui USDT e USDC. Questi punteggi riflettono la qualità degli asset, la governance, la conformità normativa, la liquidità e la resilienza del mercato in tempo reale. In particolare, questi sono fattori cruciali per i protocolli che integrano le stablecoin su larga scala.

Vento favorevole della regolamentazione e crescente fiducia istituzionale

Questo sviluppo segue l'approvazione del GENIUS Act, che ha istituito il primo quadro normativo federale per le stablecoin negli Stati Uniti. Il mercato delle stablecoin ha raggiunto i 305 miliardi di dollari, in aumento rispetto ai 173 miliardi di dollari dell'anno precedente.

Capitalizzazione di mercato delle stablecoin.
Capitalizzazione di mercato delle stablecoin. Fonte: DefiLlama

Chainlink supporta oltre 25 trilioni di dollari in transazioni DeFi e garantisce un valore di quasi 100 miliardi di dollari, dimostrando la sua affidabilità per i dati decentralizzati. Le SSA debuttano su Base Chain , il Layer 2 di Ethereum di Coinbase, con potenziale per una più ampia espansione.

Per gli investitori, una maggiore chiarezza normativa e i rating on-chain risolvono le preoccupazioni relative al rischio collaterale e alla trasparenza.

La pagina ufficiale di S&P Global Ratings afferma che i protocolli DeFi, i gestori patrimoniali e i responsabili del rischio possono utilizzare lo strumento SSA per valutare il rischio delle stablecoin, ottimizzare l'allocazione del capitale e soddisfare i requisiti normativi.

"Il lancio degli SSA on-chain tramite Chainlink evidenzia il nostro impegno a incontrare i nostri clienti dove si trovano… stiamo consentendo ai partecipanti al mercato di accedere alle nostre valutazioni senza problemi utilizzando la loro infrastruttura DeFi esistente, migliorando la trasparenza e il processo decisionale informato in tutta la DeFi", si legge in un estratto dell'annuncio, citando Chuck Mounts, responsabile DeFi di S&P Globla.

In una revisione pubblica, S&P ha valutato Tether (USDT) 4 ("vincolato") e ha notato una possibile instabilità del peg durante le fasi di stress del mercato.

Poiché i punteggi SSA vengono aggiornati periodicamente, i protocolli e i fondi possono adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e delle normative.

Questa partnership tra agenzie di rating e infrastrutture blockchain è il segnale di un settore maturo, in cui trasparenza e automazione favoriscono l'adozione su larga scala.

Il post LINK scende del 5% nonostante S&P Global scelga Chainlink per la valutazione del rischio delle stablecoin è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto