Dopo la cascata di liquidazioni macroeconomiche della scorsa settimana, Ethereum si è stabilizzato e sta mostrando i primi segnali di ripresa strutturale. Nonostante il forte sell-off che ha travolto il mercato delle criptovalute, ETH ha difeso con successo un'importante area di domanda e ora sta cercando di recuperare livelli critici che determineranno se questo rimbalzo si trasformerà in una continuazione completa o rimarrà un rally di sollievo temporaneo.
Analisi tecnica
Di Shayan
Il grafico giornaliero
Nel timeframe giornaliero, Ethereum ha registrato un forte rimbalzo dalla zona di domanda di 3,400 dollari, che si allinea con la media mobile a 200 giorni e il limite inferiore del canale ascendente che ha guidato il prezzo da metà 2025. Il netto recupero da questa zona la conferma come supporto ad alta confluenza, mentre l'impennata di ETH al di sopra della media mobile a 100 giorni vicino a 4.000 dollari e la linea di tendenza media ascendente suggeriscono che gli acquirenti stanno tentando di riaffermare il controllo direzionale.
Ethereum ora affronta il suo primo grande ostacolo nella zona compresa tra $ 4.200 e $ 4.300, dove la struttura di mercato compromessa si allinea con i livelli di ritracciamento di Fibonacci 0,618-0,702 del recente calo. Quest'area funge da decisiva resistenza a breve termine. L'RSI ha anche mostrato una lieve divergenza rialzista dal territorio di ipervenduto, rafforzando il potenziale di un ulteriore rialzo se lo slancio persiste.
Una chiusura giornaliera superiore a $ 4,3K confermerebbe la forza e aprirebbe la strada verso l'area di offerta tra $ 4,6K e $ 4,7K, mentre un rifiuto a questo livello potrebbe innescare un altro nuovo test dell'intervallo tra $ 3,8K e $ 3,6K, dove gli acquirenti verrebbero nuovamente messi alla prova.
Il grafico a 4 ore
Nell'intervallo temporale a 4 ore, Ethereum ha riconquistato la sua linea di tendenza ascendente precedentemente infranta, trasformandola in un supporto a breve termine dopo la capitolazione della scorsa settimana a 3,4 mila dollari. Il rimbalzo si è esteso verso la zona di ritracciamento di Fibonacci 0,618 (4,25 mila dollari), dove il prezzo si sta ora consolidando appena al di sotto della resistenza chiave di 4,3 mila dollari.
La regione compresa tra 4.000 e 4.100 dollari rappresenta ora il punto di decisione critico. Mantenersi al di sopra di questo livello confermerebbe la forza strutturale e sosterrebbe la narrativa di ripresa, mentre perderlo potrebbe invalidare l'attuale configurazione rialzista e riaprire il blocco della domanda tra 3.600 e 3.400 dollari.
Per ora, la struttura a breve termine rimane costruttiva, ma non confermata. Una rottura sostenuta sopra i 4.300 dollari sposterebbe il sentiment del mercato nuovamente a favore dei rialzisti, mentre un eventuale rigetto potrebbe prolungare la fase di consolidamento per diverse sedute, mentre il mercato continua ad assorbire la volatilità.
Analisi del sentimento
Di Shayan
L'ultima mappa di liquidazione mensile di Binance rivela come il crollo macroeconomico della scorsa settimana abbia rimodellato il panorama dei derivati. Un massiccio cluster di liquidazioni si è formato tra i 3.400 e i 3.600 dollari, segnando l'eliminazione di posizioni lunghe con leva finanziaria elevata, mentre Ethereum scendeva brevemente sotto i 3.500 dollari. Questo evento ha rappresentato una fase di pulizia per il posizionamento di mercato, eliminando le posizioni lunghe deboli e ridefinendo sia il sentiment che le condizioni di finanziamento.
Da quella capitolazione, la mappa di calore mostra una chiara assenza di importanti pool di liquidità al di sotto del prezzo corrente, suggerendo che la pressione al ribasso a breve termine si è attenuata. Il calo della densità di liquidazione a livelli inferiori indica che il mercato ha effettivamente eliminato l'eccessiva leva finanziaria, aprendo la strada a una fase di ripresa più stabile.
Al contrario, si sono ora sviluppati diversi cluster di liquidità ad alta densità al di sopra del prezzo, in particolare intorno a $ 4.800-5.000 e di nuovo intorno a $ 5.800-6.000. Queste zone corrispondono a sacche di liquidità short-side e ad esposizioni short non realizzate, fungendo di fatto da obiettivi futuri per potenziali movimenti al rialzo.
Se Ethereum manterrà il suo slancio di ripresa e riconquisterà la zona di resistenza tra $4.300 e $4.400, è probabile che il mercato graviti verso questi cluster superiori, con l'obiettivo di spazzare via la liquidità short-side. A condizione che non emerga prematuramente una nuova ondata di leva finanziaria eccessiva, Ethereum sembra tecnicamente posizionato per una continuazione a medio termine, con dinamiche on-chain che supportano una graduale salita verso questi obiettivi di liquidità più elevati.
L'articolo I prossimi obiettivi di ETH rivelati mentre la ripresa si rafforza: analisi del prezzo di Ethereum è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

