Bittensor (TAO) ha registrato un rialzo del 33% dopo che Grayscale ha presentato un modulo 10 alla Securities and Exchange Commission statunitense per il Grayscale Bittensor Trust.
Se la presentazione dovesse diventare effettiva, il trust inizierebbe a presentare i propri bilanci come una società quotata in borsa (10-K/10-Q con bilanci verificati), ridurrebbe i blocchi dei collocamenti privati da 12 a 6 mesi e spianerebbe la strada alla quotazione OTC, lo stesso schema utilizzato da Grayscale per ampliare l'accesso a BTC ed ETH.
Per TAO, il momento giusto è fondamentale: si trova al crocevia di due filoni di tendenza, l'intelligenza artificiale decentralizzata e le criptovalute istituzionali. Un accesso più semplice e regolamentato potrebbe incanalare nuova liquidità in TAO e legittimare l'asset per tesorerie, fondi e RIA che cercano di accedere all'infrastruttura di intelligenza artificiale on-chain senza i grattacapi della custodia.

Andamento del prezzo di Bittensor (TAO): livelli chiave, slancio e cosa succederà
Tecnicamente, TAO ha messo a segno un forte rimbalzo dal supporto di 315 dollari, appena sopra il ritracciamento di Fibonacci del 38,2% a 307 dollari, e ora si mantiene saldamente sopra i 410 dollari, il livello più alto delle ultime settimane. Il movimento sopra i 327 dollari e i 405 dollari conferma la rottura della struttura a cuneo discendente che dura da un anno, confermando un momentum rialzista.
Gli indicatori di momentum rafforzano questa visione: l'RSI è salito dai bassi 40 in territorio rialzista senza mostrare segni di esaurimento, mentre il MACD è tornato positivo dopo settimane di appiattimento, supportando la tesi di un continuo rialzo.
Il volume spot è aumentato notevolmente, ma l'interesse aperto rimane debole, il che suggerisce che il rally è ancora in gran parte guidato dagli spot, uno scenario positivo che potrebbe amplificare i guadagni se i trader in disparte inseguissero la rottura.
I supporti immediati si attestano ora a 380, 355 e 327 dollari, mentre il mantenimento sopra i 405 dollari mantiene la porta aperta a una potenziale corsa verso i 500 dollari nelle prossime sessioni.
Le istituzioni si accumulano mentre la tesi dell'intelligenza artificiale si rafforza
Lontano dal mercato, l'accumulo istituzionale continua a costruire il fondo. Da luglio, TAO Synergies e xTAO (TSXV), quotate al Nasdaq, hanno acquisito circa 83.649 TAO (26-27 milioni di dollari), con una parte che, secondo quanto riferito, è stata investita a rendimenti a due cifre, riducendo l'offerta circolante.
All'interno dello stack AI, la progettazione della subnet di Bittensor e gli incentivi on-chain continuano ad attrarre sviluppatori e fornitori di dati, e i tracker del settore ora collocano TAO tra i principali leader in termini di mindshare in DePIN/AI .
Conclusione
La rottura sopra i 405 dollari ha confermato il completamento del pattern a cuneo discendente a lungo termine, un traguardo tecnico che posiziona il token per un potenziale rally verso i 500 dollari nel breve termine. Gli analisti di mercato osservano che, se lo slancio persiste, gli obiettivi di estensione tra i 700 e i 900 dollari rimangono saldamente sul tavolo.
Al ribasso, solo una chiusura giornaliera decisa al di sotto dei 355-327 dollari indebolirebbe la struttura rialzista e rischierebbe di spingere il TAO verso un consolidamento a breve termine.
Nel complesso, il contesto rimane costruttivo. La presentazione di Grayscale alla SEC, il costante accumulo istituzionale e il miglioramento dei segnali on-chain e tecnici hanno reso le prospettive di Bittensor (TAO) strutturalmente rialziste. Finché il prezzo si manterrà al di sopra della zona di breakout di $ 405, il percorso verso $ 500 appare sempre più credibile.
Immagine di copertina da ChatGPT, grafico TAOUSD da Tradingview