La Cina ha inserito TechInsights, un'azienda canadese nota per smontare dispositivi elettronici per vederne il contenuto, nella sua lista di entità vietate. La decisione impedisce alla società di ricerca di collaborare con organizzazioni o persone in Cina, dopo aver trascorso due anni a rivelare dettagli sui chip per computer di Huawei Technologies Co.
Il Ministero del Commercio ha annunciato il divieto giovedì. TechInsights si unisce a diverse altre aziende, tra cui alcuni produttori di droni, a cui la Cina ha ora vietato di operare all'interno dei propri confini. L'azienda canadese si è fatta un nome esaminando attentamente i dispositivi elettronici e identificando tutti i componenti utilizzati per costruirli.
Dal 2023, TechInsights ha scoperto informazioni che Huawei avrebbe preferito tenere segrete. L'azienda ha affermato che, nonostante anni di tentativi di costruire tutto da sola, Huawei dipende ancora da chip di altri Paesi per il funzionamento dei suoi prodotti.
Due anni fa, TechInsights ha collaborato con Bloomberg a un'importante indagine. Hanno scoperto che Huawei aveva creato un processore per smartphone interamente realizzato in Cina, in grado di eguagliare le prestazioni dei chip di Qualcomm Inc. e Apple Inc.
La società di ricerca ha anche trovato chip della Taiwan Semiconductor Manufacturing Co. all'interno dei dispositivi Huawei, nonostante questi chip fossero in teoria soggetti a restrizioni. Questa scoperta ha contribuito a spiegare come Huawei aggirasse le sanzioni americane utilizzando intermediari per ottenere i componenti di cui aveva bisogno.
Proprio la scorsa settimana, TechInsights ha segnalato la presenza di componenti critici di TSMC, Samsung Electronics Co. e SK Hynix Inc. nei più recenti e potenti chip di intelligenza artificiale di Huawei.
La Cina ha preso di mira anche il gigante della difesa
Il Ministero cinese ha spiegato la sua decisione in una dichiarazione separata. Ha affermato che aziende straniere come Dedrone by Axon e TechInsights hanno ignorato le forti obiezioni della Cina e hanno collaborato a progetti tecnici di natura militare con Taiwan. Il Ministero le ha inoltre accusate di aver rilasciato dichiarazioni dannose sulla Cina e di aver aiutato i governi stranieri a punire le aziende cinesi.
La lista nera della Cina include non solo la società principale, ma anche le sue attività in Giappone, Corea ed Europa, insieme alla sua sussidiaria denominata Strategy Analytics.
Un'altra importante aggiunta alla lista delle armi vietate è BAE Systems Plc., un'azienda con sede a Londra che è diventata importante negli aggiornamenti dell'industria della difesa europea dopo l'invasione russa dell'Ucraina.
Il recente lavoro di analisi condotto da TechInsights ha rivelato che Huawei ha utilizzato componenti avanzati provenienti da importanti aziende tecnologiche asiatiche nei suoi processori Ascend AI. I ricercatori di Ottawa hanno esaminato diversi campioni dei chip Ascend 910C di terza generazione di Huawei e hanno individuato componenti provenienti da tre diversi fornitori.
Secondo la loro indagine, TSMC ha prodotto i die principali utilizzati negli acceleratori Huawei. Il team ha anche scoperto un vecchio tipo di memoria ad alta larghezza di banda chiamata HBM2E, prodotta sia da Samsung che da SK Hynix. Questi componenti dei due produttori sono comparsi in due campioni separati dell'Ascend 910C.
Huawei deve affrontare anni di pressioni da parte degli Stati Uniti
L'azienda con sede a Shenzhen è stata al centro dell'attenzione dei funzionari americani fin dalla prima presidenza di Donald Trump. Fu allora che Washington avviò una campagna per limitare la capacità della Cina di sviluppare semiconduttori avanzati.
Gli Stati Uniti hanno inserito Huawei nella loro Entity List, rendendo più difficile per l'azienda cinese ottenere tecnologia dalle aziende americane.
La strategia più ampia degli Stati Uniti ha incluso il blocco delle esportazioni di chip di intelligenza artificiale, della relativa memoria ad alta larghezza di banda e degli strumenti e componenti necessari per realizzarli. Queste politiche sono progettate per impedire alla Cina di accedere a sistemi di intelligenza artificiale all'avanguardia e per impedire a Huawei e ad altri produttori di chip cinesi di raggiungere la capacità di competere con Nvidia Corp. a livello mondiale.
Vuoi che il tuo progetto venga presentato ai più grandi esperti del settore crypto? Presentalo nel nostro prossimo report di settore, dove i dati incontrano l'impatto.