Le forze nascoste che guidano i rally esplosivi di fine anno di Bitcoin (BTC)

Venerdì Bitcoin ha superato brevemente i 121.000 dollari, prolungando il rally di questa settimana. Ottobre è storicamente il mese più forte per BTC e la psicologia di "Uptober" va ben oltre la superstizione stagionale.

CryptoQuant ha spiegato che riflette la potente interazione tra il sentiment degli investitori, i flussi di capitale e i macro catalizzatori che convergono in modo affidabile a favore della criptovaluta durante il quarto trimestre.

Uptober scatenato

Dopo mesi di scambi estivi sottotono, l'arrivo di ottobre innesca un cambiamento psicologico: la stessa narrazione secondo cui Bitcoin storicamente performerà bene questo mese predispone gli investitori ad anticipare un rialzo. I primi acquirenti sono motivati ​​da queste aspettative e spingono i prezzi al rialzo, mentre il consueto ciclo di FOMO (Fear of Moment of Missing) rafforza rapidamente lo slancio.

Le metriche on-chain come lo Spent Output Profit Ratio (SOPR) illustrano costantemente questo schema, che può essere evidenziato da valori che superano 1 nel quarto trimestre, il che significa che i partecipanti stanno vendendo con forza e realizzando profitti senza causare una distribuzione dannosa.

I flussi istituzionali aggiungono ulteriore carburante. Ottobre coincide con il ribilanciamento del portafoglio, poiché i gestori patrimoniali iniettano nuovo capitale per ottimizzare le performance di fine anno, e Bitcoin rivendica sempre più una fetta di questa riallocazione. Nel frattempo, i contesti macroeconomici spesso forniscono vento in poppa: le elezioni statunitensi, il cambiamento della politica della Federal Reserve e la debolezza del dollaro spingono gli investitori verso asset solidi e non correlati. Queste forze si basano sull'ottimismo stagionale, creando una spinta sinergica.

Prove a supporto provengono da parametri di valutazione come il rapporto MVRV, che in genere tende al rialzo fino a dicembre, indicando un'espansione dei guadagni non realizzati e un rafforzamento della convinzione, mentre il calo dei saldi di borsa indica un'accumulazione strutturale piuttosto che un ricambio speculativo. In definitiva, Uptober è meno una questione di folklore e più di psicologia amplificata da catalizzatori di capitale e macroeconomici: ottobre accende la fiducia, e la fiducia diventa il motore delle impennate di Bitcoin di fine anno.

Il Decode Macro Trend Oscillator (MTO) ha svolto un ruolo chiave nel segnalare l'ultimo breakout di Bitcoin. Aveva inizialmente accennato a un cambiamento già a maggio, quando il sentiment generale del mercato era rimasto appesantito dal crollo del mercato azionario. A luglio, la speciale modalità "Pulse" dell'indicatore ha rafforzato questi primi segnali, fornendo un'ulteriore conferma di una traiettoria rialzista. A settembre, l'MTO ha ufficialmente confermato il breakout con la sua prima barra verde mensile. Ora, con una seconda barra verde in corso a ottobre, l'indicatore ha indicato un crescente slancio, esortando al contempo gli investitori a rimanere pazienti e concentrati durante questo trend.

La storia punta a 143.000 dollari

Bitcoin potrebbe trovarsi ad affrontare il suo Uptober più esplosivo di sempre, con il ricercatore Bull Theory che prevede un rally a quasi 143.000 dollari. Sebbene la cifra sembri audace, la storia supporta questa affermazione. Ottobre è stato costantemente uno dei mesi più redditizi per Bitcoin, chiudendo in positivo in 10 degli ultimi 12 anni, con una percentuale di vincita dell'83%.

Ancora più importante, ogni volta che settembre è terminato in verde, ottobre ha seguito l'esempio: quattro volte su quattro dal 2013. Quest'anno, ottobre sta già mostrando segni di forza. Storicamente, Bitcoin ha registrato un guadagno medio del 20,62% a ottobre, il che, ai livelli attuali, implicherebbe un rally a 143.500 dollari. Anche il rendimento mediano del 14,71% punta verso quasi 136.500 dollari, sottolineando che anche gli scenari più conservativi rimangono fortemente rialzisti.

A rafforzare ulteriormente l'idea, in tutti i casi precedenti in cui settembre e ottobre erano positivi, anche novembre ha registrato un rialzo, incrementando ulteriormente i guadagni. Questo andamento suggerisce che Uptober non riguarda solo un singolo mese, ma potenzialmente l'avvio di un'impennata che durerà diversi mesi.

L'articolo Le forze nascoste che guidano i rally esplosivi di fine anno di Bitcoin (BTC) è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto