Travis Hill nominato presidente permanente della FDIC durante la rivalutazione normativa

Travis Hill nominato presidente permanente della FDIC durante la rivalutazione normativa

Il presidente Donald Trump ha proposto Travis Hill, attualmente presidente ad interim, come presidente permanente della Federal Deposit Insurance Corporation degli Stati Uniti.

La sua nomina arriva in un momento di crescente attenzione sul trattamento normativo delle aziende di criptovalute e del sistema bancario comunitario.

Il Senato esaminerà la nomina di Travis Hill alla FDIC

Travis Hill è Presidente ad interim della FDIC da gennaio 2025 e in precedenza ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente a partire da gennaio 2023. Il suo precedente mandato presso la FDIC (2018-2022) includeva ruoli di supervisione relativi al coordinamento delle politiche e alla progettazione normativa. Prima di entrare a far parte della FDIC, Hill ha lavorato come consulente senior presso la Commissione per le questioni bancarie, abitative e urbane del Senato dal 2013 al 2018.

Con la nomina formale, la nomina di Hill deve ora passare attraverso la conferma del Senato, in particolare da parte della Commissione per le Banche, l'Edilizia Abitativa e gli Affari Urbani del Senato, prima che possa assumere l'incarico in modo permanente. La mossa dell'amministrazione segue le speculazioni secondo cui Hill sarebbe già stato il favorito per la carica più importante, data la sua leadership ad interim e il precedente allineamento con i principali cambiamenti normativi.

Se confermata, Hill assumerà la responsabilità delle funzioni di supervisione, assicurazione dei depositi e risoluzione dell'autorità di regolamentazione bancaria. La nomina riflette la volontà dell'amministrazione di consolidare il proprio messaggio in materia di orientamento normativo, in particolare per quanto riguarda l'intersezione tra vigilanza bancaria e settori finanziari emergenti.

L'industria delle criptovalute osserva il cambiamento nella leadership della FDIC

Hill ha attirato l'attenzione negli ambienti finanziari e delle criptovalute per la sua opposizione al " debanking ", la pratica delle banche di interrompere i rapporti con i clienti in settori considerati rischiosi, tra cui le società di criptovalute . Durante il suo mandato, la FDIC ha ritirato una norma che richiedeva l'approvazione preventiva del governo per le banche che si impegnavano in attività legate alle criptovalute (FIL-16-2022), sostituendola con linee guida che enfatizzano invece la gestione del rischio.

Tali cambiamenti sono visti da molti nella comunità crypto come un allentamento degli attriti normativi tra le società di asset digitali e l'infrastruttura bancaria tradizionale. Alcuni osservatori osservano, tuttavia, che i vincoli strutturali e i requisiti patrimoniali per il settore bancario continueranno a limitare l'accesso di alcune aziende crypto, indipendentemente dalla buona volontà normativa.

Le risposte della comunità crypto spaziano da un cauto ottimismo alla richiesta di regole più chiare e coerenti. Alcuni sostenitori ritengono che l'ascesa di Hill potrebbe promuovere partnership più integrate tra banche e criptovalute, ma molti sottolineano che l'impatto reale dipenderà dall'evoluzione delle sue politiche dopo la conferma.

Reazioni del settore bancario alla nomina di Travis Hill alla FDIC

La nomina ha suscitato reazioni da parte di istituti bancari tradizionali e gruppi comunitari. L'Independent Community Bankers of America (ICBA) ha espresso le sue congratulazioni, sottolineando che la leadership di Hill ha dimostrato di comprendere gli oneri normativi che gravano sulle banche più piccole e chiedendo una rapida conferma da parte del Senato.

Nel frattempo, altre associazioni di categoria come l' American Bankers Association (ABA) stanno monitorando attentamente il modo in cui Hill bilancia supervisione, stabilità finanziaria e innovazione, una tensione particolarmente acuta in settori come criptovalute, fintech e crescita di entità non bancarie. Alcuni membri sottolineano che preservare condizioni di parità, mitigare il rischio sistemico e garantire la tutela dei consumatori saranno parametri fondamentali per il successo.

Nel complesso, la nomina sottolinea un più ampio riorientamento della posizione normativa e le parti interessate di tutti i settori attendono ulteriori segnali dalle udienze di conferma di Hill e dalle successive azioni politiche.

Il post Travis Hill nominato presidente permanente della FDIC nel contesto della rivalutazione normativa è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto