Le esportazioni della Corea del Sud sono diminuite del 6,1% a settembre, poiché l'impatto delle drastiche misure tariffarie del presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha superato i vantaggi derivanti dall'aumento dei giorni lavorativi nel mese.
Questa situazione ha dimostrato come le politiche commerciali protezionistiche possano avere effetti indesiderati, come si osserva anche nei dati influenzati dalle festività.
Per quanto riguarda il calo delle esportazioni della Corea del Sud, i dati provenienti da fonti affidabili hanno rivelato che il calo del 6,1% registrato a settembre è stato il più basso rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, tenendo conto del numero di giorni lavorativi.
Questo dopo che le esportazioni complessive sono aumentate del 12,7%, dopo un leggero aumento dell'1,2% ad agosto. D'altro canto, le importazioni sono aumentate dell'8,2%, con un conseguente surplus commerciale di 9,6 miliardi di dollari.
Le ampie politiche tariffarie di Trump minacciano la crescita economica della Corea del Sud
I dati pubblicati di recente hanno evidenziato l'impatto del calendario sulle attività commerciali . Per quanto riguarda i giorni lavorativi, il mese di settembre di quest'anno ha avuto 22 giorni lavorativi ufficiali a causa della festività di Chuseok, mentre il settembre dell'anno scorso ne aveva solo 20.
La variazione osservata nei giorni lavorativi ha incrementato il totale mensile, ma ha ridotto la media giornaliera. Secondo i rapporti, questo calo ha interrotto una serie di tre mesi di crescita. A seguito di queste informazioni, funzionari e analisti sudcoreani hanno concluso che la situazione è dovuta alla tensione innescata dalle politiche tariffarie di Trump, che hanno indotto gli esportatori a inviare le spedizioni prima che tali politiche entrassero in vigore.
Il calo delle esportazioni della Corea del Sud dimostra le difficili circostanze che gli esportatori del Paese devono affrontare durante questa nuova fase di protezionismo avviata dalla presidenza Trump.
Con la pubblicazione di queste cifre, i funzionari della Banca di Corea potrebbero valutare l'urgenza di riprendere la loro strategia di allentamento monetario quando rivedranno la loro politica il 23 ottobre.
In particolare, le esportazioni in Corea del Sud svolgono un ruolo significativo nell'economia del Paese. A sostegno di questa affermazione, i dati pubblicati nel 2024 hanno mostrato che il settore rappresentava oltre il 40% del PIL nazionale. Pertanto, un calo significativo del settore indebolisce l'economia del Paese.
La Corea del Sud stringe un nuovo accordo con gli Stati Uniti
Considerato il drastico calo delle esportazioni, i funzionari sudcoreani hanno elaborato una strategia per rafforzare le relazioni con gli Stati Uniti. Nell'ambito di tale sforzo, il Paese ha accettato di condividere mensilmente con gli Stati Uniti i dettagli dei suoi interventi sul mercato valutario. Pubblicherà inoltre informazioni annuali sulle sue valute di riserva.
Questo nuovo accordo mira a migliorare la trasparenza e a consolidare l'impegno di entrambi i Paesi a non manipolare le proprie valute. In una dichiarazione congiunta rilasciata mercoledì 1° ottobre, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti e il Ministero delle Finanze sudcoreano hanno annunciato che questo accordo è stato raggiunto durante i negoziati commerciali in corso.
Hanno sottolineato che qualsiasi intervento deve essere limitato a prevenire una forte volatilità del mercato o contrattazioni disordinate. I colloqui sono iniziati ad aprile, sebbene la dichiarazione non abbia specificato quando queste azioni entreranno in vigore.
Nel frattempo, la Corea condividerà in via confidenziale i dati mensili sugli interventi con il Tesoro statunitense e annuncerà pubblicamente ogni anno la sua composizione valutaria. Inoltre, pubblicherà i dati sulla stabilizzazione del mercato ogni quattro mesi e continuerà a diffondere dati mensili sulle riserve e sulle posizioni forward, come previsto dal FMI.
Ad aprile, i media sudcoreani hanno riferito che un alto funzionario del settore valutario si era unito al team commerciale impegnato nelle negoziazioni con gli Stati Uniti. A giugno, il Dipartimento del Tesoro ha aggiunto la Corea del Sud alla sua lista di controllo in un rapporto sul mercato valutario e ha invitato il Paese a ridurre le sue azioni valutarie .
Con questo nuovo accordo, i funzionari sudcoreani sono ottimisti sul fatto che il Paese possa essere rimosso dalla lista di monitoraggio degli Stati Uniti. Questo perché i due Paesi stanno lavorando per finalizzare un accordo commerciale firmato a luglio, in cui Seul si è impegnata a investire 350 miliardi di dollari.
Ottieni fino a $ 30.050 in premi di trading quando ti iscrivi a Bybit oggi