Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa statale degli Emirati Arabi Uniti, Sam Altman, amministratore delegato di OpenAI, ha incontrato sabato ad Abu Dhabi il presidente degli Emirati Arabi Uniti, lo sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan.
I colloqui tra Sam e Mohammed si sono concentrati sulla creazione di una cooperazione più forte tra OpenAI e le organizzazioni negli Emirati.
I funzionari hanno riferito che entrambi gli uomini si sono concentrati sulla ricerca sull'intelligenza artificiale e sulle sue applicazioni pratiche all'interno del Paese. Mohammed ha affermato :
"Questa cooperazione è in linea con l'ambizione degli Emirati Arabi Uniti di creare un ecosistema di intelligenza artificiale integrato, supportando i piani di sviluppo del Paese e il suo impegno a costruire un'economia basata sulla conoscenza".
Gli Emirati Arabi Uniti hanno investito miliardi di dollari per diventare un attore globale nel campo dell'intelligenza artificiale. Stanno sviluppando uno dei più grandi data center di intelligenza artificiale al mondo e hanno annunciato un nuovo modello di intelligenza artificiale in lingua araba. Le autorità stanno inoltre lavorando per sfruttare i solidi legami del Paese con gli Stati Uniti per garantire l'accesso alla tecnologia di intelligenza artificiale.
A maggio, gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti hanno firmato un accordo che prevede la costruzione da parte dello Stato del Golfo di uno dei più grandi campus di intelligenza artificiale al di fuori degli Stati Uniti.
L'accordo è stato annunciato durante la visita del presidente Donald Trump ad Abu Dhabi all'inizio di quest'anno, sottolineando la portata della cooperazione tra Washington e Abu Dhabi sulle infrastrutture di intelligenza artificiale.
Gli Emirati Arabi Uniti espandono i progetti di intelligenza artificiale e coinvolgono OpenAI
L'incontro tra Mohammed e Sam è direttamente legato a queste ambizioni. I funzionari emiratini vogliono integrare OpenAI nel più ampio ecosistema di intelligenza artificiale del Paese per garantire che gli investimenti in data center e progetti di ricerca si traducano in applicazioni concrete. Gli Emirati Arabi Uniti scommettono che questo contribuirà ad accelerare la transizione economica dal petrolio, potenziando la capacità tecnologica.
Il messaggio del governo è stato chiaro: non vuole solo partnership di ricerca, ma anche l'implementazione di applicazioni di intelligenza artificiale in tutti i settori industriali del Paese.
L'incontro si è svolto anche sullo sfondo di un massiccio annuncio di finanziamento da parte di Nvidia, la società tecnologica quotata più quotata al mondo. La scorsa settimana, Nvidia ha dichiarato che avrebbe investito 100 miliardi di dollari in OpenAI per supportare la realizzazione del suo data center su larga scala, come riportato da Cryptopolitan.
L'entità di questo investimento ha sollevato preoccupazioni tra gli investitori circa la possibilità di una bolla dell'intelligenza artificiale. Nvidia aveva già partecipato a un round di investimento da 6,6 miliardi di dollari in OpenAI nell'ottobre 2024. Detiene inoltre circa il 7% di CoreWeave, un'azienda che fornisce capacità di data center a OpenAI e acquista anche prodotti Nvidia.
Quella partecipazione valeva circa 3 miliardi di dollari a fine giugno. Queste relazioni sovrapposte rendono difficile tracciare i flussi di denaro. Molti degli accordi di finanziamento di Nvidia sono troppo esigui singolarmente per essere classificati come rilevanti nei documenti depositati, ma potrebbero essere significativi se sommati.
Le partecipazioni azionarie di Nvidia aiutano anche aziende come OpenAI e CoreWeave a garantire il debito per progetti di data center a tassi di interesse più bassi. Jay Goldberg, analista di Seaport Global Securities, ha affermato che accordi del genere sono come "chiedere ai genitori di essere cofirmatari del mutuo".
Gli istituti di credito traggono fiducia dal sostegno di Nvidia e riducono il costo del denaro. Le startup che costruiscono data center hanno spesso dovuto pagare tassi di interesse fino al 15%, rispetto al 6-9% di grandi aziende come Microsoft.
Con il supporto di Nvidia, OpenAI e CoreWeave sono state in grado di ottenere prestiti a tassi simili a quelli di Microsoft o Google. L'incontro con Sam Altman ad Abu Dhabi e le mosse finanziarie di Nvidia dimostrano come i piani degli Emirati Arabi Uniti per l'intelligenza artificiale, l'espansione di OpenAI e la strategia di finanziamento del produttore di chip siano ormai strettamente interconnessi.
KEY Difference Wire : lo strumento segreto che i progetti crittografici usano per ottenere una copertura mediatica garantita