La storia delle criptovalute si ripete spesso. Tutte le più grandi storie di successo sono iniziate con piccoli token dal prezzo di pochi centesimi. Binance Coin un tempo veniva scambiato a 0,10 dollari. XRP avrebbe potuto essere acquistato a 0,05 dollari. Chi ha individuato per primo il pattern e ha creduto nei progetti ha ottenuto rendimenti straordinari.
Alcuni analisti suggeriscono ora che Digitap , quotato a 0,012 dollari, potrebbe seguire lo stesso schema. Il progetto è ancora nuovo, ma il suo design e la sua adattabilità al mercato richiamano momenti del passato in cui un ingresso anticipato ha dato i suoi frutti.
Quando BNB e XRP erano solo token economici
Nel 2017, Binance ha lanciato il suo token, BNB. All'epoca, aveva un unico scopo d'uso principale: ridurre le commissioni di trading sull'exchange Binance. I primi acquirenti potevano acquistarlo per circa 0,10 dollari. Pochi immaginavano che sarebbe diventato una delle criptovalute più grandi al mondo.
Con la crescita di Binance come principale exchange, anche BNB è cresciuto. Nel 2021, BNB ha raggiunto quasi i 700 dollari. Un semplice token di utilità è diventato la spina dorsale di un intero ecosistema.
XRP ha seguito una storia simile, ma nei pagamenti. Agli albori, XRP veniva scambiato a soli 0,05 dollari. Il suo caso d'uso era chiaro: fornire a banche e società finanziarie trasferimenti rapidi e a basso costo. Quando i bonifici internazionali tradizionali richiedevano giorni, Ripple mostrava transazioni che venivano regolate in pochi secondi.
Verso la fine del 2017, XRP ha superato i 3 dollari e per un breve periodo si è addirittura classificato al di sopra di Ethereum come seconda criptovaluta più grande al mondo.
Queste storie mostrano uno schema ricorrente. I token che risolvono problemi reali e si collegano a reti in crescita partono da un prezzo basso, misurato in centesimi. Quando l'adozione aumenta, i prezzi possono raggiungere livelli che un tempo sembravano impossibili.
Il momento attuale sembra familiare
Facciamo un salto al presente. Il mercato delle criptovalute è di nuovo pieno di discussioni sull'utilità. Gli investitori sono alla ricerca di progetti che vadano oltre la semplice visualizzazione sui grafici. Si possono osservare di nuovo gli stessi segnali che hanno supportato BNB e XRP anni fa.
Il mercato si sta muovendo verso un utilizzo concreto. I pagamenti transfrontalieri sono ancora lenti e costosi. Oltre un miliardo di persone non ha ancora accesso ai servizi bancari. Le app mobile-first sono sempre più richieste, poiché le generazioni più giovani scelgono di gestire il denaro tramite smartphone. Ognuno di questi cambiamenti prepara il terreno per progetti che offrono soluzioni concrete.
Anche il comportamento degli investitori segue uno schema familiare. Durante la prevendita, i fondi spesso confluiscono in token che dispongono di piattaforme chiare e pronte all'uso. Le comunità si uniscono attorno a narrazioni forti, soprattutto quelle che parlano di finanza globale e libertà di denaro. La sensazione di "entrare in anticipo" è ancora una volta un fattore di interesse.
Perché il token TAP di Digitap si adatta a questo schema
Digitap entra in scena con un prezzo di prevendita di 0,012 dollari. Si tratta di un prezzo praticamente identico a quello di lancio di BNB e XRP. Ma non si tratta solo di un prezzo di ingresso basso.
Digitap affronta problemi globali. Grazie a una carta con supporto Visa, consente di spendere criptovalute come denaro contante in qualsiasi parte del mondo. Sono supportati Apple Pay e Google Pay, mentre le carte virtuali illimitate garantiscono maggiore privacy per l'uso online.
Per i liberi professionisti, i migranti e le persone senza un conto bancario, l'app mira a ridurre i costi di trasferimento a meno dell'1%. Questo rappresenta una sfida diretta per il mercato delle rimesse, che vale 860 miliardi di dollari.
Il token TAP ha un'offerta fissa di due miliardi. Non ci sono coni nascosti né tasse. L'offerta può solo scendere, grazie alla meccanica "buy-and-burn". I possessori possono puntare per ricompense fino al 124% di APR durante la prevendita. Questo crea chiari incentivi per l'adozione anticipata.
La tempistica si adatta anche al ciclo di mercato più ampio. Alcuni analisti sostengono che la prossima fase di crescita delle criptovalute sarà guidata da token che generano un utilizzo quotidiano, non solo speculazione. Digitap si pubblicizza come la prima "app omni-banking" creata appositamente per questo scopo.

Cosa c'è di diverso questa volta
Naturalmente, non esistono due cicli identici. BNB è cresciuto parallelamente all'exchange in più rapida crescita al mondo. XRP ha legato il suo destino al sistema bancario globale, sebbene abbia dovuto affrontare cause legali che ne hanno plasmato il percorso. La storia di Digitap sarà scritta in un contesto diverso, con una regolamentazione più severa e una concorrenza più agguerrita. Partnership, conformità e crescita degli utenti sono tutti fattori incerti.
Tuttavia, le differenze possono anche rappresentare punti di forza. Il sistema di pagamento multi-rail di Digitap combina blockchain e canali di pagamento tradizionali, offrendo velocità e scelta. La sua opzione di onboarding senza KYC si rivolge agli utenti attenti alla privacy, pur lasciando spazio alla conformità nei mercati regolamentati. Queste caratteristiche gli conferiscono un posizionamento unico che né BNB né XRP offrivano al momento del lancio.
L'ingresso anticipato è di nuovo importante
Ripensandoci, acquistare BNB a 0,10 dollari o XRP a 0,05 dollari sembra quasi irreale oggi. Eppure, questi erano i prezzi disponibili prima dell'impennata dell'adozione. Alcuni analisti indicano Digitap a 0,012 dollari come un momento che rima con quella storia. Gli stessi segnali sono presenti: basso prezzo di ingresso e chiaro caso d'uso.
Il ciclo delle criptovalute spesso premia chi individua tempestivamente i pattern. Sebbene i rischi siano reali, alcuni analisti ritengono che il contesto sia familiare. Digitap potrebbe non seguire esattamente il percorso di BNB o XRP, ma potrebbe racchiudere le promesse che un tempo hanno trasformato piccoli token in grandi nomi.
Digitap è ora disponibile. Scopri di più sul progetto qui.
Disclaimer : l'articolo sopra riportato è un contenuto sponsorizzato; è scritto da una terza parte. CryptoPotato non approva né si assume alcuna responsabilità per il contenuto, la pubblicità, i prodotti, la qualità, l'accuratezza o altri materiali presenti in questa pagina. Nulla di quanto contenuto in esso deve essere interpretato come consulenza finanziaria. Si consiglia vivamente ai lettori di verificare le informazioni in modo indipendente e attento prima di interagire con qualsiasi azienda o progetto menzionato e di effettuare le proprie ricerche. Investire in criptovalute comporta un rischio di perdita di capitale e si consiglia inoltre ai lettori di consultare un professionista prima di prendere qualsiasi decisione che possa o meno basarsi sul contenuto sponsorizzato sopra riportato.
Si consiglia inoltre ai lettori di leggere l'informativa completa di CryptoPotato.
L'articolo TAP è il futuro del denaro? Confronto con Binance Coin (BNB) è apparso per la prima volta su CryptoPotato .