[COMUNICATO STAMPA – Hong Kong, Hong Kong, 25 settembre 2025]
T-REX , una nuova infrastruttura di dati e coinvolgimento per Web3 basata su Arbitrum, ha annunciato oggi il lancio della sua piattaforma volta ad affrontare una delle sfide più persistenti del settore: la distribuzione inefficiente del valore.
Con 17 milioni di dollari da parte di investitori, tra cui Arbitrum Gaming Ventures, Framework Ventures, North Island Ventures e Portal Ventures, T-REX introduce un "livello di intelligenza" per Web3, un sistema basato sui dati progettato per collegare i progetti con gli utenti in modo più efficace, rafforzare la crescita della comunità e migliorare la salute a lungo termine degli ecosistemi di token.
Incentivi non allineati in Web3
Le basi tecniche delle criptovalute si sono evolute rapidamente, con catene più veloci, commissioni più basse e sistemi di regolamento scalabili. Tuttavia, la distribuzione del valore, incluso il flusso di incentivi, ricompense e attenzione, attraverso il Web3 rimane strutturalmente imperfetta.
Molti lanci di token registrano un'attività iniziale seguita da forti cali di prezzo e coinvolgimento della community. I meccanismi attuali tendono a sovra-premiare i partecipanti a breve termine, trascurando i veri contributori a lungo termine.
"I lanci aerei e i sistemi a punti sono diventati strumenti poco efficaci. Spesso attraggono mercenari piuttosto che partecipanti autentici, con conseguenti costi elevati e una scarsa fidelizzazione", ha affermato Joyce Yim, CEO e cofondatrice di T-REX.
Un'alternativa basata sui dati
La risposta di T-REX è la Persona 5D , un profilo multidimensionale che tutela la privacy e rappresenta gli utenti in base a dati demografici, risorse, segnali sociali, interessi e conoscenze. A differenza delle soluzioni DID statiche, queste persone si evolvono con il comportamento degli utenti, creando una rappresentazione più accurata nel tempo.
Questi profili confluiscono nell'Intelligence Flywheel della piattaforma, un ciclo di feedback che abbina gli utenti giusti ai progetti giusti, calibra i livelli di incentivazione e misura il contributo effettivo. I risultati vengono poi analizzati per perfezionare campagne e attività future, riducendo le frodi e aumentando il ritorno sull'investimento.
Differenziazione in uno spazio affollato
Gli strumenti per l'identità e il coinvolgimento sono un settore affollato del Web3, con identificatori decentralizzati (DID), piattaforme di ricerca e fornitori di analisi che competono per la quota di mercato. T-REX si distingue combinando identità, attribuzione e distribuzione degli incentivi in un unico sistema di capitalizzazione.
"La maggior parte degli strumenti odierni si concentra su un singolo tassello del puzzle, che si tratti della verifica dell'identità o della gestione delle campagne. Stiamo costruendo l'infrastruttura che li collega, in modo che il valore possa fluire in modo più efficiente nell'intero ecosistema", ha continuato Joyce .
Rexy NFT: Prova di contributo

Come parte del suo ecosistema, T-REX prevede di lanciare Rexy , una collezione di NFT da 3.333 pezzi su Arbitrum, la cui uscita è prevista per ottobre. Rexy è il primo NFT a prova di contributo, profondamente integrato con il motore di intelligence principale di T-REX.
Rexy non sarà venduto al pubblico; la logica di distribuzione di Rexy è invece legata ai sistemi dati della piattaforma. Intelligence Flywheel analizza costantemente le personalità degli utenti per identificare i partecipanti che hanno apportato contributi significativi e verificabili a Web3 e che sono strettamente in linea con il valore dell'ecosistema a lungo termine.
La raccolta verrà distribuita tramite una whitelist accessibile solo su invito ai partecipanti che hanno dimostrato contributi significativi in Web3 o all'interno dell'ecosistema T-REX.
T-REX descrive questo fenomeno come un passaggio dagli NFT come oggetti da collezione agli NFT come indicatori culturali di risultati verificati.
Informazioni su T-REX
T-REX sta sviluppando un nuovo livello di dati e coinvolgimento per Web3, progettato per rimodellare la distribuzione del valore nell'intero ecosistema. Incentrato su profili utente multidimensionali e algoritmi di raccomandazione, T-REX fornisce un motore di intelligence on-chain per affrontare le inefficienze strutturali che da tempo affliggono l'economia di Web3.
Sviluppato da EVG e supportato da importanti investitori tra cui Arbitrum Gaming Ventures, Framework Ventures, North Island Ventures, ArkStream Capital, Mindfulness Capital e Portal Ventures, T-REX offre a creatori e sviluppatori un'infrastruttura UX-first con funzionalità integrate di scoperta, premi e distribuzione, consentendo agli utenti di partecipare, contribuire e creare on-chain.
Sito web: https://trex.xyz
Twitter/X: https://x.com/TREX_chain
Il post T-REX lancia un livello di intelligence per risolvere il problema di distribuzione del valore di Web3 è apparso per la prima volta su CryptoPotato .