Dopo mesi di negoziati, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato la Risoluzione sulle Modalità di Intelligenza Artificiale, A/RES/79/325, per consenso e senza votazione. Tuttavia, sebbene la risoluzione rappresenti un grande passo avanti, il suo successo dipenderà dall'indipendenza, dalle risorse e dalla partecipazione inclusiva.
Secondo quanto riportato, la risoluzione è sponsorizzata dagli Stati Uniti e co-sponsorizzata da 123 Stati membri. Si tratta di una dichiarazione simbolica e sostanziale che la governance dell'IA è intrinsecamente internazionale e urgente.

La Risoluzione A/79/325 crea un nuovo modo per controllare l'IA . Istituisce un Gruppo Scientifico Internazionale Indipendente sull'IA e un Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Secondo la lettera del Presidente dell'Assemblea Generale, il dialogo globale inizierà all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 25 settembre.
L'effetto della rivalità tra Stati Uniti e Cina sul panel e sul dialogo globale
Il Comitato Scientifico Internazionale Indipendente sull'IA sarà composto da 40 esperti che lavoreranno a titolo individuale. Le scelte saranno eque in termini di genere e sede.
I membri saranno scelti a caso, sia da paesi sviluppati che da paesi in via di sviluppo, per ricoprire il ruolo di co-presidenti. Rimarranno in carica per tre anni e segnaleranno eventuali conflitti di interesse. Il compito del comitato è di effettuare una valutazione annuale basata sull'evidenza scientifica, che raccolga e analizzi la ricerca attuale.
Inoltre, se necessario, la valutazione includerà anche briefing tematici. Questi studi saranno presentati sia all'Assemblea Generale che al Dialogo Globale sulla Governance dell'IA. Ciò garantirà che le discussioni politiche si basino su solide basi scientifiche.
D'altro canto, il nuovo dialogo globale convocherà una volta all'anno Stati e interlocutori multilaterali, come aziende tecnologiche e società civile. Si discuterà di questioni come il divario tra i Paesi in termini di capacità di intelligenza artificiale, la trasparenza e i modelli di intelligenza artificiale open source .
Sia il panel che il dialogo globale sono deliberatamente cauti e progettati per resistere alle dinamiche di competizione dell'IA. Tuttavia, portare parti della regolamentazione dell'IA sotto l'egida dell'agenzia non garantisce automaticamente una governance rappresentativa, inclusiva ed efficace.
Tuttavia, come accade con gran parte della governance basata sulle Nazioni Unite, questi nuovi meccanismi si trovano ad affrontare tre sfide: la mancanza di finanziamenti, la turbolenza della rivalità tra Stati Uniti e Cina e l'applicabilità o meno.
C'è preoccupazione per il crescente potere della Cina all'ONU, mentre gli Stati Uniti si ritirano dai gruppi multilaterali. In materia di tecnologia, la Cina si sta proponendo da anni come il vincitore per il Sud del mondo. La Cina e i paesi del G77 hanno collaborato per negoziare il Global Digital Compact delle Nazioni Unite.
Gli sviluppi pro-IA di questa settimana
Questa settimana è stata ricca di attività legate all'intelligenza artificiale. Regno Unito e Stati Uniti hanno firmato un ampio accordo tecnologico durante la visita di Trump nel Regno Unito. L'accordo riguarda tecnologie emergenti, tra cui intelligenza artificiale, semiconduttori, informatica quantistica e telecomunicazioni.
Inoltre, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti è pronta a revocare il divieto di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale per il personale. Microsoft 365 Copilot sarà utilizzato per un anno, in via sperimentale, su un massimo di 6.000 membri del Congresso, integrato con OneDrive e Outlook. Questo segna un cambiamento nella fiducia e nelle politiche verso l'intelligenza artificiale nelle istituzioni pubbliche.
Google ha selezionato 20 startup di intelligenza artificiale in India per il suo ultimo programma di accelerazione. La loro strategia è quella di promuovere l'innovazione, offrire tutoraggio e rafforzare l'ecosistema locale dell'intelligenza artificiale.
Google ha anche integrato la sua intelligenza artificiale Gemini in Chrome per gli utenti desktop Mac e Windows negli Stati Uniti. D'altra parte, come riportato da Cryptopolitan, il CEO di xAI, Elon Musk, ha affermato che entro novembre l'algoritmo che alimenta la sua piattaforma di social media X sarà basato interamente sull'intelligenza artificiale.
Ottieni fino a $ 30.050 in premi di trading quando ti iscrivi a Bybit oggi