BNB entra nel club delle quattro cifre, ma questa volta è diverso

BNB ha superato la soglia dei 1.000 dollari dopo un costante rialzo del 10% nell'ultima settimana. I nuovi dati suggeriscono che l'ultimo traguardo raggiunto è più di una semplice mera illusione.

In effetti, diverse metriche on-chain indicano un cambiamento strutturale nel profilo di mercato dell'asset.

Crescita organica della liquidità

Secondo l'ultima analisi di CryptoQuant, il trend rialzista di BNB è stato supportato da una solida liquidità piuttosto che da un hype insostenibile. La Spot Volume Bubble Map rivela volumi in costante aumento, senza gli estremi di "surriscaldamento" che hanno caratterizzato le esplosioni speculative del 2021. Ciò indica che la domanda si sta espandendo in modo controllato e organico.

Analogamente, il Delta del Volume Cumulativo (CVD) Spot Taker a 90 giorni suggerisce una dominanza sostenuta degli acquirenti per tutto il 2025, in netto contrasto con i cicli passati in cui i rally si sono rapidamente trasformati in pressioni di vendita. Questa variazione indica che l'accumulo è ampio e ha tratto forza da un insieme eterogeneo di partecipanti al mercato.

Nei derivati, il Futures Taker CVD (a 90 giorni) conferma che la posizione dominante del buy-side si è rafforzata con il raggiungimento dei 1.000 dollari da parte di BNB, il che indica un interesse istituzionale piuttosto che un eccesso di leva finanziaria da parte del retail. È interessante notare che partnership come quella di Franklin Templeton e l'espansione delle iniziative di tokenizzazione degli asset digitali (DAT) sembrano ancorare l'attività sui future e hanno conferito credibilità alla base della domanda.

Questi segnali on-chain sono in linea con i fondamentali della rete, tra cui l'aumento degli utenti attivi giornalieri, l'incremento dell'attività sugli exchange decentralizzati (DEX) e gli afflussi costanti di stablecoin. Tali fattori indicano un'utilità reale piuttosto che essere speculativi, anche se la volatilità a breve termine rimane inevitabile.

In breve, il passaggio di BNB a quattro cifre riflette un cambiamento strutturale: la crescente adozione da parte del mercato retail, l'utilità dell'ecosistema e il riconoscimento istituzionale stanno convergendo. Sebbene siano possibili correzioni a breve termine, il quadro on-chain implica che BNB si stia posizionando come qualcosa di più di un semplice token di scambio: si sta evolvendo in un asset di riserva digitale.

Milionari BNB

Il modesto investimento di un possessore di BNB "diamond hand", che otto anni fa ha speso meno di 1.000 dollari per accumulare 999 BNB al prezzo di circa 1 dollaro ciascuno, è ora cresciuto fino a quasi 1 milione di dollari. Lookonchain ha affermato che l'investimento ha prodotto un rendimento sbalorditivo di 1.000 volte. Il wallet ha conservato i token per anni di volatilità.

Uno di questi investitori precoci detiene una fortuna del valore di oltre 29 milioni di dollari. I dati blockchain mostrano che nel 2017 il trader ha acquistato 71.500 BNB per circa 996.500 dollari. Poco dopo, ha venduto 42.421 BNB, ma ha deciso di conservare il saldo rimanente. Questa decisione a lungo termine si è rivelata straordinariamente redditizia.

Con BNB che ha recentemente superato il traguardo dei 1.000 dollari, il suo patrimonio rimanente vale ora circa 29,24 milioni di dollari. Nonostante gli enormi guadagni non realizzati, i dati on-chain indicano che non ha ancora venduto un singolo token dal suo stash.

Il post BNB entra nel club delle quattro cifre, ma questa volta è diverso è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto