Cardano L2 Midgard raggiunge un traguardo importante, Hoskinson afferma “Tutto previsto”

La roadmap di scalabilità di Cardano ha compiuto un concreto passo avanti dopo che il CEO di Anastasia Labs, Philip DiSarro, ha riferito il 16 settembre che Midgard, il Layer-2 nativo del progetto, ora gestisce un "nodo funzionale" con percorsi attivi per definire lo stato sul Layer-1 e finalizzare gli impegni di stato.

In un post su X, DiSarro ha riassunto la situazione in modo succinto: "Aggiornamento su Midgard: abbiamo un nodo funzionante, con supporto per la risoluzione dello stato su L1 e la finalizzazione dell'impegno dello stato. È possibile effettuare transazioni su L2 a velocità fulminee con bassa latenza e i risultati vengono visualizzati nel proprio wallet (un fork di Lace ) in tempo reale".

Ha aggiunto che i prossimi punti di controllo ingegneristici sono "l'erogazione di depositi e prelievi L1 e il meccanismo di inclusione forzata delle transazioni", concludendo: "Le cose stanno andando bene e siamo estremamente entusiasti di metterle nelle mani della comunità".

Charles Hoskinson ha amplificato lo sviluppo con un meme ironico – "Tutto procede come previsto" – una frase che sottolinea quanto il fondatore di Cardano abbia legato Midgard alla più ampia narrazione di crescita della rete in questo ciclo. Pur essendo di tono leggero, il post segnala l'attenzione a livello dirigenziale sui progressi che, se sostenuti, potrebbero cambiare in modo sostanziale il profilo di produttività di Cardano.

Che cos'è Cardano L2 Midgard?

A livello tecnico, la nota di DiSarro indica tre pilastri fondamentali per qualsiasi L2 in stile rollup: regolamento, impegni e inclusione. "Il regolamento dello stato sulla L1" si riferisce al processo mediante il quale lo stato canonico della L2 è ancorato al livello base di Cardano, garantendo che, anche se le transazioni vengono eseguite off-chain, la sicurezza e la finalità definitive derivino dalla L1.

La "finalizzazione dell'impegno di stato" descrive la registrazione degli impegni crittografici nello stato L2 in modo che le controversie possano essere risolte e lo stato corretto possa essere dimostrato rispetto all'L1. La menzione di un imminente "meccanismo di inclusione forzata delle transazioni" è altrettanto significativa, poiché tali meccanismi sono ampiamente utilizzati negli ecosistemi rollup per mitigare la censura del sequencer offrendo agli utenti una via di fuga che impone l'inclusione tramite la catena di base quando necessario. DiSarro non ha pubblicato le specifiche in questo aggiornamento, ma questi termini si adattano perfettamente agli obiettivi di progettazione del rollup che Midgard ha articolato pubblicamente sin dalla sua presentazione.

Il posizionamento di Midgard è sempre stato quello di un rollup ottimistico nativo di Cardano, "tokenless", che evita bridge cross-chain e mira a consentire agli sviluppatori di ridistribuire le dApp esistenti senza dover riscrivere per un nuovo ambiente di esecuzione. Il profilo X del progetto lo descrive come "un Layer 2 tokenless che utilizza rollup ottimistici per portare throughput ed efficienza a Cardano. Nessun bridge. Nessun cambio di catena. Solo ADA, contratti intelligenti e…", una definizione che si allinea con l'attenzione pratica all'ergonomia dello sviluppatore e alla riduzione al minimo della superficie di attendibilità.

Oltre agli aggiornamenti social, Midgard è stata monitorata attraverso il processo di tesoreria della community di Cardano. Nel Fund12 del Progetto Catalyst, Anastasia Labs ha ottenuto ₳500.000 per uno sviluppo open source, pubblicando piani di milestone che spaziavano dalle specifiche di architettura a un MVP del nodo L2.

La pagina pubblica di Catalyst, aggiornata l'ultima volta a metà del 2025, elenca i flussi di lavoro e gli esborsi parziali e sottolinea l'isomorfismo con il modello eUTxO di Cardano, il che significa che le dApp dovrebbero essere in grado di ridistribuirsi su Midgard utilizzando lo stesso codice e gli stessi strumenti. Sebbene un piano di milestone di Catalyst non rappresenti un programma di lancio, fornisce ulteriori prove documentali che gli artefatti ingegneristici di Midgard stanno progredendo nell'ambito di un quadro di sovvenzioni trasparente.

Al momento della stampa, ADA era quotata a 0,8759 dollari.

Prezzo Cardano

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto