Gli analisti di Bloomberg accennano agli ETF XRP e Dogecoin, ecco cosa significa per gli investitori

Il mercato delle criptovalute sta entrando in una settimana cruciale poiché gli analisti di Bloomberg confermano che i fondi negoziati in borsa (ETF) XRP e Dogecoin sono sulla buona strada per il lancio negli Stati Uniti.

I fondi, gestiti da REX-Osprey, hanno superato gli ostacoli normativi previsti dall'Investment Company Act del 1940 , un percorso che ha reso l'approvazione più rapida rispetto agli ETF Bitcoin.

I prossimi ETF XRP e Dogecoin alimentano l'ottimismo

Si prevede che l'XRP ETF (ticker: XRPR) e l'ETF Dogecoin (ticker: DOJE) debutteranno entro pochi giorni: la quotazione di Dogecoin è prevista per giovedì e quella di XRP entro venerdì.

arp dogecoin xrpusd dogeusd

Questo sarà il primo ETF statunitense per Dogecoin, offrendo agli investitori tradizionali l'accesso alla meme coin senza la necessità di wallet o di possedere direttamente i token. Per XRP, il lancio rappresenta una pietra miliare, in quanto diventa il primo grande ETF altcoin dopo Ethereum a entrare nei mercati statunitensi.

Eric Balchunas di Bloomberg ha sottolineato che il fondo XRP combinerà le partecipazioni dirette nel token con l'esposizione ad altri ETF spot globali. Nel frattempo, James Seyffart ha osservato che oltre 90 ulteriori domande di ETF su criptovalute sono attualmente in attesa di revisione da parte della SEC, comprese quelle legate a Litecoin e Avalanche.

Cosa significa per gli investitori in Altcoin

L'arrivo degli ETF su XRP e Dogecoin segnala una crescente accettazione istituzionale delle altcoin, che va oltre Bitcoin ed Ethereum. Gli analisti ritengono che questi prodotti potrebbero attrarre miliardi di dollari di investimenti da fondi pensione, piattaforme di intermediazione e conti di investimento tradizionali.

Per Dogecoin , l'ETF segna un salto dalla cultura dei meme alla finanza mainstream. DOGE ha già registrato un andamento del prezzo intorno a 0,26-0,28 dollari, con un forte accumulo di whale prima del lancio.

Alcuni analisti tecnici sostengono che Dogecoin sta finalizzando un modello grafico rialzista che potrebbe spingere il suo prezzo verso 0,35$, 0,45$ e persino 1$ se lo slancio dovesse reggere.

XRP , d'altra parte, si posiziona come un'altcoin orientata alle utility e dotata di elevata liquidità. Il suo ETF potrebbe accelerare gli afflussi nell'ecosistema di Ripple, soprattutto se abbinato a politiche monetarie globali accomodanti nelle prossime settimane.

Impatto più ampio sul mercato

La tempistica del lancio di questi ETF coincide con le principali riunioni delle banche centrali. Si prevede che la Federal Reserve statunitense taglierà i tassi di 25 punti base, mentre la Banca d'Inghilterra e la Banca del Giappone annunceranno le loro decisioni entro pochi giorni.

Gli analisti suggeriscono che se più banche centrali coordinassero l'allentamento, il risultato potrebbe innescare una mega altseason, spingendo Bitcoin oltre i 120.000 dollari ed Ethereum oltre i livelli di resistenza.

Per gli investitori, il messaggio è chiaro: gli ETF su XRP e Dogecoin non rappresentano solo vittorie simboliche; potrebbero trasformare l'adozione delle altcoin nella finanza tradizionale. Ora aspettiamo e vediamo cosa potrebbe accadere nei prossimi dieci giorni.

Immagine di copertina da ChatGPT, grafico DOGEUSD da Tradingview

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto