Tempo Blockchain di Stripe: la nuova Libra o il killer di Ethereum?

Tempo Blockchain di Stripe: la nuova Libra o il killer di Ethereum?

Stripe e Paradigm hanno lanciato Tempo, una blockchain "payments-first" progettata per ottimizzare le transazioni stablecoin. Questo ha scatenato accesi dibattiti sul suo impatto su Ethereum, Solana e altre catene di pagamento esistenti.

Mentre molti esperti vedono in questa un'opportunità per espandere l'adozione da parte degli utenti e rafforzare l'infrastruttura cross-chain, altri rimangono scettici sulla sua presunta "neutralità" e sulle vere motivazioni di Stripe. Tempo potrebbe diventare un catalizzatore significativo per il mercato delle stablecoin, ma rischia anche di rimodellare il panorama competitivo delle criptovalute.

Tempo come Libra v2?

Stripe e Paradigm hanno attirato una notevole attenzione sul mercato annunciando il concetto di una blockchain incentrata sui pagamenti chiamata Tempo . Questo annuncio ha immediatamente innescato discussioni sul modello "payments-first", un design che privilegia i trasferimenti di stablecoin e le esperienze di pagamento piuttosto che concentrarsi su smart contract multiuso come Ethereum.

A livello macro, una blockchain che privilegia i pagamenti offre un percorso diretto ai nuovi utenti (commercianti e base clienti di Stripe) per accedere a stablecoin e pagamenti on-chain senza necessariamente passare attraverso molteplici bridge o complesse soluzioni Layer-2 (L2). Questo potrebbe spiegare perché i colossi fintech spesso privilegiano il Layer-1 (L1) rispetto al Layer-2 .

È interessante notare che molti hanno paragonato Tempo a Libra, il progetto sfortunato un tempo guidato da Meta (ex Facebook). Tuttavia, Tempo potrebbe avere maggiori probabilità di successo, dato che le criptovalute godono ora di un maggiore sostegno politico e istituzionale.

"La catena Tempo di Stripe è la versione 2 di Libra, ma con un clima politico che non la strangolerà nella culla", ha osservato Ryan Adams di Bankless.

Detto questo, il valore reale di Tempo dipende dalla sua capacità di attrarre un volume di pagamenti significativo o di diventare semplicemente "un'altra catena" nell'ecosistema.

Molti dubbi

Sebbene Tempo sia stato etichettato come "Libra v2", alcuni sostengono che le sue basi tecniche potrebbero non essere in linea con lo stato attuale del mercato, dato che altre piattaforme offrono già molto di più di quanto proposto da Tempo.

"Potrebbero esserci ragioni commerciali per una Stripe L1, ma a mio parere le motivazioni tecniche citate sono un po' sospette nel 2025", ha commentato il CEO/CTO di Mysten Labs.

Altri esperti hanno espresso preoccupazione per le affermazioni di "neutralità" del progetto in merito a stablecoin e token di gas all'interno dell'ecosistema Tempo. Permangono rischi normativi, poiché gli emittenti di stablecoin potrebbero trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o avere scarsa fiducia nel framework della blockchain.

"C'è un motivo per cui gli L1 di successo accettano solo il proprio token nativo per il gas. Il rischio di controparte di farlo in qualsiasi altro modo è elevato e aumenta solo se la catena ha successo…" ha condiviso un utente X.

L'impatto di Tempo sul mercato delle criptovalute

Alcune prospettive evidenziano che la " frammentazione delle catene " potrebbe favorire i protocolli di interoperabilità cross-chain, con l'aumento della domanda di bridge e/o oracoli. Di conseguenza, gli attori infrastrutturali come bridge , fornitori di oracoli come Chainlink (LINK) e fornitori di servizi di pagamento on-chain potrebbero trarne i maggiori vantaggi, poiché i loro servizi diventano essenziali per il trasferimento di valore tra ecosistemi.

Tuttavia, sebbene la crescita delle stablecoin sia generalmente un segnale positivo per le criptovalute e i nuovi utenti di Stripe possano ancora attingere a Ethereum DeFi, l'analista Ignas ha avvertito che è difficile interpretare questo come un segnale rialzista per ETH.

La maggior parte delle transazioni stablecoin avviene sulle reti Tron, Solana, Polygon e L2. L'ingresso di Tempo potrebbe competere direttamente con questi ecosistemi. Tuttavia, gli esperti prevedono che Ethereum sarà un grande vincitore nella nuova economia stablecoin.

Transazioni di stablecoin tramite blockchain. Fonte: Ignas su X
Transazioni di stablecoin tramite blockchain. Fonte: Ignas su X

Condividendo questa visione, il CEO di Blockworks Jason Yanowitz ha sostenuto che Tempo potrebbe diventare un serio concorrente di Tether, Circle, Ethereum e Solana nel settore dei pagamenti. Se Tempo riuscisse a catturare liquidità e adozione da parte dei commercianti, i flussi di stablecoin potrebbero essere significativamente reindirizzati.

Stripe e Paradigm hanno lanciato Tempo, una blockchain "payments-first" progettata per ottimizzare le transazioni stablecoin. Questo ha scatenato accesi dibattiti sul suo impatto su Ethereum, Solana e altre catene di pagamento esistenti.

Mentre molti esperti vedono in questa un'opportunità per espandere l'adozione da parte degli utenti e rafforzare l'infrastruttura cross-chain, altri rimangono scettici sulla sua presunta "neutralità" e sulle vere motivazioni di Stripe. Tempo potrebbe diventare un catalizzatore significativo per il mercato delle stablecoin, ma rischia anche di rimodellare il panorama competitivo delle criptovalute.

Tempo come Libra v2?

Stripe e Paradigm hanno attirato una notevole attenzione sul mercato annunciando il concetto di una blockchain incentrata sui pagamenti chiamata Tempo . Questo annuncio ha immediatamente innescato discussioni sul modello "payments-first", un design che privilegia i trasferimenti di stablecoin e le esperienze di pagamento piuttosto che concentrarsi su smart contract multiuso come Ethereum.

A livello macro, una blockchain che privilegia i pagamenti offre un percorso diretto ai nuovi utenti (commercianti e base clienti di Stripe) per accedere a stablecoin e pagamenti on-chain senza necessariamente passare attraverso molteplici bridge o complesse soluzioni Layer-2 (L2). Questo potrebbe spiegare perché i colossi fintech spesso privilegiano il Layer-1 (L1) rispetto al Layer-2 .

È interessante notare che molti hanno paragonato Tempo a Libra, il progetto sfortunato un tempo guidato da Meta (ex Facebook). Tuttavia, Tempo potrebbe avere maggiori probabilità di successo, dato che le criptovalute godono ora di un maggiore sostegno politico e istituzionale.

"La catena Tempo di Stripe è la versione 2 di Libra, ma con un clima politico che non la strangolerà nella culla", ha osservato Ryan Adams di Bankless.

Detto questo, il valore reale di Tempo dipende dalla sua capacità di attrarre un volume di pagamenti significativo o di diventare semplicemente "un'altra catena" nell'ecosistema.

Molti dubbi

Sebbene Tempo sia stato etichettato come "Libra v2", alcuni sostengono che le sue basi tecniche potrebbero non essere in linea con lo stato attuale del mercato, dato che altre piattaforme offrono già molto di più di quanto proposto da Tempo.

"Potrebbero esserci ragioni commerciali per una Stripe L1, ma a mio parere le motivazioni tecniche citate sono un po' sospette nel 2025", ha commentato il CEO/CTO di Mysten Labs.

Altri esperti hanno espresso preoccupazione per le affermazioni di "neutralità" del progetto in merito a stablecoin e token di gas all'interno dell'ecosistema Tempo. Permangono rischi normativi, poiché gli emittenti di stablecoin potrebbero trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o avere scarsa fiducia nel framework della blockchain.

"C'è un motivo per cui gli L1 di successo accettano solo il proprio token nativo per il gas. Il rischio di controparte di farlo in qualsiasi altro modo è elevato e aumenta solo se la catena ha successo…" ha condiviso un utente X.

L'impatto di Tempo sul mercato delle criptovalute

Alcune prospettive evidenziano che la " frammentazione delle catene " potrebbe favorire i protocolli di interoperabilità cross-chain, con l'aumento della domanda di bridge e/o oracoli. Di conseguenza, gli attori infrastrutturali come bridge , fornitori di oracoli come Chainlink (LINK) e fornitori di servizi di pagamento on-chain potrebbero trarne i maggiori vantaggi, poiché i loro servizi diventano essenziali per il trasferimento di valore tra ecosistemi.

Tuttavia, sebbene la crescita delle stablecoin sia generalmente un segnale positivo per le criptovalute e i nuovi utenti di Stripe possano ancora attingere a Ethereum DeFi, l'analista Ignas ha avvertito che è difficile interpretare questo come un segnale rialzista per ETH.

La maggior parte delle transazioni stablecoin avviene sulle reti Tron, Solana, Polygon e L2. L'ingresso di Tempo potrebbe competere direttamente con questi ecosistemi. Tuttavia, gli esperti prevedono che Ethereum sarà un grande vincitore nella nuova economia stablecoin.

Transazioni di stablecoin tramite blockchain. Fonte: Ignas su X
Transazioni di stablecoin tramite blockchain. Fonte: Ignas su X

Condividendo questa visione, il CEO di Blockworks Jason Yanowitz ha sostenuto che Tempo potrebbe diventare un serio concorrente di Tether, Circle, Ethereum e Solana nel settore dei pagamenti. Se Tempo riuscisse a catturare liquidità e adozione da parte dei commercianti, i flussi di stablecoin potrebbero essere significativamente reindirizzati.

Stripe e Paradigm hanno lanciato Tempo, una blockchain "payments-first" progettata per ottimizzare le transazioni stablecoin. Questo ha scatenato accesi dibattiti sul suo impatto su Ethereum, Solana e altre catene di pagamento esistenti.

Mentre molti esperti vedono in questa un'opportunità per espandere l'adozione da parte degli utenti e rafforzare l'infrastruttura cross-chain, altri rimangono scettici sulla sua presunta "neutralità" e sulle vere motivazioni di Stripe. Tempo potrebbe diventare un catalizzatore significativo per il mercato delle stablecoin, ma rischia anche di rimodellare il panorama competitivo delle criptovalute.

Tempo come Libra v2?

Stripe e Paradigm hanno attirato una notevole attenzione sul mercato annunciando il concetto di una blockchain incentrata sui pagamenti chiamata Tempo . Questo annuncio ha immediatamente innescato discussioni sul modello "payments-first", un design che privilegia i trasferimenti di stablecoin e le esperienze di pagamento piuttosto che concentrarsi su smart contract multiuso come Ethereum.

A livello macro, una blockchain che privilegia i pagamenti offre un percorso diretto ai nuovi utenti (commercianti e base clienti di Stripe) per accedere a stablecoin e pagamenti on-chain senza necessariamente passare attraverso molteplici bridge o complesse soluzioni Layer-2 (L2). Questo potrebbe spiegare perché i colossi fintech spesso privilegiano il Layer-1 (L1) rispetto al Layer-2 .

È interessante notare che molti hanno paragonato Tempo a Libra, il progetto sfortunato un tempo guidato da Meta (ex Facebook). Tuttavia, Tempo potrebbe avere maggiori probabilità di successo, dato che le criptovalute godono ora di un maggiore sostegno politico e istituzionale.

"La catena Tempo di Stripe è la versione 2 di Libra, ma con un clima politico che non la strangolerà nella culla", ha osservato Ryan Adams di Bankless.

Detto questo, il valore reale di Tempo dipende dalla sua capacità di attrarre un volume di pagamenti significativo o di diventare semplicemente "un'altra catena" nell'ecosistema.

Molti dubbi

Sebbene Tempo sia stato etichettato come "Libra v2", alcuni sostengono che le sue basi tecniche potrebbero non essere in linea con lo stato attuale del mercato, dato che altre piattaforme offrono già molto di più di quanto proposto da Tempo.

"Potrebbero esserci ragioni commerciali per una Stripe L1, ma a mio parere le motivazioni tecniche citate sono un po' sospette nel 2025", ha commentato il CEO/CTO di Mysten Labs.

Altri esperti hanno espresso preoccupazione per le affermazioni di "neutralità" del progetto in merito a stablecoin e token di gas all'interno dell'ecosistema Tempo. Permangono rischi normativi, poiché gli emittenti di stablecoin potrebbero trovarsi in situazioni di conflitto di interessi o avere scarsa fiducia nel framework della blockchain.

"C'è un motivo per cui gli L1 di successo accettano solo il proprio token nativo per il gas. Il rischio di controparte di farlo in qualsiasi altro modo è elevato e aumenta solo se la catena ha successo…" ha condiviso un utente X.

L'impatto di Tempo sul mercato delle criptovalute

Alcune prospettive evidenziano che la " frammentazione delle catene " potrebbe favorire i protocolli di interoperabilità cross-chain, con l'aumento della domanda di bridge e/o oracoli. Di conseguenza, gli attori infrastrutturali come bridge , fornitori di oracoli come Chainlink (LINK) e fornitori di servizi di pagamento on-chain potrebbero trarne i maggiori vantaggi, poiché i loro servizi diventano essenziali per il trasferimento di valore tra ecosistemi.

Tuttavia, sebbene la crescita delle stablecoin sia generalmente un segnale positivo per le criptovalute e i nuovi utenti di Stripe possano ancora attingere a Ethereum DeFi, l'analista Ignas ha avvertito che è difficile interpretare questo come un segnale rialzista per ETH.

La maggior parte delle transazioni stablecoin avviene sulle reti Tron, Solana, Polygon e L2. L'ingresso di Tempo potrebbe competere direttamente con questi ecosistemi. Tuttavia, gli esperti prevedono che Ethereum sarà un grande vincitore nella nuova economia stablecoin.

Transazioni di stablecoin tramite blockchain. Fonte: Ignas su X
Transazioni di stablecoin tramite blockchain. Fonte: Ignas su X

Condividendo questa visione, il CEO di Blockworks Jason Yanowitz ha sostenuto che Tempo potrebbe diventare un serio concorrente di Tether, Circle, Ethereum e Solana nel settore dei pagamenti. Se Tempo riuscisse a catturare liquidità e adozione da parte dei commercianti, i flussi di stablecoin potrebbero essere significativamente reindirizzati.

L'articolo Tempo Blockchain di Stripe: la nuova Libra o il killer di Ethereum? è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto