Il Facebook di Meta verrà chiuso in Nepal

Il social network Facebook di Meta è destinato a chiudere in Nepal dopo che l'azienda non è riuscita a registrarsi presso il governo. 

Seguendo la tendenza all'aumento della supervisione governativa sulle grandi aziende tecnologiche e dei social media, il Nepal ha ordinato la chiusura delle piattaforme di social media non registrate, tra cui tra l'altro Facebook.

Il Facebook di Meta verrà chiuso in Nepal

Il Nepal ha annunciato giovedì che avrebbe bloccato l'accesso a diverse piattaforme di social media, tra cui Facebook, dopo che queste non si sono registrate presso le autorità.

I funzionari hanno affermato che alle aziende è stata data una scadenza per registrarsi presso il Ministero delle Comunicazioni e dell'Informazione Tecnologica, fornire un contatto locale, nominare un responsabile per i reclami e nominare un responsabile dell'autoregolamentazione. Le piattaforme che non avessero soddisfatto questi requisiti entro mercoledì avrebbero rischiato la chiusura.

Il Ministero ha affermato che le nuove norme mirano a frenare il crescente uso improprio dei social media , con gli utenti che diffondono odio, notizie false e commettono crimini informatici attraverso account falsi. Circa il 90% dei 30 milioni di abitanti del Nepal utilizza Internet e il governo sostiene che siano necessarie normative più severe per proteggere l'armonia sociale.

Un avviso governativo, emesso giovedì , ha incaricato la Nepal Telecommunications Authority (NTA) di disattivare le piattaforme non registrate.

Secondo un funzionario del Ministero delle Comunicazioni, TikTok, Viber, WeTalk, Nimbuzz e Poppo Live hanno completato la procedura di registrazione. Tuttavia, i principali servizi di proprietà di Meta, tra cui Facebook, WhatsApp e Instagram, non ci sono riusciti.

Il ministro delle Comunicazioni e dell'informatica Prithvi Subba Gurung ha affermato che il governo ha concesso alle aziende tempo sufficiente per adeguarsi, ma è stato costretto a intervenire quando queste si sono rifiutate.

"Abbiamo dato loro abbastanza tempo per registrarsi e abbiamo ripetutamente chiesto loro di ottemperare alla nostra richiesta, ma ci hanno ignorato e abbiamo dovuto chiudere le loro attività in Nepal", ha spiegato Gurung.

Sforzi globali sulla regolamentazione

I governi di tutto il mondo stanno intensificando gli sforzi per supervisionare le grandi aziende tecnologiche e dei social media. I funzionari di Stati Uniti, Unione Europea , Brasile e Australia hanno promosso nuove regole per contrastare la disinformazione, i danni online e le preoccupazioni sulla privacy dei dati.

L'India ha già introdotto requisiti rigorosi per le aziende tecnologiche straniere, tra cui la nomina di responsabili locali per la conformità e l'istituzione di sistemi di rimozione dei contenuti dannosi. Anche la Cina applica controlli rigorosi, con l'obbligo di licenze e una forte censura delle piattaforme online.

I critici di queste misure sostengono che possano limitare la libertà di espressione e dare ai governi un controllo eccessivo sugli spazi online. Le associazioni per i diritti umani avvertono spesso che la chiusura delle piattaforme potrebbe mettere a tacere il dissenso politico o limitare il dibattito aperto.

In Nepal, Manish Jha, portavoce del Partito Nazionale Indipendente, ha affermato che la regolamentazione dovrebbe concentrarsi sulla responsabilità senza sconfinare nella censura.

"(I social media) dovrebbero essere monitorati legalmente, disciplinati e non dovrebbe essere loro permesso di diventare dannosi, ma non dovrebbero essere chiusi", ha affermato Jha.

Nonostante queste preoccupazioni, il governo nepalese insiste sulla necessità di intervenire per mantenere l'ordine. I funzionari affermano che le piattaforme non registrate consentono agli utenti di nascondersi dietro false identità e causare danni reali. Costringendo le aziende a registrarsi e a designare funzionari responsabili, le autorità sperano di migliorare la responsabilità e la cooperazione nelle indagini sui crimini informatici.

KEY Difference Wire aiuta i marchi di criptovalute a sfondare e a dominare rapidamente i titoli dei giornali

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto