
Ripple ha introdotto la sua stablecoin RLUSD nei mercati africani attraverso partnership più ampie con i servizi di pagamento.
La collaborazione consente alle istituzioni e agli utenti al dettaglio di tutto il continente di accedere a un dollaro digitale regolamentato.
Ripple estende RLUSD ai partner africani
Ripple, la società statunitense di infrastrutture blockchain, ha esteso la disponibilità della sua stablecoin Ripple USD (RLUSD) a utenti e istituzioni africane. Chipper Cash , VALR e Yellow Card ora forniscono l'accesso al token in diverse giurisdizioni.
La decisione riflette il crescente interesse per le stablecoin in Africa, dove famiglie e imprese si trovano ad affrontare valute locali fluttuanti e trasferimenti transfrontalieri costosi. Gli analisti osservano che la domanda di dollari digitali è aumentata poiché molte economie cercano metodi di pagamento più efficienti.
RLUSD , lanciato alla fine del 2024, ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 700 milioni di dollari, secondo CoinGecko. Ripple emette il token tramite una società fiduciaria regolamentata dal Dipartimento dei Servizi Finanziari di New York, che, secondo l'azienda, garantisce la conformità alle normative vigenti.
Mercy Corps Ventures ha iniziato a testare RLUSD in programmi pilota in Kenya lo scorso aprile. I progetti utilizzano contratti intelligenti per fornire assicurazioni contro siccità e precipitazioni, erogando fondi quando i dati satellitari confermano eventi meteorologici estremi.
Queste iniziative dimostrano potenziali applicazioni delle stablecoin oltre al trading e ai trasferimenti. Gli osservatori affermano che la finanza legata al clima potrebbe rappresentare un'ulteriore area di crescita, in particolare nelle regioni vulnerabili agli shock ambientali. La portata di questi progetti pilota rimane incerta, ma dimostrano come i sistemi di regolamento basati su blockchain possano ridurre i ritardi nelle richieste di risarcimento assicurativo tradizionali.
Ambiente normativo e portata internazionale
Gli analisti sottolineano che questo lancio riflette la crescente domanda di asset garantiti dal dollaro in Africa e i dibattiti globali in corso sulla supervisione delle stablecoin. I mercati locali si trovano ad affrontare sfide come la volatilità delle valute, gli elevati costi di rimessa e la limitata inclusione finanziaria, che rendono i dollari digitali un'opzione sempre più rilevante.
Ripple continua a estendere RLUSD ad altre regioni. Exchange come Bitso, CoinMENA e Mercado Bitcoin quotano la stablecoin, e la Dubai Financial Services Authority ha recentemente concesso l'approvazione normativa.
Le rimesse rappresentano un'importante opportunità di mercato. La Banca Mondiale segnala che l'Africa subsahariana presenta alcuni dei corridoi di pagamento più costosi al mondo , con commissioni spesso superiori all'8%. Le stablecoin potrebbero ridurre i costi, migliorando al contempo l'accesso ai pagamenti in dollari per aziende e famiglie.
L'articolo Ripple espande la portata della stablecoin RLUSD in tutta l'Africa è apparso per la prima volta su BeInCrypto .