Ethereum ha dovuto affrontare una volatilità crescente, mentre l'intero mercato delle criptovalute entrava in una nuova fase, sempre più caratterizzata dalla rotazione del capitale. Per mesi, Bitcoin ha dominato la scena, con flussi istituzionali ed entusiasmo dei retailer concentrati quasi esclusivamente sulla più grande criptovaluta al mondo. Ora, la tendenza sta cambiando. Ethereum sta emergendo come il prossimo focus principale, con grandi quantità di capitale che si spostano da BTC a ETH.
Questa rotazione segnala un'evoluzione critica nel ciclo. Istituzioni e grandi player, che in precedenza davano priorità a Bitcoin come unico punto di ingresso, stanno iniziando a diversificare il loro investimento in Ethereum. Gli analisti sottolineano che questo cambiamento non è solo frutto di speculazione, ma anche del riconoscimento del ruolo crescente di Ethereum come spina dorsale della finanza decentralizzata, degli NFT e delle soluzioni blockchain di livello aziendale.
I dati chiave di Arkham evidenziano questa tendenza con sorprendente chiarezza. Una whale con oltre 5 miliardi di dollari in Bitcoin ha recentemente iniziato ad accumulare Ethereum, segnando uno dei movimenti cross-asset più notevoli degli ultimi mesi. La stessa entità, già un importante detentore di BTC, sta ora attivamente costruendo una massiccia posizione in ETH, a dimostrazione della crescente fiducia nella traiettoria a lungo termine di Ethereum.
L'accumulo di balene rafforza le prospettive rialziste di Ethereum
Secondo i dati di Arkham, uno dei maggiori detentori di Bitcoin sul mercato ha avviato un'importante rotazione verso Ethereum, rafforzando la fiducia nella traiettoria a lungo termine di ETH. La balena, che controlla oltre 5 miliardi di dollari in BTC, ha appena trasferito Bitcoin per un valore di 1,1 miliardi di dollari in un nuovo portafoglio prima di iniziare ad accumulare ETH tramite Hyperunit/HL. Questa mossa segue l'attività della scorsa settimana, quando la stessa balena ha acquistato la sorprendente cifra di 2,5 miliardi di dollari in Ethereum – e la corsa agli acquisti è tutt'altro che finita.
Un accumulo così aggressivo evidenzia la crescente tendenza alla rotazione del capitale da Bitcoin a Ethereum. Per mesi, istituzioni e whale si sono concentrate principalmente sull'esposizione a BTC, ma l'attività recente suggerisce che Ethereum sta diventando un asset altrettanto interessante nei loro portafogli. L'enorme portata delle mosse di questa whale sottolinea la forte convinzione che ETH sia sottovalutato rispetto al suo potenziale.
Questa ondata di accumulo rafforza anche le più ampie prospettive rialziste che molti analisti hanno già per Ethereum. Con i fondamentali della rete ai massimi storici – dall'attività di transazione all'adozione istituzionale – ETH è visto come un pilastro per la prossima fase di crescita delle criptovalute.
Le prossime settimane saranno cruciali. Se Ethereum riuscirà a mantenere lo slancio e a raggiungere nuovi massimi, il continuo accumulo di whale potrebbe fungere da catalizzatore per un'ulteriore scoperta di prezzo, posizionando potenzialmente ETH sopra i 5.000 dollari e oltre.
ETH/BTC mostra forza
Ethereum sta mostrando una notevole forza nei confronti di Bitcoin, con la coppia ETH/BTC scambiata a 0,0402 dopo un forte rally durante l'estate. Il grafico giornaliero evidenzia un forte trend rialzista, interrompendo un trend ribassista durato un anno che aveva tenuto ETH sotto pressione rispetto a BTC. Da maggio, ETH è costantemente salito, passando da minimi prossimi a 0,021 ai livelli attuali, raddoppiando di fatto il suo valore relativo rispetto a Bitcoin.
La rottura al di sopra delle medie mobili a 50, 100 e 200 giorni ha ulteriormente confermato lo slancio rialzista. Queste medie mobili, ora ben al di sotto del prezzo attuale, fungono da livelli di supporto e suggeriscono che ETH sia saldamente in un trend rialzista. Il forte rialzo indica anche un cambiamento strutturale nel sentiment del mercato, con una rotazione di capitale da BTC a ETH sempre più evidente.
Attualmente, ETH/BTC incontra una resistenza appena sotto 0,042, dove i venditori stanno testando la forza del rally. Un breakout riuscito sopra questo livello potrebbe aprire le porte verso la zona 0,045-0,046, testata l'ultima volta a metà del 2023. Al ribasso, mantenere 0,038 come supporto sarà fondamentale per mantenere la struttura rialzista.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView