Bitcoin sta affrontando una rinnovata pressione di vendita, mentre il mercato delle criptovalute in generale è alle prese con volatilità e incertezza. L'andamento dei prezzi si è ridotto in una zona critica intorno ai 110.000 dollari, un livello che potrebbe dettare la traiettoria per le prossime settimane. Mantenersi al di sopra di questo supporto manterrebbe vive le speranze rialziste, aprendo la porta a un potenziale nuovo test dei massimi storici. Tuttavia, se BTC perdesse questa posizione, gli analisti avvertono che potrebbe seguire un calo più netto verso i 100.000 dollari, una mossa che scuoterebbe la fiducia del mercato.
I nuovi dati onchain aggiungono un'ulteriore dimensione a questo quadro. L'analista di CryptoQuant, Maartunn, ha condiviso approfondimenti che rivelano che l'afflusso di denaro dall'exchange Binance (media, MA7) è cambiato in modo significativo, mostrando un netto aumento della dimensione media dei depositi su Binance. Sebbene Binance sia storicamente noto per essere un exchange fortemente orientato al retail, l'afflusso medio a 7 giorni si attesta ora a 13,5 BTC per transazione, un livello che segnala un'attività di dimensioni considerevoli piuttosto che piccoli depositi retail.
Questo cambiamento strutturale evidenzia come i grandi player stiano diventando più attivi su Binance, alla ricerca della sua elevata liquidità per gestire in modo efficiente le operazioni più significative. Per Bitcoin, aggiunge peso al momento attuale: un test di prezzo cruciale sullo sfondo della crescente presenza di balene, rendendo le prossime mosse ancora più decisive.
L'attività delle balene aumenta con lo spostamento degli afflussi di cambio
Secondo l'analista di CryptoQuant Maartunn, la metrica onchain nota come Binance Exchange Inflow (Media, MA7) offre una preziosa prospettiva sulla tipologia di partecipanti che dominano l'attività di exchange. Questa metrica traccia la dimensione media dei depositi che arrivano su Binance. Quando l'afflusso medio è basso, indica in genere una quota elevata di depositi provenienti da investitori al dettaglio, che generalmente spostano quantità minori di Bitcoin. Al contrario, quando l'afflusso medio aumenta, riflette transazioni di dimensioni enormi, il che suggerisce che i player più grandi stanno diventando più attivi.

Attualmente, la media mobile a 7 giorni si attesta a 13,5 BTC per deposito, un dato sorprendente che conferma il ruolo sempre più importante delle whale su Binance. Per mettere i dati in prospettiva, all'inizio del 2024, la stessa metrica si aggirava intorno a soli 0,8 BTC, rafforzando la reputazione di Binance come piattaforma orientata al retail. L'impennata ai livelli odierni rappresenta un cambiamento radicale nella struttura del mercato, con le whale che ora modellano i flussi su quello che un tempo era considerato l'exchange più orientato al retail.
Questa evoluzione è in linea con la posizione di Binance come il più grande exchange per volume di scambi. Per le balene, la liquidità è essenziale: spostare decine o centinaia di milioni di Bitcoin richiede un ambiente in cui ordini di dimensioni considerevoli possano essere eseguiti senza causare cali di prezzo destabilizzanti. Binance offre esattamente questo.
Questa tendenza evidenzia una trasformazione più ampia del mercato. Con l'adozione istituzionale e l'aumento dell'accumulo di whale, la natura stessa dell'attività di exchange è cambiata, rendendo Binance non solo un hub per i trader al dettaglio, ma anche un luogo chiave per i grandi operatori che orientano la direzione del mercato.
BTC testa la zona di supporto critica
Bitcoin si attesta intorno ai 109.800 dollari dopo un brusco pullback, con il grafico che mostra una chiara pressione di vendita che pesa sull'andamento del prezzo. Il rigetto dai massimi vicini ai 123.000 dollari all'inizio di agosto ha innescato un trend ribassista sostenuto, spingendo BTC al di sotto delle medie mobili a 50 giorni (115.654 dollari) e a 100 giorni (116.634 dollari). Questi livelli ora fungono da solida resistenza, rafforzando lo slancio ribassista nel breve termine.

Attualmente, BTC sta testando la media mobile a 200 giorni vicino a $ 111.700, una zona chiave che potrebbe determinare se il mercato si stabilizzerà o subirà perdite più profonde. Un crollo confermato al di sotto di questo livello esporrebbe Bitcoin a un ulteriore ribasso, con il prossimo supporto principale tra $ 106.000 e $ 108.000. Se questa zona non dovesse reggere, il sentiment potrebbe peggiorare ulteriormente, aprendo la strada verso $ 100.000.
Un rimbalzo sopra i 112.000 dollari allenterebbe immediatamente la pressione e consentirebbe a BTC di testare nuovamente la zona dei 115.000 dollari. Riconquistare quell'area sarebbe essenziale per i rialzisti per riprendere il controllo e ricostruire lo slancio verso la resistenza tra i 120.000 e i 123.000 dollari.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView