[COMUNICATO STAMPA – Londra, Regno Unito, 29 agosto 2025, Chainwire]
BullZilla ($BZIL), un nuovo token basato su Ethereum, ha ufficialmente avviato la sua fase di prevendita. Il progetto utilizza una struttura di lancio basata sulla narrazione ed è attualmente oggetto di discussione in vari forum e community online dedicati alle criptovalute. I primi commenti si sono concentrati sul suo formato distintivo nel più ampio panorama della prevendita.
BullZilla introduce meccanismi di riduzione progressiva dei prezzi e delle forniture
BullZilla incorpora un esclusivo modello di prezzo di prevendita noto come Progressive Price Engine. Anziché utilizzare fasi fisse, il modello aumenta il prezzo del token ogni volta che vengono raccolti 100.000 dollari oppure ogni 48 ore, a seconda di quale evento si verifica per primo. Questo meccanismo è progettato per creare una struttura di prezzo progressiva durante tutta la fase di prevendita.
Inoltre, il progetto presenta il meccanismo Roar Burn, che rimuove i token dalla circolazione alla fine di ogni capitolo. Questo approccio di riduzione dell'offerta on-chain fa parte della più ampia strategia di tokenomics del progetto. Sebbene modelli deflazionistici simili siano stati implementati in altri ecosistemi blockchain, BullZilla integra questi elementi per supportare un'offerta di token controllata nel tempo.
BullZilla delinea la struttura di allocazione dei token
L'offerta totale di token di BullZilla è limitata a 160 miliardi, con allocazioni distribuite in diverse aree chiave. Secondo il whitepaper del progetto, il 50% dell'offerta è destinato alla prevendita, il 20% è allocato allo staking pool HODL Furnace e un altro 20% è riservato alla tesoreria di Roarblood Vault. Il restante 10% è suddiviso equamente tra allocazioni del team e riserve di burn. L'allocazione del team è soggetta a un blocco temporale di due anni, come delineato nel whitepaper.
Panoramica sulla distribuzione dei token
BullZilla ha delineato l'allocazione della sua fornitura di 160 miliardi di token come segue:
- Prevendita – 50% (80 miliardi): stanziato per la distribuzione durante la fase di prevendita
- Staking Furnace – 20% (32 miliardi): riservato ai premi di staking destinati ai partecipanti a lungo termine
- Treasury Vault – 20% (32 miliardi): destinato alle iniziative dell’ecosistema post-lancio e allo sviluppo di progetti
- Burn Reserve – 5% (8 miliardi): designata per la combustione periodica dei token durante ogni capitolo
- Assegnazione del team – 5% (8 miliardi): soggetta a un periodo di blocco di due anni, secondo il whitepaper del progetto
L'assegnazione è strutturata per supportare lo sviluppo operativo, gli incentivi allo staking e gli adeguamenti dell'offerta nel tempo.
Struttura dei prezzi di prevendita e tasso di lancio del token
Secondo i dettagli pubblicati sul progetto, BullZilla ($BZIL) verrà lanciato a un prezzo di quotazione al pubblico di circa $ 0,00527141. Durante la prevendita, il prezzo di ingresso iniziale per i partecipanti parte da $ 0,00000575. Questa progressione di prezzo è una caratteristica fondamentale del modello di prevendita di BullZilla, che aumenta il prezzo del token in incrementi definiti al raggiungimento di determinati obiettivi di raccolta fondi o nel tempo.
Citando ricerche di aziende come Chainalysis, il progetto osserva che le prevendite strutturate che incorporano meccanismi come lo staking e la riduzione dell'offerta hanno mostrato modelli di performance diversi rispetto ai rilasci di token basati sullo slancio. BullZilla combina entrambi questi elementi nel suo framework.
BullZilla introduce il modello di staking tematico
Il sistema di staking di BullZilla, denominato HODL Furnace, consente ai detentori di token di bloccare i propri token per periodi di uno, due o tre mesi. I rendimenti percentuali annui (APY) variano in base al periodo di lock-in scelto, con impegni più lunghi che offrono rendimenti più elevati, fino al 90%, secondo la documentazione del progetto.
Il modello di staking è integrato nel quadro narrativo più ampio del progetto, con ogni livello legato a elementi tematici tratti dalla tradizione di BullZilla. Facendo riferimento a un rapporto del 2024 di Messari, il progetto osserva che gli incentivi strutturati per lo staking potrebbero svolgere un ruolo nell'incoraggiare comportamenti di detenzione di token a lungo termine.
Accesso alla prevendita e processo di partecipazione
La prevendita di BullZilla è accessibile tramite il portale ufficiale del progetto, dove i partecipanti possono collegare wallet compatibili e acquistare token utilizzando ETH e altre criptovalute supportate. La piattaforma adegua automaticamente il prezzo dei token al raggiungimento di soglie di finanziamento predefinite, in linea con il Progressive Price Engine del progetto.
La prevendita prevede anche un sistema di referral, attraverso il quale i partecipanti possono ricevere ricompense basate su token: il 10% per i nuovi acquirenti e un ulteriore 10% per chi segnala. Il processo è progettato per soddisfare un'ampia gamma di utenti, dai partecipanti esperti di blockchain ai nuovi arrivati nel settore.
Conclusione: BullZilla viene lanciato con struttura definita e fondazione Ethereum
In un anno caratterizzato da numerosi lanci di meme coin e attività di prevendita, BullZilla si distingue per un modello di prevendita strutturato, un branding narrativo e un framework basato su Ethereum. Con tokenomics e meccanismi di fornitura resi pubblici, il progetto punta sulla trasparenza operativa.
Per gli operatori del settore, tra cui sviluppatori, analisti e membri della community, BullZilla presenta un caso di studio sull'integrazione del branding tematico con le meccaniche on-chain. La traiettoria del progetto dopo il lancio è ancora da valutare, in quanto si inserisce in un panorama competitivo di asset digitali.
Per maggiori informazioni:
Sito ufficiale di BZIL | Iscriviti al canale Telegram di BZIL | Segui BZIL su X (in precedenza Twitter)
Lancio della prevendita di BullZilla: informazioni chiave
BullZilla è un token a tema meme basato sulla rete Ethereum. Il progetto incorpora una struttura di prezzi progressiva durante la fase di prevendita, insieme a meccanismi di riduzione dell'offerta, incentivi allo staking e un sistema di premi basato sui referral.
A differenza dei modelli di prevendita statici, BullZilla presenta un motore di prezzo che si adatta automaticamente in base alle scadenze di finanziamento e al tempo trascorso. Il progetto integra anche elementi tematici e token burn periodici legati ai "capitoli" narrativi.
In base alla struttura tariffaria del progetto, il prezzo iniziale di prevendita, confrontato con il prezzo di lancio previsto, riflette un aumento percentuale significativo. Tuttavia, l'andamento dei prezzi post-lancio rimane speculativo e soggetto alle dinamiche di mercato.
La distribuzione dei token include un'allocazione del 5% per il team del progetto, soggetta a un periodo di blocco di due anni, come indicato nella documentazione ufficiale.
I partecipanti che utilizzano link di riferimento possono ricevere un bonus del 10% in token, con la stessa percentuale assegnata al referente in base al volume di acquisti segnalato.
Tag Alt
migliore prevendita di criptovalute, BullZilla, Bull Zilla, BullZilla ($BZIL), prevendita di BullZilla, prevendita di meme coin 2025, meme coin Ethereum, ricompense per lo staking di criptovalute, meccanismo di burn di criptovalute, criptovalute con ROI elevato.
Informazioni su BullZilla
BullZilla ($BZIL) ha lanciato la sua attesissima prevendita su Ethereum. Il progetto destina il 50% dei suoi 160 miliardi di dollari alla prevendita, il 20% ciascuno allo staking e alla tesoreria, e il 5% ciascuno ai burn e alle riserve di squadra. Con le sue meccaniche uniche, i premi per i referral e un branding forte, BullZilla si posiziona come un punto di riferimento nel mercato delle criptovalute del 2025.
Disclaimer
Questo articolo ha solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e rischiosi. Si consiglia ai lettori di condurre ricerche indipendenti e consultare un consulente finanziario qualificato prima di partecipare a qualsiasi prevendita o acquisto di token.
Il post BullZilla, la moneta meme basata su Ethereum, inizia la prevendita con premi di staking e meccanismo di combustione dei token è apparso per la prima volta su CryptoPotato .