Apple valuta l’utilizzo di Gemini di Google per supportare il suo assistente vocale Siri aggiornato

Secondo fonti vicine alla questione citate da Bloomberg News, il produttore di iPhone Apple sarebbe in trattativa per utilizzare Gemini AI di Google per potenziare l'assistente vocale Siri.

Secondo il rapporto , Apple ha recentemente contattato Google per sviluppare un modello di intelligenza artificiale personalizzato per alimentare il suo Siri ricondizionato il prossimo anno. Questo accade mentre il produttore di iPhone ha ritardato il rilascio del rinnovato assistente vocale Siri.

Le azioni Alphabet salgono grazie alla collaborazione con Siri di Apple

In risposta alla notizia, le azioni di Alphabet, la società madre di Google, sono salite del 3,7%, mentre quelle di Apple sono cresciute dell'1,6%; entrambi i giganti della tecnologia hanno esteso i guadagni nelle contrattazioni pomeridiane.

Secondo quanto riportato, Apple deve ancora decidere se continuare a utilizzare i suoi modelli Siri interni o rivolgersi a un partner esterno. L'azienda non ha ancora scelto il partner esterno. Il colosso dei motori di ricerca ha dichiarato di non voler commentare la notizia, mentre Apple è rimasta in silenzio sulla questione.

Apple sta cercando di recuperare terreno rispetto ai suoi concorrenti nella corsa all'intelligenza artificiale. Il rapporto mostra inoltre che Apple è rimasta indietro rispetto a produttori di smartphone come Google e Samsung nell'implementazione di funzionalità di intelligenza artificiale generativa, che hanno rapidamente integrato assistenti e modelli avanzati in tutti i prodotti.

Ciò avviene dopo i ritardi nella revisione a lungo promessa dell'assistente vocale Siri, progettato per eseguire attività utilizzando il contesto personale e consentire il controllo vocale completo.

Secondo alcune indiscrezioni, l'aggiornamento, inizialmente previsto per la primavera scorsa, è stato posticipato di un anno a causa di problemi tecnici. A seguito di questo insuccesso, Apple ha escluso il responsabile dell'intelligenza artificiale John Giannandrea dallo sviluppo di Siri. Il progetto, secondo Seeking Alpha , è ora gestito dal responsabile software Craig Federighi e dal creatore del visore Vision Pro Mike Rockwell. Questi ultimi stanno valutando l'idea di avvalersi di un supporto esterno come possibile soluzione.

Secondo quanto riferito, l'aggiornamento è stato sviluppato attorno alla tecnologia sviluppata dal team Apple Foundation Models, lo stesso gruppo che ha sviluppato anche il modello linguistico di grandi dimensioni sul dispositivo che supporta le funzionalità di Apple Intelligence, come il riepilogo del testo e la creazione di emoji personalizzate.

Si dice anche che Apple stia sviluppando contemporaneamente due versioni di Siri. Una è nota come Linwood, basata sui suoi modelli, e un'altra, nota come Glenwood, basata su tecnologia esterna.

Il management ha preferito Anthropic come opzione preferita per la collaborazione, ma la startup ha stabilito condizioni finanziarie che hanno costretto Apple ad ampliare la propria ricerca e a coinvolgere altri, senza tuttavia escludere di attenersi ai propri modelli.

Secondo Seeking Alpha, queste discussioni sono indipendenti da altri accordi precedenti per integrare i chatbot in Apple Intelligence. Nel 2024, l'azienda ha aggiunto ChatGPT come soluzione alternativa per Siri per le domande di cultura generale.

Apple e Google hanno entrambe rivelato pubblicamente i piani per un'integrazione simile con Gemini.

Apple è indietro rispetto ai suoi pari nella corsa all'intelligenza artificiale

Secondo Reuters , Siri è storicamente rimasta indietro e meno capace di Alexa e Google Assistant nel gestire richieste complesse e articolate e nell'integrarsi con app di terze parti.

All'inizio di quest'anno, Apple ha anche valutato possibili partnership con Anthropic e OpenAI, valutando se Claude di ChatGPT potesse alimentare una versione rinnovata di Siri, come riportato in precedenza.

Per quanto riguarda le partnership con Siri, i modelli di terze parti funzionerebbero sui server Private Cloud Compute di Apple che utilizzano chip Mac per l'elaborazione remota dell'intelligenza artificiale, il che significa che i modelli Siri esterni non funzionerebbero sui dispositivi stessi, secondo quanto riportato.

L'amministratore delegato Tim Cook ha rifiutato di commentare l'uso di modelli di terze parti durante la conference call sui risultati trimestrali dell'azienda, affermando che qualsiasi discussione avrebbe rivelato i piani dell'azienda tecnologica.

Il produttore di iPhone ha già iniziato a reclutare partner per alcune funzionalità consumer e per le sue operazioni interne. L'azienda offre l'opzione ChatGPT per la generazione di immagini nel sistema operativo iOS 26. Ha anche concluso un progetto annunciato pubblicamente per sviluppare un proprio sistema di codifica basato sull'intelligenza artificiale generativa e, a quanto pare, l'azienda sta utilizzando ChatGPT e Claude.

Le menti più brillanti del mondo delle criptovalute leggono già la nostra newsletter. Vuoi partecipare? Unisciti a loro .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto