Il settore delle criptovalute sta cambiando rapidamente, con le storie di chi le utilizza che fanno notizia in tutto il mondo. La Svizzera è diventata l'ultimo punto di riferimento per l'integrazione mainstream, con SPAR che consente pagamenti in criptovalute in oltre 100 negozi e che presto raggiungerà quota 300. Utilizzando DFX.swiss e Binance Pay, i clienti possono ora saldare le fatture con oltre 100 token, comprese le stablecoin, con conferma rapida e senza commissioni di servizio.
Anche Ripple sta facendo notizia, comparendo nel documento di IPO di Gemini con una nuova linea di credito da 75 milioni di dollari. L' accordo non solo fornisce a Gemini più liquidità prima del suo debutto sul mercato, ma prepara anche la stablecoin RLUSD di Ripple a un utilizzo più ampio da parte delle aziende. XRP sta vendendo bene e si inizia a ipotizzare se la moneta possa raggiungere i 10 dollari o più nel 2025. Gli investitori sono anche interessati a progetti come MAGACOIN FINANCE, che stanno cercando di anticipare il prossimo picco importante.
I pagamenti in criptovaluta diventano mainstream in Svizzera
Il lancio di SPAR viene elogiato come uno degli indicatori più evidenti del fatto che le risorse digitali non sono più limitate ai trading desk. Gli esercenti pagano circa due terzi in meno di commissioni di transazione rispetto a una carta di credito, mentre i clienti ricevono il denaro rapidamente e senza dover pagare per la benzina. Un altro forte incentivo all'adozione è l'esenzione fiscale quinquennale prevista dalla Svizzera sui ricavi derivanti dalle criptovalute, che entrerà in vigore nel 2025.
Il nuovo contendente principale delle criptovalute guadagna slancio
In linea con la crescita di XRP, MAGACOIN FINANCE sta catturando l'attenzione del mercato. Con solo pochi token disponibili e molte persone che li desideravano, la prevendita è andata rapidamente esaurita in diverse fasi. Gli analisti lo stanno già paragonando ai primi giorni di Shiba Inu, sostenendo che chi si lancia ora potrebbe guadagnare molto quando il progetto sarà lanciato sui grandi exchange. Il suo rapido sviluppo nella comunità e il successo iniziale lo rendono una delle migliori altcoin da tenere d'occhio nel 2025.
La strategia di Ripple oltre il clamore dell'IPO
La presentazione dell'IPO da parte di Gemini mette in luce non solo la pressione finanziaria, ma anche l'impatto strategico di Ripple. L'operazione potrebbe arrivare fino a 150 milioni di dollari, una cifra superiore ai 75 milioni iniziali. Potrebbe includere anche la stablecoin RLUSD di Ripple, lanciata alla fine del 2024 e che sta già ricevendo molta attenzione da parte delle istituzioni. Ripple non sta cercando di quotarsi in borsa; si sta invece concentrando sull'acquisizione di altre società e sulla crescita del proprio ecosistema. Questo mantiene XRP in una posizione di forza per la crescita futura.
Conclusione: Occhi puntati su XRP a 10$
Le argomentazioni a favore del raggiungimento di XRP a 10$ entro il 2025 si stanno rafforzando, poiché sempre più persone in Svizzera utilizzano le criptovalute e Ripple spinge sempre più aziende ad adottarle. L'umore rialzista sta crescendo perché più persone utilizzano Ripple, le transazioni sono più economiche e l'ecosistema di Ripple si sta espandendo. Allo stesso tempo, MAGACOIN FINANCE si distingue come una scommessa ad alta crescita , offrendo agli investitori una rara opportunità iniziale prima dell'inizio della prossima impennata rialzista.
Per saperne di più su MAGACOIN FINANCE, visita:
Sito web: https://magacoinfinance.com
Accesso: https://magacoinfinance.com/access
Twitter/X: https://x.com/magacoinfinance
Telegramma: https://t.me/magacoinfinance