Google pagherà 30 milioni di dollari per risolvere una causa sulla raccolta di dati dei bambini

Google pagherà 30 milioni di dollari per chiudere una causa legale in cui si sostiene che l'azienda abbia violato la privacy dei bambini su YouTube raccogliendo dati personali senza il consenso dei genitori e utilizzandoli per annunci pubblicitari mirati.

L' accordo per la class action è stato depositato lunedì 18 agosto presso il tribunale federale di San Jose, in California. Google ha accettato l'accordo, ma nega qualsiasi illecito. L'accordo deve ancora ottenere l'approvazione del giudice Susan van Keulen del Distretto Settentrionale della California per entrare in vigore.

Google subisce pesanti sanzioni dopo aver violato la privacy dei bambini su YouTube

Come riportato in precedenza da Cryptopolitan , Google ha concordato un accordo da 1,375 miliardi di dollari con il Texas per le accuse di aver tracciato illegalmente i dati di riconoscimento facciale, la cronologia delle posizioni e le attività di Chrome in incognito degli utenti. L'accordo ha segnato il più grande accordo statale in materia di privacy dei dati contro Google, superando di gran lunga il precedente record di 93 milioni di dollari.

Il Procuratore Generale del Texas Ken Paxton ha annunciato l'accordo, che risolve due distinte cause legali che accusavano il gigante della tecnologia di raccogliere illegalmente dati di geolocalizzazione, biometrici e di navigazione privata. Paxton ha sottolineato che l'esito crea un nuovo precedente, surclassando tutti i precedenti accordi statali con Google per simili violazioni della privacy.

Nel 2019, Google si è trovata di fronte a uno scenario simile : il gigante della tecnologia avrebbe dovuto pagare una multa di 170 milioni di dollari per risolvere una causa legale che lo accusava di aver violato le leggi federali accedendo illegalmente ai dati personali dei bambini.

Oltre alla multa, ci si aspettava anche che l'azienda tecnologica modificasse alcune delle sue pratiche. Anche dopo questo, alcuni critici hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che i termini dell'accordo fossero troppo permissivi. La Federal Trade Commission degli Stati Uniti e Letitia James, Procuratore Generale di New York, hanno mosso queste accuse contro Google.

Nel caso di questa causa, i genitori o tutori di 34 bambini i cui dati sono stati illecitamente acquisiti da Google si sono presentati davanti a un giudice per presentare le loro denunce.

Secondo loro, il colosso della tecnologia avrebbe violato diverse leggi statali consentendo ai creatori di contenuti di attirare i bambini con cartoni animati, filastrocche e altro materiale di intrattenimento solo per raccogliere le loro informazioni personali, anche dopo essere stati coinvolti nell'accordo del 2019.

A seguito delle accuse di cui sopra, il giudice van Keulen ha deciso di esaminare il caso. A causa dell'insufficienza di prove che collegassero i creatori di contenuti accusati alla presunta raccolta di dati da parte di Google, il giudice è stato costretto a respingere le accuse a gennaio. Tra i creatori di contenuti figurano DreamWorks Animation, Cartoon Network, Hasbro e Mattel.

Dopo il licenziamento, il mese successivo è iniziata la mediazione, che ha portato alle recenti proposte di risoluzione.

La presunta raccolta dati da parte di Google solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei bambini sui social media

I bambini interessati dalla presunta raccolta di dati da parte di Google risiedevano tutti negli Stati Uniti e avevano meno di 13 anni. Il periodo in questione va dal 1° luglio 2013 al 1° aprile 2020, periodo in cui erano attivi su YouTube.

Gli avvocati dei ricorrenti stimano che la class action avrebbe potuto coinvolgere tra i 35 e i 45 milioni di persone. Hanno osservato che, se solo l'1-2% di coloro che avevano diritto a presentare richiesta di risarcimento, i risarcimenti potrebbero ammontare a circa 30-60 dollari a persona, al netto delle spese legali e di altri oneri. Si prevede che le sole spese legali raggiungeranno i 9 milioni di dollari.

La causa, CH et al contro Google LLC et al, è stata depositata presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti per il Distretto Settentrionale della California con il numero di caso 19-07016. L'accordo di Google per la transazione arriva quasi un anno dopo che il Procuratore Generale del Texas Ken Paxton ha ottenuto un risarcimento di 1,4 miliardi di dollari da Meta per l'uso non autorizzato di dati biometrici degli utenti di Facebook e Instagram. Commentando il caso, Paxton ha sottolineato che le Big Tech non sono al di sopra della legge.

Iscriviti subito a Bybit e richiedi un bonus di 50 $ in pochi minuti

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto