Il più grande corridore di questo ciclo può essere questa moneta AI? Non scommettere su DOGE e PEPE per 10 volte da qui

La possibilità di un ETF su Dogecoin ha suscitato ottimismo, ma non è riuscita a creare uno slancio sostenibile attorno a DOGE. Allo stesso modo, il massiccio calo del prezzo di PEPE ne mette in discussione le prospettive future. Pertanto, gli esperti di criptovalute hanno individuato una moneta di intelligenza artificiale chiamata Unilabs Finance che si ipotizza possa offrire guadagni enormi.

Gli analisti sconsigliano di investire in token basati su meme come DOGE e PEPE, poiché non potrebbero offrire guadagni decuplicati. Nel frattempo, questo protocollo basato sull'intelligenza artificiale promette una crescita stabile grazie al suo potere di prevendita e al suo potenziale di crescita.

DOGE fatica a mantenere la posizione nonostante la presentazione dell'ETF Dogecoin in Grayscale

Negli ultimi sette giorni, il token DOGE ha registrato un'enorme ripresa, superando quota 0,24 dollari dopo la possibile approvazione dell'ETF Dogecoin. Tuttavia, questa ripresa è stata presto compensata da una correzione, con il token sceso a 0,22 dollari.

Fonte: CoinMarketCap

Il 15 agosto, Grayscale Investments ha presentato domanda di quotazione per un ETF spot su Dogecoin con il ticker GDOG presso la Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense. Anche altre società come Bitwise e Rex-Osprey hanno presentato domanda di quotazione per un ETF su Dogecoin.

Questo interesse istituzionale per il token DOGE ha provocato un falso breakout del prezzo di Dogecoin. A ciò si aggiunge il recente annuncio della società Qubic di voler puntare sul token DOGE subito dopo l'attacco a Monero, che ha ulteriormente contribuito al calo del prezzo di Dogecoin.

Nonostante l'ottimismo intorno all'approvazione dell'ETF Dogecoin, DOGE non riesce a guadagnare slancio. Pertanto, gli esperti consigliano agli investitori di non scommettere su DOGE, in quanto non può offrire una crescita decuplicata. D'altra parte, si ipotizza che una nuova moneta basata sull'intelligenza artificiale, Unilabs Finance, offra un potenziale maggiore nel prossimo ciclo.

Il continuo trend ribassista del prezzo di PEPE dipinge una prospettiva ribassista

Dopo aver raggiunto quota 0,000014 dollari il mese scorso, il prezzo di PEPE ha subito un forte calo di oltre il 17% negli ultimi 30 giorni. Nonostante un aumento di oltre l'80% del volume degli scambi, Pepecoin continua a seguire un trend ribassista.

Gli analisti attribuiscono questo continuo calo del prezzo di PEPE alla più ampia sottoperformance del settore delle meme coin. Con l'aumento del predominio di Bitcoin, l'indice stagionale delle altcoin sta affrontando un calo prolungato.

Fonte: CoinMarketCap

Da un punto di vista tecnico, il Pepecoin potrebbe subire un ulteriore aumento della pressione di vendita. Mentre alcune whale stanno sfruttando questo calo del prezzo del PEPE, gli investitori sono ancora indecisi se investire o meno in questa moneta meme.

Considerata l'incertezza tecnica sul grafico del prezzo di PEPE, gli analisti suggeriscono agli investitori di non investire grandi capitali, poiché il token non promette una direzione chiara nel breve termine. Nel frattempo, Unilabs Finance sta conquistando la fiducia degli investitori grazie alle sue funzionalità di intelligenza artificiale intelligente e ai suoi solidi fondamentali.

Unilabs Finance: un potenziale grande vincitore grazie ai progressi dell'intelligenza artificiale

Si prevede che Unilabs Finance sarà uno dei principali competitor nel prossimo ciclo, grazie ai suoi progressi nell'intelligenza artificiale. Considerando il falso breakout di DOGE dopo la notizia dell'ETF Dogecoin e il continuo calo del prezzo di PEPE, gli esperti ritengono che gli investitori non dovrebbero aspettarsi guadagni decuplicati da queste criptovalute.

D'altro canto, Unilabs Finance potrebbe generare guadagni del 900% se registrasse un aumento di 10 volte rispetto all'attuale prezzo di prevendita e al prezzo previsto di 0,09 dollari. La ragione dietro queste audaci speculazioni è la crescente domanda di questo protocollo grazie alle sue funzionalità innovative, come AI Market Pulse.

Con questo strumento, gli investitori possono ottenere un quadro completo delle dinamiche di mercato in corso, come gli aggiornamenti dell'ETF Dogecoin e l'andamento dei prezzi di PEPE. Allo stesso modo, il suo sistema di punteggio Early Access Scoring consente agli investitori di individuare potenziali progetti di investimento emergenti la cui credibilità è già stata verificata.

Allo stesso modo, lo strumento di identificazione delle monete meme della piattaforma offre agli utenti la possibilità di investire in monete meme con un enorme potenziale di crescita.

Inoltre, la piattaforma offre quattro diverse categorie di opzioni di finanziamento, tra cui fondi AI, BTC, RWA e Mining. Utilizzando questa funzionalità, gli investitori possono diversificare il proprio portafoglio di investimenti in linea con le moderne tecnologie DeFi.

Altri fattori trainanti dell'elevato potenziale di crescita di Unilabs Finance :

  • Una prevendita da 13,7 milioni di dollari.
  • Oltre 1,9 miliardi di token venduti.
  • Un bonus impressionante del 40% con il codice UNIL40.
  • Con la fase 6 quasi terminata, ultima possibilità per acquistare UNIL a soli $ 0,009.

Sebbene i token basati sui meme offrano guadagni improvvisi, alimentati dall'hype, Unilabs Finance sta registrando una crescita stabile con una maggiore utilità, che potrebbe colmare il divario tra finanza tradizionale e decentralizzata. Poiché DOGE e PEPE non promettono alcun potenziale breakout, gli esperti consigliano di investire in UNIL in questo momento per un potenziale di rialzo maggiore.

Scopri la prevendita Unilabs (UNIL):

Prevendita: https://www.unilabs.finance/

Telegramma: https://t.me/unilabsofficial /

Twitter: https://x.com/unilabsofficial/

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto