Ethereum è stato recentemente al centro dell'attenzione dopo aver raggiunto i livelli più alti da novembre 2021, dimostrando una notevole resilienza dopo settimane di massicci aumenti dei prezzi. Il rally ha suscitato un intenso dibattito in tutto il mercato, con gli analisti divisi sulla prossima mossa di Ethereum. Alcuni sostengono che una correzione più profonda sia inevitabile dopo una corsa così aggressiva, mentre altri ritengono che ETH sia pronto per un massiccio breakout sopra i suoi massimi storici.
I dati on-chain continuano ad alimentare la discussione. Secondo Lookonchain, il portafoglio 0xF39d, collegato alla Fondazione Ethereum, ha venduto 7.294 ETH, per un valore di circa 33,25 milioni di dollari, negli ultimi tre giorni. Il prezzo medio di vendita è stato di 4.558 dollari, un livello che evidenzia la fiducia nel realizzare profitti, mentre ETH si consolida appena al di sotto della resistenza principale. In particolare, questo stesso portafoglio ha una storia di tempismo di mercato ottimale, avendo accumulato 33.678 ETH a soli 1.193 dollari a giugno 2022.
Nonostante questa attività di vendita, i rialzisti rimangono ottimisti, indicando la forte domanda istituzionale e gli afflussi record negli ETF su Ethereum come motori di un continuo rialzo. Poiché ETH si mantiene saldamente vicino alla resistenza critica, le prossime settimane potrebbero definire se il mercato affronterà una sana correzione o si preparerà a un'impennata in territorio inesplorato.
Il denaro intelligente si muove attorno a Ethereum
L'ultima variazione del prezzo di Ethereum è stata accompagnata da una significativa attività on-chain e un portafoglio in particolare ha attirato l'attenzione degli analisti. Secondo Lookonchain, l'indirizzo 0xF39d, collegato alla Fondazione Ethereum, si è costruito la reputazione di trader straordinariamente strategico. A giugno 2022, quando il mercato era in piena fase ribassista, questo portafoglio ha accumulato 33.678 ETH, per un valore di circa 40,2 milioni di dollari, a un prezzo di ingresso medio di soli 1.193 dollari. Questa mossa da sola ha evidenziato la convinzione a lungo termine e la tempistica precisa spesso attribuite ai partecipanti al mercato di livello istituzionale.
Facciamo un salto in avanti fino a oggi: lo stesso wallet ha recentemente venduto oltre 7.000 ETH, raggiungendo quota 4.500 dollari, realizzando profitti enormi. Questo tipo di attività sottolinea il ruolo dello "smart money" nel plasmare i cicli di mercato di Ethereum, spesso anticipando le tendenze più ampie. La tempistica di queste vendite ha suscitato dibattito, soprattutto perché ETH si attesta al di sotto dei massimi del 2021 e gli analisti rimangono divisi sulle prospettive più ampie.
Per alcuni, queste transazioni sono un segnale di cautela, suggerendo che Ethereum potrebbe essere prossimo alla fine del suo attuale ciclo, con l'intensificarsi delle prese di profitto. Altri sostengono il contrario: nonostante la volatilità a breve termine, ETH si trova nelle fasi iniziali di una fase rialzista alimentata dagli afflussi istituzionali, dall'adozione di ETF e dalla diminuzione dell'offerta sugli exchange.
In questo contesto di volatilità e incertezza, wallet come 0xF39d fungono da punti di riferimento chiave, offrendo uno sguardo su come i trader più esperti si stanno muovendo nella complessa struttura dei prezzi di Ethereum. Se questo rappresenti un picco locale o semplicemente una pausa prima di ulteriori guadagni rimane una delle domande più urgenti sul mercato.
Analisi dell'azione del prezzo ETH: test del supporto
Il grafico giornaliero di Ethereum evidenzia il suo forte rialzo, seguito dal recente ritracciamento dai massimi pluriennali vicini ai 4.800 dollari. Dopo una ripida salita tra luglio e inizio agosto, ETH si sta ora consolidando attorno al livello di 4.420 dollari. Nonostante questo calo, la struttura più ampia rimane rialzista.
La media mobile a 50 giorni (linea blu) continua a seguire un trend rialzista, fornendo un supporto dinamico vicino a $ 3.480. Nel frattempo, le medie mobili a 100 giorni (verde) e a 200 giorni (rossa) si attestano molto più in basso, rispettivamente a $ 3.012 e $ 2.564, a dimostrazione dell'ampiezza di questo movimento. ETH rimane ben al di sopra di queste medie a lungo termine, a conferma che i rialzisti controllano ancora lo slancio.
Il ritracciamento assomiglia a una sana correzione, consentendo al mercato di assimilare i guadagni e di ripartire prima del successivo rialzo. Se ETH si mantiene al di sopra della zona tra i 4.200 e i 4.300 dollari, questo livello potrebbe fungere da solida base per un'altra spinta verso la resistenza tra i 4.800 e i 5.000 dollari.
Al ribasso, una rottura sotto i 4.200 dollari potrebbe aprire la strada verso l'area di supporto tra 3.800 e 3.900 dollari, allineandosi alle medie mobili crescenti. Nel complesso, ETH rimane in un trend rialzista, con correzioni che sembrano più pause che inversioni.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView