Due grafici, due storie: la strana divergenza nei dati di scambio di Ethereum

Ethereum è scambiato intorno ai 4.200 dollari dopo un forte rialzo dalla fascia dei 2.400 dollari. Si sta avvicinando al cruciale livello di resistenza di 4.400 dollari.

L'altcoin sta ora affrontando trend di scambio contrastanti, poiché il suo rialzo macroeconomico è messo a dura prova dai crescenti afflussi su Binance in vista di una forte resistenza.

Tori a lungo termine contro orsi a breve termine

Nella sua ultima analisi, CryptoQuant ha rivelato che gli indicatori di momentum, tra cui il MACD e il volume di acquisto, rimangono positivi, ma il prezzo si sta avvicinando a una zona di offerta storicamente significativa.

I dati on-chain presentano un quadro contrastante. L'Exchange Supply Ratio (ESR) su tutti gli exchange è in costante calo dal 2022. Attualmente si aggira intorno a 0,16, il che significa che gli investitori stanno ritirando ETH dagli exchange e riducendo la liquidità sell-side. Tale tendenza è un segnale strutturalmente rialzista per il lungo termine.

Le metriche specifiche di Binance, d'altra parte, raccontano una storia diversa a breve termine. L'ESR di Binance è in crescita dall'inizio del 2025 e ha raggiunto circa 0,04, il che indica che alcuni possessori di ETH stanno spostando la propria criptovaluta sulla piattaforma, probabilmente per venderla, fare arbitraggio o partecipare a programmi di exchange.

I recenti dati sui flussi netti mostrano anche significativi afflussi positivi in Binance, il che, data la vicinanza a una resistenza importante, potrebbe segnalare la disponibilità alla vendita. Questa divergenza indica due possibili scenari.

Un breakout sopra i 4.400 dollari potrebbe verificarsi se gli afflussi su Binance diminuissero o ESR si stabilizzasse. Questa mossa potrebbe potenzialmente spingere ETH verso i 4.800 dollari e un nuovo test del suo massimo storico.

D'altro canto, i continui afflussi e un rifiuto a 4.400 dollari potrebbero portare a un ritiro verso la zona di supporto tra 3.950 e 4.000 dollari prima di un altro tentativo di breakout.

Allargando lo sguardo, il trend ribassista più ampio dell'ESR su tutti gli exchange supporta una prospettiva macroeconomica rialzista, ma i trader a breve termine dovrebbero monitorare attentamente Binance ESR e i flussi netti per individuare segnali di pressione di vendita a breve termine.

CryptoQuant ha aggiunto che gli investitori a lungo termine potrebbero concentrarsi sul trend strutturale, che rimane favorevole nonostante potenziali correzioni di breve durata.

Hype al dettaglio e posizionamento istituzionale

L'ultima impennata di Ethereum è trainata da un mix di entusiasmo del settore retail, accumulo istituzionale e crescita record dell'offerta.

Come riportato di recente da CryptoPotato , il sentiment sui social media è decisamente a favore dei rialzisti, con hashtag come #buying e #bullish che hanno un tasso di tendenza quasi doppio rispetto ai tag ribassisti. Santiment ha rivelato che, sebbene l'ottimismo sia elevato, un'eccessiva FOMO (Fear of Moment) potrebbe brevemente raffreddare lo slancio.

Nel frattempo, l'interesse istituzionale ha avuto un impatto altrettanto significativo: tra il 10 luglio e l'inizio di agosto, oltre 1,035 milioni di ETH, per un valore di circa 4,17 miliardi di dollari, sono stati acquisiti da grandi operatori a un prezzo medio di 3.546 dollari. Questi acquisti, effettuati tramite exchange e canali istituzionali, hanno registrato un rialzo del 45% rispetto ai 2.600 dollari.

Oltre a ciò, il 9 agosto la quantità circolante di Ethereum ha raggiunto il record di 121 milioni di ETH, quasi tre anni dopo aver superato i 120 milioni.

L'articolo Due grafici, due storie: la strana divergenza nei dati di scambio di Ethereum è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto