Ethereum è scambiato sopra la soglia dei 3.850 dollari dopo aver messo a segno un rapido rimbalzo dalla recente correzione, segnalando un rinnovato slancio rialzista. La ripresa è stata alimentata da un forte interesse all'acquisto, con un sentiment di mercato in miglioramento grazie all'andamento dei prezzi che si sta orientando a favore dei rialzisti. Molti analisti prevedono ora una rottura sopra i 4.000 dollari nelle prossime sessioni, una mossa che potrebbe preparare il terreno per massimi plurimensili.
L'adozione istituzionale continua a rafforzare la posizione di Ethereum, poiché sempre più aziende e fondi integrano ETH nei propri portafogli. Nel frattempo, l'attività di rete rimane solida, con un crescente coinvolgimento nella finanza decentralizzata (DeFi), negli NFT e negli asset tokenizzati che rafforzano il valore fondamentale dell'asset.
A rafforzare la narrazione rialzista, la piattaforma di analisi on-chain Santiment segnala che le balene hanno accumulato enormi quantità di Ethereum negli ultimi 30 giorni. Questo trend di accumulo sostenuto suggerisce che i grandi operatori si stanno posizionando per un potenziale rally a lungo termine, considerando i livelli attuali un punto di ingresso interessante.
Le balene segnalano fiducia mentre Ethereum punta a superare i 4.000 dollari
Secondo l'analista Ali Martinez, i dati on-chain mostrano che le balene hanno acquistato oltre 1,80 milioni di Ethereum nell'ultimo mese. Questo accumulo su larga scala supporta l'ipotesi che i grandi operatori si stiano posizionando per guadagni a lungo termine, nonostante la continua volatilità del mercato. Tale attività di acquisto spesso precede movimenti importanti, rafforzando il sentiment rialzista sul mercato.

Gli analisti prevedono sempre più che Ethereum supererà la soglia dei 4.000 dollari nel breve termine, con alcuni che prevedono un test dei massimi storici nelle prossime settimane. Un breakout sostenuto potrebbe innescare un forte slancio, ma il percorso verso l'alto potrebbe non essere privo di turbolenze. Molti prevedono una fase di consolidamento volatile al di sotto dei livelli ATH prima di qualsiasi mossa decisiva verso territori inesplorati.
Ad alimentare le prospettive rialziste di Ethereum è il trend crescente delle strategie di tesoreria aziendale basate su ETH. Società quotate in borsa come Sharplink Gaming e Fundamental Global hanno recentemente integrato Ethereum nei loro bilanci, segnando un cambiamento negli approcci istituzionali all'esposizione agli asset digitali. Queste mosse evidenziano la crescente fiducia nel ruolo a lungo termine di Ethereum come livello di regolamento per la finanza decentralizzata, le stablecoin e gli asset tokenizzati.
Con l'impegno dimostrato sia dalle balene che dalle istituzioni, gli osservatori del mercato ritengono che i prossimi mesi potrebbero segnare l'inizio della tanto attesa altseason.
Analisi del prezzo di Ethereum: i rialzisti puntano a superare i 4.000 $
Ethereum (ETH) è scambiato intorno ai 3.898 dollari dopo un'impressionante ripresa dalla recente correzione. Il grafico mostra un forte slancio rialzista, con ETH che ha superato il livello di resistenza chiave a 3.860 dollari, che ora funge da supporto a breve termine. Questa rottura suggerisce una maggiore fiducia degli acquirenti, poiché i rialzisti spingono verso un movimento verso la soglia psicologica dei 4.000 dollari.

La media mobile semplice (SMA) a 50 giorni è in rialzo e si posiziona ben al di sopra delle SMA a 100 e 200 giorni, rafforzando la struttura rialzista. L'andamento dei prezzi rimane ampiamente al di sopra di tutte e tre le principali SMA, segno che il trend è ancora intatto. I picchi di volume sulle recenti candele verdi indicano anche una crescente partecipazione del mercato al ribasso.
Se ETH riuscisse a chiudere e mantenersi sopra i 3.900 dollari nelle prossime sessioni, lo slancio potrebbe spingerlo a testare l'area tra i 4.000 e i 4.050 dollari, una resistenza chiave che potrebbe innescare prese di profitto prima di qualsiasi ulteriore rally. Al ribasso, i 3.860 dollari rappresentano ora la prima linea di difesa per i rialzisti, seguita dall'area dei 3.700 dollari allineata con la media mobile semplice a 100 giorni.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView