Ethereum (ETH) sta mostrando modelli tecnici mai visti dall'ultimo picco del mercato rialzista, alimentando audaci previsioni di prezzo di 5.000 dollari tra i principali analisti.
In mezzo a un leggero calo settimanale, sono emersi segnali di forza di fondo, con una crescente attività on-chain e significativi acquisti istituzionali che preparano il terreno per una potenziale importante rottura se i livelli di resistenza chiave crollano.
Correnti incrociate tecniche e fondamenti di impennata
Il rialzo è derivato principalmente dalle formazioni emergenti dei grafici, con l'analista Titan of Crypto che ha evidenziato uno sviluppo del modello "bull pennant" e ha osservato che una rottura riuscita potrebbe spingere ETH verso i 5.000 $.
Facendo eco a questo, il tecnico di mercato Jonathan Carter ha osservato un "Broadening Wedge Breakout" sul timeframe a 3 giorni, fissando obiettivi ancora più ambiziosi a $ 5.500 e $ 6.850. Il loro ottimismo è supportato dalla relativa dimostrazione di forza di Ethereum nei confronti di Bitcoin (BTC), che si mantiene al di sopra della sua linea Tenkan, un indicatore chiave dello slancio a breve termine.
Questi segnali tecnici sono stati accompagnati da una crescita significativa della rete. I dati on-chain mostrano che Ethereum ha elaborato un volume di transazioni pari a 238 miliardi di dollari a luglio, con un aumento mensile del 70% e il più alto da dicembre 2021. Ha anche infranto ogni record con 46,67 milioni di transazioni e 17,55 milioni di indirizzi attivi.
Soglie critiche future
Nonostante i segnali rialzisti, Ethereum deve ancora affrontare ostacoli tecnici immediati e segnali di esaurimento. Come notato da Daan Crypto Trades, l'attuale andamento dei prezzi mostra ETH intrappolato tra un supporto locale cruciale vicino a $ 3.500 e una resistenza a $ 3.850. La rottura di quest'ultima è considerata essenziale affinché la criptovaluta possa sfidare i suoi massimi ciclici.
Ciò è in linea con gli avvertimenti condivisi nell'ultima analisi ETH di CryptoPotato, che ha rilevato potenziali segnali di esaurimento su intervalli di tempo inferiori nonostante il forte trend rialzista generale.
Il prezzo dell'asset sembra riflettere questa tensione. Al momento della stesura di questo articolo, secondo CoinGecko, era scambiato a 3.721,28 dollari, con un aumento del 45,8% negli ultimi 30 giorni. Tuttavia, ha dovuto affrontare alcune difficoltà nel breve termine, perdendo il 3,7% negli ultimi sette giorni, dopo essere stato respinto vicino al massimo settimanale di 3.862 dollari.
La confluenza di modelli tecnici rialzisti, un utilizzo on-chain da record e un crescente accumulo istituzionale dipinge un quadro intrigante per il potenziale di Ethereum. Tuttavia, il percorso verso i 5.000 dollari dipende in modo decisivo dalla conquista della resistenza tra 3.850 e 4.100 dollari, evitando al contempo un crollo sotto i 3.400 dollari. Pertanto, i prossimi giorni potrebbero determinare se i rialzisti riusciranno a garantire la loro fuga o se dovranno affrontare una fase di consolidamento più prolungata.
L'articolo Gli analisti di criptovalute individuano un segnale rialzista: Ethereum punta al traguardo dei 5.000 dollari è apparso per la prima volta su CryptoPotato .