Tutto quello che devi sapere sul primo giorno della stablecoin di Hong Kong

Tutto quello che devi sapere sul primo giorno della stablecoin di Hong Kong

Hong Kong applica ufficialmente la sua completa Ordinanza sulle Stablecoin oggi, 1° agosto 2025.

Questa pietra miliare normativa trasforma le stablecoin da narrazioni speculative sulle criptovalute a infrastrutture finanziarie programmabili. Il quadro normativo posiziona Hong Kong come hub strategico per la finanza digitale conforme.

Trasformazione normativa e dinamiche di mercato

Perché è importante: l'approvazione del GENIUS Act legittima le stablecoin basate sul dollaro negli Stati Uniti. Di conseguenza, l'attuale predominio del dollaro statunitense nelle stablecoin rafforza l'egemonia del dollaro attraverso le riserve del Tesoro. Ad esempio, Tether da sola detiene quasi 100 miliardi di dollari in buoni del Tesoro statunitensi. Con il GENIUS Act, anche le società non finanziarie negli Stati Uniti possono ora emettere stablecoin basate sul dollaro, amplificando il predominio globale del dollaro.

Questo sviluppo solleva preoccupazioni sulla sovranità monetaria in Europa e Asia. Il quadro legislativo proattivo di Hong Kong, entrato in vigore a maggio, offre un'alternativa strategica. In particolare, le capacità del territorio di operare sul mercato offshore dello yuan creano opportunità di posizionamento uniche con la Cina. Questa lungimiranza normativa affronta le crescenti tensioni geopolitiche nel controllo della valuta digitale.

Ultimo aggiornamento: il nuovo regime sostituisce il modello "white list and sandbox" di Hong Kong. Al suo posto, un sistema di licenze completo supervisionato dall'HKMA regola ora le operazioni sulle stablecoin. I richiedenti devono dimostrare di avere una liquidità garantita al 100% e solide strutture di governance.

I requisiti includono un capitale minimo versato di 25 milioni di dollari di Hong Kong e la presenza aziendale locale. Sono inoltre obbligatori una verifica completa degli utenti conforme ai requisiti KYC e audit trail trasparenti. Questi rigorosi standard garantiscono che solo operatori maturi accedano al mercato.

Il CEO di JD.com, Richard Liu, ha dichiarato che spera di richiedere licenze per stablecoin in tutti i principali paesi del mondo. Fonte: Per gentile concessione di JD.com

Contesto: oltre 50 istituti stanno preparando le domande di licenza per stablecoin per il quadro regolamentato di Hong Kong. Tuttavia, l'HKMA privilegia la "qualità rispetto alla quantità", puntando alle prime approvazioni entro l'inizio del 2026. I principali istituti finanziari dimostrano un impegno significativo nei confronti dell'ecosistema degli asset digitali del territorio.

Standard Chartered ha costituito una joint venture con Animoca Brands e HKT. La loro collaborazione mira all'emissione di stablecoin garantite da HKD, creando un ponte tra finanza tradizionale e digitale. La filiale blockchain di JD.com ha registrato i marchi "JCOIN" e "JOYCOIN" per i pagamenti transfrontalieri.

Implicazioni geopolitiche

Impatto più ampio: questi sviluppi segnano l'evoluzione delle stablecoin oltre i semplici strumenti di trading di criptovalute. Le valute digitali ora fungono da infrastruttura essenziale per le operazioni di trade finance. La tokenizzazione di asset reali e i sistemi monetari programmabili ottengono un'adozione istituzionale.

Richard Liu, CEO di JD.com, ha affermato di recente: "Grazie alle licenze stablecoin, possiamo realizzare lo scambio di valuta tra aziende globali, ridurre i costi dei pagamenti transfrontalieri globali del 90% e migliorare l'efficienza entro 10 secondi". Questo cambiamento di performance attrae le istituzioni finanziarie tradizionali che cercano efficienza operativa.

Implicazioni geopolitiche: l'approccio flessibile di Hong Kong al pegging fiat si adatta a modelli di valuta singola e a paniere. Questo quadro crea opportunità per le stablecoin offshore in RMB (CNH). Gli analisti di mercato considerano questa come la finestra strategica della Cina per l'internazionalizzazione del renminbi.

Tra gli esempi più citati: Morgan Stanley e Ping An Securities hanno identificato un potenziale sviluppo di un'architettura a doppio binario. I sistemi finanziari orientali e occidentali potrebbero connettersi attraverso ecosistemi digitali concorrenti. Di conseguenza, questa struttura sfida la finanza globale tradizionale incentrata sul dollaro.

Storia e prospettive future

Precedente storico: la Cina ha istituito mercati offshore del renminbi nel 2003 per la promozione valutaria internazionale. La strategia ha subito un'accelerazione dopo che la crisi finanziaria del 2009 ha messo in luce le vulnerabilità del sistema del dollaro. Nel frattempo, anche la quota degli scambi commerciali della Cina continentale regolata in RMB è aumentata dal 15% nel 2020 a circa il 30% nel 2024.

La rete di servizi blockchain cinese, supportata dallo Stato, crea un'infrastruttura Web3 parallela a supporto di sistemi alternativi. La potenziale adozione su scala globale, guidata dai paesi partecipanti alla Belt and Road Initiative, è un fattore di supporto.

Possibili rischi: l'accettazione normativa in tutte le giurisdizioni rimane cruciale per contrastare il predominio del dollaro. I tassi di regolamento delle transazioni si attestano al 54% in USD contro il 4% in CNY. Le negoziazioni in valuta estera mostrano una disparità dell'88% in USD contro il 7% in CNY.

Quota di valore nel Forex Quota di regolamento commerciale Quota di transazione Forex
Dollaro statunitense 57% 54% 88%
Euro 20% 30% 31%
Sterlina inglese 5% 4% 13%
Yen giapponese 6% 4% 17%
RMB 2% 4% 7%
Monitoraggio del dominio del dollaro. Fonte: Atlantic Council

Le operazioni di finanziamento post-crisi del 2009 sono rimaste denominate in dollari, nonostante gli sforzi di internazionalizzazione dello yuan. D'altro canto, i depositi offshore in renminbi hanno raggiunto il picco di 700 miliardi di RMB, prima di contrarsi significativamente. In definitiva, i controlli sui capitali hanno limitato i flussi di arbitraggio, limitando i progressi nonostante l'espansione dei prodotti finanziari.

Il post Tutto quello che devi sapere sul primo giorno della stablecoin di Hong Kong è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto