Nasce SatoshiMeme ($SATOSHI), che annuncia il “ritorno di Satoshi Nakamoto”

[COMUNICATO STAMPA – Seul, COREA, 28 luglio 2025]

La P2P Foundation e la Commons Foundation hanno annunciato congiuntamente il lancio di SatoshiMeme ($SATOSHI). Il progetto è concepito per riflettere sui principi originali alla base della creazione di Bitcoin e per esplorare nuove direzioni attraverso la partecipazione della comunità e la condivisione delle conoscenze nell'attuale contesto blockchain.

Il settore delle memecoin continua a mantenere la sua visibilità, con asset come Dogecoin (DOGE), Shiba Inu (SHIB) e Pepe (PEPE) che contribuiscono a un'attività di mercato più ampia. Secondo CoinMarketCap, la capitalizzazione di mercato totale delle memecoin si attesta a circa 54 miliardi di dollari.

In questo contesto, SatoshiMeme introduce un approccio che enfatizza la riflessione filosofica. Il progetto evidenzia il tema del "ritorno ai fondamentali di Bitcoin" come concetto centrale, distinguendosi dalle altre iniziative memecoin.

Il luogo in cui un tempo risiedeva Satoshi: un ritorno a casa lungo 16 anni

La caratteristica più distintiva di SatoshiMeme è la partecipazione diretta della P2P Foundation, l'unico spazio digitale in cui Satoshi Nakamoto annunciò pubblicamente Bitcoin per la prima volta nel 2009. La P2P Foundation ha un'importanza unica nella storia di Bitcoin in quanto è la piattaforma che possiede ancora l'unico account e i soli post di Satoshi Nakamoto.

In quel periodo, Satoshi Nakamoto annunciò alla P2P Foundation: "Ho lavorato a un sistema di moneta elettronica P2P e ora sto rilasciando la versione beta", condividendo il whitepaper di Bitcoin e il software iniziale. Quello fu il momento storico in cui Bitcoin fu presentato per la prima volta al mondo.

Il fondatore della Fondazione P2P, Michel Bauwens, ha dichiarato: "Ci aspettiamo che il progetto SatoshiMeme sostenga le attività di condivisione delle conoscenze della Fondazione P2P e contribuisca a finanziare la creazione di progetti di interesse pubblico. Questo è un tentativo significativo di realizzare i valori di cooperazione e apertura perseguiti da Satoshi Nakamoto in modo contemporaneo".

Mettere in discussione l'essenza di Bitcoin attraverso i meme

SatoshiMeme presenta una riflessione sull'attuale mercato delle criptovalute attraverso un white paper pubblicato con il titolo "Il ritorno di Satoshi Nakamoto". Il white paper evidenzia la realtà della trasformazione di Bitcoin in un prodotto finanziario attraverso un messaggio ipotetico di Satoshi: "Bitcoin non è più la valuta gratuita che ho inviato al mondo".

Il progetto trasmette con umorismo concetti complessi legati alla blockchain attraverso parodie di "Satoshi Scripture", rafforzando il senso di appartenenza alla comunità attraverso il suo approccio educativo unico. Informazioni dettagliate su SatoshiMeme sono disponibili sul sito web ufficiale (satoshimemes.com).

Realizzazione di un'economia alternativa attraverso la collaborazione comunitaria

SatoshiMeme è basato sulla blockchain di MicroBitcoin (MBC), che ha generato un hard fork dal blocco numero 525.000 di Bitcoin. MBC è un progetto avviato nel 2018 con l'obiettivo di implementare la funzione di valuta microeconomica perseguita da Satoshi. Opera in modalità open source con la partecipazione di sviluppatori provenienti da tutto il mondo.

La Commons Foundation ha annunciato l'intenzione di espandere la cooperazione con le comunità Bitcoin in tutto il mondo attraverso SatoshiMeme. La fondazione mira a diffondere il valore pratico della decentralizzazione e dell'economia P2P attraverso la collaborazione creativa con sviluppatori open source e a supportare il continuo sviluppo del settore delle criptovalute.

Attualmente, sono in corso trattative per la quotazione con le principali borse mondiali, con l'intenzione di un ingresso graduale sul mercato attraverso piattaforme di lancio e prevendite. Questo progetto si pone l'obiettivo di promuovere esperimenti economici basati sulla comunità attraverso una reinterpretazione contemporanea della filosofia di Satoshi Nakamoto.

Organizzazioni correlate

MicroBitcoin : progetto open source avviato nel 2018 come hard fork di Bitcoin ( https://microbitcoin.org )

Commons Foundation : Fondazione senza scopo di lucro che supporta progetti basati sui beni comuni ( https://commons.foundation )

Fondazione P2P : Fondazione P2P: rete globale di ricerca e formazione P2P fondata nel 2005 ( https://wiki.p2pfoundation.net )

Informazioni sulla Commons Foundation

La Commons Foundation è un'organizzazione no-profit dedicata alla promozione della produzione tra pari basata sui beni comuni e dell'innovazione guidata dalla comunità. È stata creata per sostenere progetti che privilegiano la proprietà collettiva, la condivisione aperta della conoscenza e la governance decentralizzata.

Attività principali: la fondazione identifica e incuba progetti basati sui beni comuni, finanzia iniziative promosse dalla comunità e facilita la condivisione di conoscenze tra le comunità globali che operano nel settore dei beni comuni. Tra i risultati più significativi si annoverano il supporto a numerosi progetti blockchain open source e la creazione di partnership con importanti organizzazioni P2P a livello globale.

Il post SatoshiMeme ($SATOSHI) emerge, dichiarando il "ritorno di Satoshi Nakamoto" è apparso per la prima volta su CryptoPotato .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto