Ethereum sta entrando in una fase volatile dopo un forte rally durato diverse settimane. Dopo un'impennata iniziata a fine aprile, ETH ha recentemente raggiunto un massimo locale vicino ai 3.850 dollari, prima di arretrare leggermente e consolidarsi sotto la soglia dei 3.750 dollari. Mentre alcuni investitori temono che il rally possa perdere slancio, altri vedono questa pausa come un passo positivo prima di un'altra spinta.
Il famoso analista di criptovalute Ted Pillows ha condiviso dati che mostrano come il volume on-chain di Ethereum sia schizzato alle stelle del 288% in sole tre settimane, un segnale di crescente attività e rinnovato interesse. Questo picco di volume suggerisce che la rete di Ethereum si stia nuovamente riscaldando, alimentata dai flussi di capitali istituzionali e dallo slancio generale del mercato.
Con il miglioramento della chiarezza giuridica negli Stati Uniti e le condizioni macroeconomiche che favoriscono gli asset rischiosi, Ethereum sembra trovarsi in una posizione di forza. Gli analisti sostengono che questo recente consolidamento potrebbe offrire un punto di ingresso ideale prima di ulteriori rialzi, soprattutto con la ripresa delle altcoin e il ritorno dei capitali verso ETH.
Altseason in arrivo? I volumi on-chain indicano che Ethereum è in testa alla carica
Secondo Ted Pillows, il volume on-chain di Ethereum in USD è balzato a 10,38 miliardi di dollari, segnando il livello più alto dalla fine del 2021. Questa crescita esplosiva dell'attività evidenzia un cambiamento critico nel sentiment del mercato e potrebbe segnalare l'inizio di un nuovo capitolo per Ethereum e per il mercato delle altcoin in generale.
L'aumento dei volumi riflette la crescente partecipazione degli investitori e la rinnovata fiducia nell'ecosistema di Ethereum. Dopo mesi di stagnazione e sottoperformance rispetto a Bitcoin, Ethereum sta iniziando a riconquistare il dominio. Da fine maggio, ETH ha sovraperformato BTC e questo slancio si è ora riversato su diverse altcoin di alto livello. Molti analisti ritengono che questo potrebbe essere l'inizio della tanto attesa altseason.
Ciò che rende questo momento particolarmente significativo è la convergenza tra forza tecnica e sviluppi macroeconomici. La chiarezza giuridica negli Stati Uniti sta migliorando, il capitale istituzionale sta affluendo e il mercato mostra chiari segnali di accumulazione piuttosto che di distribuzione. I dati di Pillows supportano l'idea che gli investitori più attenti si stiano posizionando per un nuovo ciclo incentrato su Ethereum e sul settore DeFi. Sebbene alcuni ammoniscano sulla possibilità di una breve correzione, il sentiment rialzista si sta rafforzando.
ETH punta a un breakout mentre si mette a fuoco la resistenza a 3.860 $
Ethereum (ETH) continua la sua traiettoria rialzista, attualmente scambiato intorno ai 3.770 dollari, dopo aver mantenuto un pattern di consolidamento costante appena sotto il livello di resistenza di 3.860 dollari. Questo grafico a 4 ore mostra una chiara struttura rialzista, con ETH che ha formato minimi crescenti da metà luglio e ha testato lo stesso limite superiore più volte: una formazione a triangolo ascendente che in genere segnala una continuazione al rialzo.
La media mobile semplice (SMA) a 50 su questo intervallo temporale ha agito da supporto dinamico, allineandosi ora intorno a $ 3.690, contribuendo ad assorbire i recenti ribassi. Il volume è leggermente diminuito nelle ultime sessioni, un fenomeno comune nelle fasi di consolidamento prima dei breakout. Nel frattempo, le SMA a 100 e 200 rimangono ben al di sotto del prezzo attuale, supportando il trend rialzista generale.
Se ETH dovesse superare con successo la resistenza di 3.860 dollari con un picco di volume, il prossimo livello psicologico importante da tenere d'occhio sarebbe quello di 4.000 dollari. Un mancato superamento, tuttavia, potrebbe portare a un pullback a breve termine verso l'intervallo 3.690-3.650 dollari, dove in precedenza era emerso un interesse all'acquisto. Se lo slancio continua, ETH potrebbe prepararsi per la sua prossima fase di rialzo, confermando potenzialmente un passaggio a un rally più ampio delle altcoin.
Immagine in evidenza da Dall-E, grafico da TradingView