LetsBONK si impegna a un piano di riacquisto dell’1% dei ricavi per i token BONK

LetsBONK si impegna a un piano di riacquisto dell'1% dei ricavi per i token BONK

LetsBONK ha attirato grande attenzione da parte della community dopo aver annunciato il suo impegno a utilizzare l'1% dei ricavi totali per riacquistare i token più importanti nell'ecosistema BONK.

Si tratta di una mossa strategica per ridefinire il ruolo delle meme coin all'interno dell'ecosistema Solana o semplicemente di una dichiarazione motivata da motivi di pubbliche relazioni?

Strategia di auto-reinvestimento: LetsBonk è sulla strada giusta?

Il mercato delle meme coin in generale è noto per le sue ondate speculative a breve termine. Piattaforme di lancio per le meme coin come LetsBonk e Pump.fun hanno alimentato questa tendenza speculativa.

Tuttavia, in una recente dichiarazione, LetsBonk sembra impegnarsi a costruire un ecosistema più profondo e sostenibile.

LetsBonk ha attirato una forte attenzione da parte della community dopo aver annunciato il suo impegno a utilizzare l'1% dei ricavi totali per riacquistare i token più importanti dell'ecosistema BONK. Destinando l'1% dei suoi ricavi a supporto dei token chiave dell'ecosistema BONK , LetsBONK si posiziona come un hub di reinvestimento che sostiene la liquidità dell'intero sistema.

"Ciò avverrà una volta alla settimana e potrà essere inclusa qualsiasi coppia che raggiungerà livelli elevati", ha affermato Tom, fondatore di LetsBonk.

LetsBonk ha recentemente rubato la scena al suo principale concorrente, Pump.fun . Gli ultimi dati mostrano che la piattaforma ha generato 1,99 milioni di dollari in commissioni di trading in 24 ore.

Il significativo aumento dei ricavi indica che LetsBonk sta diventando una delle vere e proprie "mucche da mungere" nel settore delle meme coin, garantendo un flusso di cassa chiaro e sostenibile.

Commissioni di LetsBonk. Fonte: Unipcs
Commissioni di LetsBonk. Fonte: Unipcs

Ciò che colpisce è che queste commissioni non derivano dalle tradizionali attività DeFi, ma da esperienze basate sull'intrattenimento, in cui gli utenti interagiscono con minigiochi, estrazioni a premi ed eventi della community. Questo dimostra che costruire un ecosistema basato sulla community, sull'intrattenimento e sulle ricompense può generare un reale valore economico.

Lezioni da SHIB e DOGE

Progetti di successo basati su meme coin come Dogecoin o Shiba Inu ci hanno insegnato che la comunità è la spina dorsale, ma non è sufficiente per creare valore a lungo termine.

L'ecosistema BONK sembra adattarsi e progredire ulteriormente adottando un modello di reinvestimento che indirizza i ricavi verso token chiave. La mossa di LetsBonk dimostra un approccio proattivo alla preservazione del valore dei token attraverso un meccanismo di riacquisto, stimolando al contempo indirettamente ma efficacemente la domanda di mercato.

Se questa strategia verrà ampliata e mantenuta con trasparenza, BONK potrà andare oltre l'etichetta di "moneta meme pura" e diventare un simbolo di innovazione nella prossima fase delle criptovalute.

"BONK è la ripetizione dell'operazione HYPE e il viaggio di Bonk verso una capitalizzazione di mercato superiore ai 10 miliardi di dollari è appena iniziato", ha commentato l'utente X Unipcs.

Per passare dall'entusiasmo speculativo al valore a lungo termine, devono continuare a dimostrare trasparenza, efficienza operativa e, soprattutto, sostenere l'impegno della comunità.

Il post LetsBONK si impegna a realizzare un piano di riacquisto dell'1% dei ricavi per i token BONK è apparso per la prima volta su BeInCrypto .

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto